Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Information
News

Confimprese-Ey: Ristorazione in recupero, ma i consumi non decollano

Information
- Confimprese-Ey - ristorazione

A marzo rallentano le vendite nei settori della ristorazione, abbigliamento e retail non food. A dirlo sono i dati dell'Osservatorio Confimprese-Ey relativi al mese appena passato. Risultato? -19,3% rispetto a marzo 2019. Nel primo trimestre del 2022 vs 2019 il trend raggiunge -18,2%. Nonostante le performance negative, però, l'andamento per alcuni settori è in recupero. Come la ristorazione che sale al -8,7% rispetto allo stesso mese pre-pandemico (stesso valore per il non food, male abbigliamento e accessori a -31,3%). 

Sorpresa travel! E la prossimità batte i centri commerciali

Per quanto riguarda i canali di vendita, a sorpresa la spunta il travel: -18,6% dopo due anni di crisi. Perdono terreno i centri commerciali -25,8% e le high street -27%. Andamenti da ricondurre al desiderio di un ritorno alla normalità da parte degli italiani. Da segnalare la performance dello shopping di prossimità (aree periferiche delle metropoli e cittadine di provincia) che, con -7,9%, conferma le mutate abitudini di acquisto dei consumatori e fa pensare a un trend ormai consolidato anche per il futuro. Sui segni meno pesa la nuova battuta d'arresto dell'economia influenzata dalla situazione geopolitica e il rincaro delle materie prime; compresi i costi energetici. 

Ristorazione in recupero, ma inflazione e costi fissi sono un'incognita

"Il mese di marzo - ha chiarito Mario Maiocchi, direttore Centro studi retail Confimprese - mostra un discreto recupero della ristorazione, che peraltro deve affrontare significativi problemi sul lato dei costi e della disponibilità di materie prime ed energia". Eppure, la guardia resta alta: "Questo scenario desta preoccupazione, anche perché aggravato dall’aumento dall’inflazione e dal conflitto in Ucraina, che pone seri dubbi su una ripresa a breve termine del retail. Un segnale di distensione arriva dal travel, che con una flessione contenuta del -18,6%, fa ben sperare in un ulteriore recupero nei prossimi mesi, che saranno cruciali sia per l’andamento della situazione geopolitica sia per quello dei consumi", ha concluso Maiocchi.

Napoli unica città dove aumentano i consumi 

Guardando alla cartina dei consumi regionali, il confronto marzo 2022 vs. marzo 2019 è impietoso per Veneto -31,9%, Marche -28,9%, Piemonte -27,8% e Trentino-Alto Adige -27,6%. La Campania con un -2,7% la regione con il trend migliore. Non a caso Napoli registra un +35,4%, posizionandosi come l’unica città con segno positivo: un valore reso possibile anche grazie all’apertura di nuovi punti vendita, che non erano presenti in città nel 2019. Seguono Milano -4,6%, Palermo -6,2%, Genova -6,8% e Roma -12,6%.  I valori peggiori si registrano invece a Venezia -35,8%, Bologna -34,0%, Firenze -28,6%, Torino -27,6% e Verona -21,7%.

ALTRI ARTICOLI

Daniel Canzian, nuovo ambasciatore dello stoccafisso norvegese in Italia

Norwegian Seafood Council, stoccafisso: Daniel Canzian ambasciatore

Con una cerimonia di investitura avvenuta nel suo locale, lo chef Daniel Canzian è stato nominato ambasciatore dello stoccafisso da Norwegian Seafood Council. Un riconoscimento che celebra il legame secolare tra la cucina italiana e la tradizione ittica norvegese e premia coloro che, attraverso la propria proposta culinaria, sono in grado di…
Il panettone classico firmato Iginio Massari Alta Pasticceria

Iginio Massari si prepara al Natale con una nuova linea di panettoni

La tradizione del Natale si rinnova nei laboratori di Iginio Massari Alta Pasticceria con panettone e pandoro protagonisti di una linea ad hoc per le feste. Da consumare a casa o da consegnare come regalo da mettere sotto l'albero, i prodotti del maestro pasticcere bresciano sono già disponibili presso i punti vendita di Brescia, Milano, Torino,…
La selezione di 10 etichette di Champagne Collet disponibile nel catalogo 101 Vini

A 101 Vini la distribuzione esclusiva di Champagne Collet in Italia

ll catalogo del distributore 101 Vini si amplia con l'ingresso del prestigioso marchio Champagne Collet, storica maison di Aÿ fondata nel 1921. Presentata a Champagne Experience 2025, la selezione comprende dieci cuvée, espressione di un patrimonio di 169 cru (su 319 totali), tra cui tutti i 17 Grand Cru della denominazione e 33 Premier Cru.
Cinzia Primatesta, socia del Gruppo Cannavacciuolo insieme al marito e chef stellato Antonino

Cinzia Primatesta: "Ecco cosa c’è dietro il progetto Cannavacciuolo"

Manager di successo, mamma di due figli e moglie di Antonino Cannavacciuolo, Cinzia Primatesta è l'alleata di un business il cui simbolo è Villa Crespi. Insomma, non è la solita "grande donna dietro a un grande uomo" ma l'elemento chiave di un sodalizio iniziato nel 1999 con il cuoco campano, conosciuto anni prima nelle cucine dell’Approdo,…
Una ricetta di pizza al padellino realizzata con Padorè di Menù Srl

Padorè, la base per pizza al padellini di Menù

Dalla tradizione piemontese, grazie all'innovazione di servizio di Menù, arriva nelle cucine professionali Padorè: la nuova base per pizza al padellino. Un prodotto pensato per il canale foodservice e i locali alla ricerca di una referenza capace di allargare la proposta gastronomica in linea con i nuovi trend della pizza contemporanea.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna