Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Information
News

Confimprese-Ey: Ristorazione in recupero, ma i consumi non decollano

Information
- Confimprese-Ey - ristorazione

A marzo rallentano le vendite nei settori della ristorazione, abbigliamento e retail non food. A dirlo sono i dati dell'Osservatorio Confimprese-Ey relativi al mese appena passato. Risultato? -19,3% rispetto a marzo 2019. Nel primo trimestre del 2022 vs 2019 il trend raggiunge -18,2%. Nonostante le performance negative, però, l'andamento per alcuni settori è in recupero. Come la ristorazione che sale al -8,7% rispetto allo stesso mese pre-pandemico (stesso valore per il non food, male abbigliamento e accessori a -31,3%). 

Sorpresa travel! E la prossimità batte i centri commerciali

Per quanto riguarda i canali di vendita, a sorpresa la spunta il travel: -18,6% dopo due anni di crisi. Perdono terreno i centri commerciali -25,8% e le high street -27%. Andamenti da ricondurre al desiderio di un ritorno alla normalità da parte degli italiani. Da segnalare la performance dello shopping di prossimità (aree periferiche delle metropoli e cittadine di provincia) che, con -7,9%, conferma le mutate abitudini di acquisto dei consumatori e fa pensare a un trend ormai consolidato anche per il futuro. Sui segni meno pesa la nuova battuta d'arresto dell'economia influenzata dalla situazione geopolitica e il rincaro delle materie prime; compresi i costi energetici. 

Ristorazione in recupero, ma inflazione e costi fissi sono un'incognita

"Il mese di marzo - ha chiarito Mario Maiocchi, direttore Centro studi retail Confimprese - mostra un discreto recupero della ristorazione, che peraltro deve affrontare significativi problemi sul lato dei costi e della disponibilità di materie prime ed energia". Eppure, la guardia resta alta: "Questo scenario desta preoccupazione, anche perché aggravato dall’aumento dall’inflazione e dal conflitto in Ucraina, che pone seri dubbi su una ripresa a breve termine del retail. Un segnale di distensione arriva dal travel, che con una flessione contenuta del -18,6%, fa ben sperare in un ulteriore recupero nei prossimi mesi, che saranno cruciali sia per l’andamento della situazione geopolitica sia per quello dei consumi", ha concluso Maiocchi.

Napoli unica città dove aumentano i consumi 

Guardando alla cartina dei consumi regionali, il confronto marzo 2022 vs. marzo 2019 è impietoso per Veneto -31,9%, Marche -28,9%, Piemonte -27,8% e Trentino-Alto Adige -27,6%. La Campania con un -2,7% la regione con il trend migliore. Non a caso Napoli registra un +35,4%, posizionandosi come l’unica città con segno positivo: un valore reso possibile anche grazie all’apertura di nuovi punti vendita, che non erano presenti in città nel 2019. Seguono Milano -4,6%, Palermo -6,2%, Genova -6,8% e Roma -12,6%.  I valori peggiori si registrano invece a Venezia -35,8%, Bologna -34,0%, Firenze -28,6%, Torino -27,6% e Verona -21,7%.

ALTRI ARTICOLI

 In totale, 4.392 vini hanno ottenuto l’ambito premio The WineHunter

The WineHunter Award, online la guida 2025 con 100 candidati

Online la guida The WineHunter Award 2025, punto di riferimento nel mondo del vino con referenze enogastronomiche selezionate da14 commissioni d’assaggio. Con il coordinamento di Helmuth Köcher, la lista dei 100 candidati al Platinum Award accoglie, per la prima volta, vini da tutte le regioni italiane. L’attesa cerimonia di premiazione si terrà…
Lo store La Romana al Promenada Mall di Bucarest (fonte: LinkedIn)

L'estate de La Romana, focus verso Est per la gelateria food retail

L'estate dolce del network di gelateria La Romana si è focalizzato sull'espansione verso Est: dalla Romania al Medio Oriente, nel segno del gusto italiano. Come comunicato dall'azienda su LinkedIn, da inizio giugno l'insegna ha messo a segno una serie di aperture internazionali e non solo che hanno portato il totale a 87 store fra diretti e…
Il bancone del nuovo KFC di Trapani

KFC vista mare a Trapani: salgono a 12 i locali in Sicilia

Apertura vista mare in piena estate per KFC che porta il pollo fritto del Colonnello Sanders nel porto di Trapani, a un passo dalle spiagge e dal centro città. Per l'insegna fast food si tratta del primo punto vendita in città (taglio nastro il 20 luglio) e del 12° ristorante in Sicilia (in totale sono 131 gli store del network tricolore). Con…
La bag-in-box di spritz siciliano ideata da Fico Essere Buoni

Fico Essere Buoni, progetto di spirits bag-in-box per l'Horeca

Meno vetro, cartone 100% riciclabile, trasporti più leggeri, emissioni di Co2 più basse sono alcuni dei vantaggi di Fico Essere Buoni: spirits bag-in-box. Nato nel cuore della Sicilia, questo progetto punta a garantire margini più alti e una maggiore libertà di pricing per i bartender professionisti. Ovviamente sfruttando il gusto a tutta…
Lo store La Yogurteria & Bubble Tea al Centro commerciale Campania

La Yogurteria, opening a misura di centro commerciale a Caserta e Roma

Prima della meritata pausa estiva, La Yogurteria è stata protagonista di una doppia apertura in franchising nel canale centri commerciali a Caserta e Roma. Con il suo format dedicato allo yogurt gelato e al bubble tea, l'insegna fondata da Alberto Langella prosegue l'espansione in affiliazione che l'ha portata a superare ormai i 90 punti vendita…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna