Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Su Deliveroo il prodotto al cioccolato più ordinato a domicilio è il donut
Su Deliveroo il prodotto al cioccolato più ordinato a domicilio è il donut
Information
News

Deliveroo, voglia di cioccolato? Oltre 10mila partner da cui ordinare

Information
- Deliveroo food delivery - Deliveroo cioccolato - Deliveroo cibo a domicilio

L’autunno entra nel vivo. E il cioccolato è da sempre uno dei comfort food preferiti dagli italiani come dimostrano i dati Deliveroo sulle consegne in Italia. La ricerca realizzata in collaborazione con SWG, infatti, ha  fatto luce sul rapporto tra gli italiani e il cioccolato. In quanti lo amano? Qual è la tipologia preferita? E quand’è il momento perfetto per mangiarlo?

Deliveroo: ecco il profilo del chocolate lover.

Anzitutto, i risultati della ricerca della piattaforma food delivery rivelano che il cioccolato rappresenta un componente importante delladieta degli italiani: 3 su 4 dichiarano di consumarlo abitualmente e per il 46% ogni occasione è giusta per mangiarlo. Tra questi, le donne e gli under 34 sono i più assidui. Le percentuali più alte tra chi afferma di mangiare il cioccolato più volte alla settimana si registrano proprio tra le donne (32%) e tra i giovani tra i 18 e 34 anni (32%).

Cioccolato significa felicità.

Ma cosa rappresenta il cioccolato per gli italiani? Per la maggioranza assoluta degli intervistati (51%) è una coccola, con una percentuale che sale al 57% nel caso dei consumatori over 64. Per il 30% è un momento di gioia. Ancora più interessante è notare come i consumatori più assidui di cioccolato abbiano dichiarato di provare emozioni come speranza, allegria e gioia in misura maggiore rispetto a chi non consuma cioccolato. Allo stesso modo, proprio chi consuma cioccolato raramente o mai ha dichiarato di provare emozioni legate alla rabbia e al disgusto più di quanto hanno dichiarato di fare chi, invece, consuma cioccolato. In ogni caso, tra le emozioni legate al consumo di cioccolato non si può escludere l’amore: nel caso in cui in dispensa ne resti un solo pezzo gli italiani lo condividerebbero anzitutto con il marito o la moglie (45%), con la mamma (24%) o con il papà (15%). "Il senso di gratificazione e appagamento, ovvero di benessere psicologico, che si prova quando ci si concede, anche abitualmente ma sempre senza esagerare, un buon cioccolato, è dovuto, in parte, ad alcuni composti contenuti nel cacao (come teobromina, feniletilamina e, anandamide, ecc.). A tali componenti sono attribuite le capacità di migliorare la percezione soggettiva di benessere e di piacere, ​ l’umore e le funzioni cognitive, proprio in virtù del loro effetto su alcuni neurotrasmettitori come serotonina ed endorfine. Del resto, la componente dolce in generale ​ genera una sensazione di benessere riportandoci a ricordi di infanzia", ha sottolineato Michelangelo Giampietro, specialista in Scienze dell'alimentazione. 

Donut al cioccolato, il prodotto goloso più ordinato su Deliveroo. 

Riguardo alle tipologie gli intervistati hanno pochi dubbi: i formati preferiti sono le intramontabili tavolette (67%), i classici cioccolatini (61%) e la crema da spalmare (51%). Per quanto riguarda il delivery, i prodotti al cioccolato più ordinati su Deliveroo sono i donut al cioccolato, il milkshake al cioccolato e la torta al cioccolato. Pochi dubbi anche nella sfida tra cioccolato fondente e al latte: secondo SWG il primo ha la meglio sul secondo con il 48% contro il 21%. In totale, sono quasi 10mila i ristoranti e i supermercati partner della piattaforma che offrono cioccolato. Ecco la Top 10 dei prodotti più ordinati: 

  1. donut al cioccolato;
  2. milkshake al cioccolato;
  3. torta al cioccolato;
  4. muffin al cioccolato;
  5. cioccolato al latte;
  6. macaron al cioccolato;
  7. mini muffin al cioccolato bianco;
  8. mochi al cioccolato;
  9. biscotti con gocce al cioccolato;
  10. pain au chocolat.

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna