Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Sono 3.400 le aziende della distribuzione food&beverage operanti in Italia
Sono 3.400 le aziende della distribuzione food&beverage operanti in Italia
Information
News

Distributori food&beverage, in Senato una legge per valorizzarli

Information
- Distribuzione Horeca - Food&beverage aziende

Al Senato è approdato il disegno di legge a firma del parlamentare Matteo Gelmetti a favore del riconoscimento delle imprese della distribuzione food&beverage. La proposta mira a dare un quadro normativo rinnovato alle oltre 3.400 aziende del settore presenti sul territorio nazionale che per troppo tempo sono rimaneste invisibili. 

 

Antonio Portaccio (Italgrob): "Verso una nuova era per la distribuzione Horeca".

"Quando questa legge verrà approvata, il mondo della distribuzione Horeca Italiana entrerà in una nuova era - ha dichiarato Antonio Portaccio, presidente di Italgrob, la federazione italiana distributori Horeca - Questa iniziativa, che vede il pieno sostegno da parte di Italgrob, rappresenta un passo fondamentale per valorizzare l'operato dei distributori attivi nel settore della ristorazione e dell'ospitalità. La proposta garantirà alla nostra categoria un prezioso riconoscimento nell’ambito di una filiera di valore, come quella del mercato dei consumi fuoricasa, che rappresenta un asset fondamentale per l’economia del Paese, oltre che settore di straordinaria valenza culturale e sociale. Al Senatore Gelmetti va il nostro apprezzamento per aver promosso questo disegno di legge". 

Gli obiettivi del disegno di legge Gelmetti. 

L’obiettivo del disegno di legge presentato al Senato è quello di certificare la qualità dell’attività delle imprese operanti nel settore della distribuzione di prodotti alimentari e di bevande del canale Horeca, riconoscendo il ruolo che esse svolgono per la diffusione delle eccellenze agroalimentari italiane, della promozione del Made in Italy e dello sviluppo imprenditoriale dell’accoglienza. Le principali novità riguardano:

  • il riconoscimento e la qualificazione normativa della categoria degli operatori e l’istituzione di un elenco nazionale delle imprese operanti nel settore della distribuzione del canale Horeca;
  • la creazione, presso il Ministero delle imprese e del Made in Italy, di un Comitato di vigilanza per l’elenco nazionale delle imprese della distribuzione Horeca, con il compito di elaborare proposte per lo sviluppo del comparto, provvedere alla revisione dell’elenco con cadenza biennale e supportare il Ministero delle imprese e del Made in Italy nelle attività di tenuta dell’elenco nazionale.

ALTRI ARTICOLI

Protagonista a bordo dei treni e nelle lounge Italo sono le etichette Grande Alberone di Italian Wine Brands

I vini di Italian Wine Brands salgono a bordo dei treni Italo

Il viaggio sui treni Italo unisce mobilità e gusto grazie alla partnership con Italian Wine Brands, il più grande gruppo vinicolo privato italiano. Fino al 31 dicembre, infatti, i vini Grande Alberone saranno serviti a bordo dei convogli del player ferroviario ad alta velocità e nelle lounge delle stazioni di Milano, Firenze, Roma e Bologna.
L'interno di Assassina Corner, il nuovo format fast food dedicato alla pasta all'assassina

Assassina Corner, fast food all'italiana tra pasta e cucina pugliese

Aperto in occasione dell'ultimo World Pasta Day, Milano accoglie Assassina Corner: fast food dedicato alla pasta all'assassina della tradizione barese. Un piatto reso noto da diverse apparizioni tv e caratterizzato dalla sua particolare cottura "bruciacchiata" in padella a fuoco vivo che costruisce il suo sapore deciso.
La referenza specialty coffee El Ronero di 1895 Coffee Designers by Lavazza

El Ronero, lo specialty coffee Lavazza omaggia la distilleria cubana

La crescita dello specialty coffee continua spedita in casa 1895 Coffee Designers by Lavazza che ha presentato la nuova special edition El Ronero. Capace di interecettare l'interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione, questa referenza non solo interpreta le tendenze del mercato ma offre al mondo…
Il nuovo negozio Lindt & Sprüngli a Milano, il 38° in Italia

Lindt & Sprüngli, nuova cioccolateria in centro a Milano

Il cioccolato premium di Lindt & Sprüngli Italia diventa protagonista della scena food retail meneghina con un nuovo shop in via Dante, a pochi passi dal Duomo. Un'operazione che porta a 38 il numero di negozi monomarca presenti sulla Penisola, punti di incontro per i chocolate lover fra tradizione, qualità e innovazione (anche della customer…
I consumi vending sono in calo del -4,6% da gennaio a luglio secondo Confida

Vending, back to work amaro per la distribuzione automatica

Con la fine dell'estate il vending affronta un ritorno al lavoro e sui banchi puntando su efficienza e varietà per invertire un calo dei consumi del -4,6%. Un dato che riflette le difficoltà del settore e, tuttavia, in cui non mancano le soluzioni, grazie a una filiera agroalimentare che mette sempre di più al centro il tema della pausa…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna