Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo Fipe e Too Good To Go, ogni anno in Italia si sprecano 683,3 grammi di cibo pro-capite
Secondo Fipe e Too Good To Go, ogni anno in Italia si sprecano 683,3 grammi di cibo pro-capite
Information
News

Fipe e Too Good To Go, alleanza anti-spreco alimentare

Information
- Fipe pubblici esercizi - Too Good To Go box - Ristorazione spreco alimentare

Alleanza anti-spreco alimentare fra Fipe - Confcommercio e la piattaforma Too Good To Go che hanno sottoscritto un protocollo di intesa a favore dei ristoranti. La firma, avvenuta a Roma, dà il via a una serie di iniziative comuni finalizzate al contrasto di qualsiasi forma di spreco alimentare.

Spreco alimentare pro-capite in crescita del +45,6% in Italia. 

L’intesa è un ulteriore tassello nel percorso della federazione finalizzato a mettere a disposizione delle imprese conoscenza e strumenti per il contrasto dello spreco alimentare. Si aggiunge infatti all’iniziativa sul "Rimpiattino", la doggy bag all’italiana, e al sostegno all'Osservatorio Waste Watcher, che evidenzia quanta strada ci sia ancora da fare per ridurre lo spreco: infatti, nel 2024 in Italia sono finiti nella spazzatura 683,3 grammi di cibo pro-capite, con una crescita del 45,6% nell’ultimo anno. "Siamo felici di annunciare questa collaborazione, che consolida ulteriormente l’impegno di Fipe nel contrasto allo spreco alimentare, un tema oggi più che mai di fondamentale importanza sia dal punto di vista pratico che etico, in un mondo dove l’accesso al cibo non è ancora garantito a tutti - ha dichiarato Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe - A fronte di un’inclinazione allo spreco che i dati evidenziano come ancora troppo diffusa nei comportamenti a casa e fuoricasa, investire sull’educazione alimentare, rendendo più consapevoli imprese e consumatori, è diventata una nostra priorità”.

Le Surprise Bag di Too Good To Go a disposizione dei locali Fipe. 

Grazie all’accordo con Too Good To Go, i pubblici esercizi associati alla Federazione potranno gestire le eccedenze alimentari con vantaggi sia per l’azienda che per i consumatori e, soprattutto, evitando che il cibo diventi spreco alimentare. Le rimanenze a fine giornata di bar, pasticcerie ed altre attività di ristorazione verranno confezionate nelle Surprise Bag, in vendita a prezzo ridotto e prenotabili dai clienti attraverso l’app di Too Good To Go. “Lo spreco alimentare è un fenomeno che riguarda tutti e la cui riduzione è diventata una necessità prioritaria per le conseguenze che genera a livello economico, ambientali e sociale. L’accordo siglato con Fipe aiuterà a sensibilizzare ulteriormente esercenti e utenti sull'importanza di contrastarlo, promuovendo l’adozione di gesti concreti ed abitudini di consumo più sostenibili", ha commentato Mirco Cerisola, country director Italia di Too Good To Go.

ALTRI ARTICOLI

Il

Il "panis quadratus" rivive da Fattorie Garofalo

Per omaggiare il territorio d'origine e celebrare l'apertura a Maximall Pompeii, Fattorie Garofalo fa rivivere nel menu la ricetta romana del panis quadratus. Si tratta di una ricetta antica e protagonista della datazione corretta dell'eruzione di Pompei avvenuta nel 79 d.C. che ora torna come ingrediente dell'offerta gastronomica del brand.
Uno dei tovagliati per l'Horeca di Naturall

Naturall, restyling e rilancio nell'Horeca col tovagliato sostenibile

Evoluzione nel segno della continuità per il restyling di Naturall, brand di tovagliato monouso 100% cotone compostabile e biodegradabile per l'Horeca. L'azienda rafforza la propria identità e il suo posizionamento nel settore della ristorazione professionale senza tradire la sua storia iniziata nel 1971 con Sanitars, realtà italiana a conduzione…
Il punto vendita KFC all'aeroporto di Bergamo Orio al Serio

KFC sempre più a misura di travel retail apre a Firenze e Bergamo

Con due aperture in altrettanti snodi strategici del turismo tricolore, KFC Italia rafforza la sua presenza nel canale travel retail aeroportuale e ferroviario. A Firenze Santa Maria Novella e a Bergamo Orio al Serio, l'insegna fast food raggiunge i 126 ristoranti attivi in Italia per un fatturato di circa 179 milioni di euro. Al centro…
TheFork introduce il servizio Feed e l'assistente vocale intelligente per la ricerca

L'app TheFork diventa social network e introduce l'IA

Da piattaforma per la prenotazione online dei ristoranti e gestionale professionale, TheFork diventa un vero e proprio social network a base food. Questa evoluzione si accompagna all'introduzione nell'app di un assistente vocale integrato nella barra di ricerca del ristorante e abilitato dall'intelligenza artificiale. Due feature che puntano a…
Yu Black Lemon di Spiritique distribuito in Italia da Rinaldi 1957

Yu Black Lemon, il gin "giapponese" nato nel Cognac arriva in Italia

Un gin di ispirazione giapponese ma nato in Francia, nel cuore del Cognac arriva in Italia grazie a Rinaldi 1957 che accoglie nel suo catalogo Yu Black Lemon. Un vero e proprio spirits Made in France prodotto da Spiritique che espande l'orizzonte aromatico della mixology del distributore specializzato. Nella ricetta, yuzu, limone nero, spezie…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna