Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I Love Poke ha aperto il primo locale nel 2017
I Love Poke ha aperto il primo locale nel 2017
Information
News

I Love Poke verso il primo bilancio di sostenibilità

Information
- I Love Poke sostenibilità - I Love Poke plant based - I Love Poke bowl

Referenze plant based, percorso di crescita interna, packaging riciclabile e non solo: I Love Poke sposa i criteri Esg per valorizzare il business food retail. L'insegna fondata nel 2017 da Michael Nazir Lewis e Rana Edwards non solo ha contribuito al successo delle poke bowl di origine hawaiana in Italia ma ha anche concorso a stabilire il nuovo standard della ristorazione a catena, in particolare nel segmento del quick service, mettendo al centro la sostenibilità ambientale, di governance e sociale. E ora si preprara a pubblicare il primo bilancio di sostenibilità. 

 

La sostenibilità di I Love Poke nel menu. 

Un approccio che si "gusta" prima di tutto nel menu disponibile nei punti vendita. Nel 2022, infatti, I Love Poke è stata la prima catena dedicata al poke in Italia a ottenere la certificazione di Catena di Custodia a marchio MSC-Marine Stewardship Council per promuovere prodotti ittici provenienti da pesca responsabile, dimostrando così la sua attenzione alla sostenibilità. In secondo luogo, propone bowl che si adattano a regimi alimentari specifici, come diete vegane o proteiche, e negli anni ha sviluppato solide collaborazioni con fornitori di proteine vegetali (tra cui Garden Gourmet) riuscendo a incrementare il consumo di alternative plant based dallo 0,5% al 7% del totale, grazie a mirate e incisive campagne di comunicazione. Grazie a una filiera selezionata, inoltre, l'approvvigionamento delle materie prime è garantito da fornitori certificati che rispettano rigorosi criteri di sostenibilità, privilegiando prodotti a Km Zero e collaborando con realtà locali, come nel caso del riso che viene coltivato interamente in Italia. Questa scelta consente di ridurre l’impatto ambientale e sociale, promuovendo filiere più etiche e responsabili. In linea con questo approccio, anche le ricette sono state pensate per limitare al minimo le operazioni di cottura. L’unico strumento utilizzato è il cuociriso. 

i love poke 2

Packaging riciclabile e lotta allo spreco alimentare per salvaguardare l'ambiente. 

A livello ambientale, inoltre, l'insegna healthy food a scelto un approccio concreto sostenendo iniziative virtuose come la pulizia del mare attraverso attività di Fishing For Litter, a cui affianca l’implementazione di strategie per ridurre gli sprechi alimentari, ottimizzando la catena di approvvigionamento dei propri store e selezionando formati che minimizzano i rifiuti organici. Un’attenzione particolare è dedicata anche alla gestione delle eccedenze alimentari grazie alla collaborazione con TooGoodToGo. La sostenibilità per I Love Poke passa anche attraverso la scelta di packaging green, realizzati con materiali biodegradabili e riciclati che riducono l’impatto ambientale. 

Dalla formazione interna alla sensibilizzazione della community, le attività di I Love Poke. 

Anche la sostenibilità sociale è parte integrante della strategia del brand. I Love Poke promuove la leadership femminile, garantisce parità salariale e si impegna a creare un ambiente inclusivo, privo di discriminazioni. Il 70% dei ruoli di leadership e management all'interno dell'azienda è attualmente occupato da donne, a conferma dell’impegno concreto verso l’inclusione e la parità di genere. In questo impegno rientra anche il percorso di formazione del personale grazie a programmai personalizzati con l'obiettivo di favorire una crescita professionale concreta, focalizzata su tematiche legate appunto alla sostenibilità e alla riduzione degli sprechi alimentari. Una sensibilità che viene condivisa, via social, anche con la propria community con campagne di sensibilizzazione che educano i consumatori a compiere scelte alimentari più consapevoli. Una strategia multicanale che integra contenuti educativi, campagne social ed eventi tematici. Su Instagram, in particolare, I Love Poke racconta le proprie iniziative con reel e post, invitando i clienti a riflettere su scelte alimentari più consapevoli. Inoltre, la partecipazione a eventi come l’Earth Day a Roma o le iniziative sportive in collaborazione con AcquaLy permettono di rafforzare il messaggio di sostenibilità.

ALTRI ARTICOLI

Roboqbo è stata fondata nel 1978 a Bentivoglio e ora entra nel portfolio foodservice equipment di Unox

Oltre i forni, Unox acquisisce i robot intelligenti Roboqbo

Passo strategico per Unox che acquisisce il 100% di Roboqbo e affianca ai propro forni professionali i robot multifunzione dell'azienda bolognese. L'obiettivo è quello di ampliare il ventaglio di soluzioni dedicate all'Horeca introducendo dei dispositivi di automazione avanzata in grado di gestire anche i processi di cottura e preparazione non…
Tra i nuovi gusti di Terra Gelato per il Natale c'è Mont Blanc: marroni canditi, marron glacé e meringhe

Da Terra Gelato il Natale si fa dolce con nuovi gusti e limited edition

Il gelato a Natale; perché no? Da Terra arrivano i gusti dedicati alle festività che si ispirano ai dolci tradizionali e un Panettone Gelato limited edition. La mini-catena di gelaterie, con quattro punti vendita all'attivo, accende così l'inverno con una collezione firmata dal maestro gelatiere Massimo Grosso e dal founder Gianfranco Sampoò che…
Entro fine anno, Popeyes punta a raggiungere i 16 locali in Italia

Popeyes raddoppia a Torino e raggiunge i 13 locali in Italia

Ritorno a Torino per Popeyes che raddoppia la sua presenza in città approdando direttamente nel centro del capoluogo piemontese. In piazza Statuto, infatti, l'insegna dedicata al pollo fritto in stile Cajun ha inaugurato un nuovo punto vendita dopo il debutto avvenuto a giugno di quest'anno all'interno del centro commerciale Mondojuve Shopping…
Il nuovo Chicken Krispper di Burger King

Burger King reinventa il pranzo della domenica con Chicken Krispper

Chi l'ha detto che il pranzo della domenica non si possa fare al fast foo? Burger King sfida il tabù in occasione del lancio del nuovo Chicken Krispper. Si tratta di una referenza di gusto inedita, capace di fondere la croccantezza del pollo fritto con il sapore familiare del pollo arrosto. Ideale per accompagnare una delle esperienze fuoricasa…
La sala del nuovo Winelivery Bar&Enoteca in zona CityLife

Winelivery porta il suo Bar&Enoteca a CityLife

Dopo Torino, tocca a Milano: con il suo format Bar&Enoteca, Winelivery amplia la sua rete di franchising con un locale nella zona di CityLife. Inaugurato il 7 novembre, il punto vendita replica l'esperienza fisico-digitale abilitata dall'insegna nata come operatore eCommerce del vino e poi sviluppatasi anche nel food retail.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna