Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I Love Poke ha aperto il primo locale nel 2017
I Love Poke ha aperto il primo locale nel 2017
Information
News

I Love Poke verso il primo bilancio di sostenibilità

Information
- I Love Poke sostenibilità - I Love Poke plant based - I Love Poke bowl

Referenze plant based, percorso di crescita interna, packaging riciclabile e non solo: I Love Poke sposa i criteri Esg per valorizzare il business food retail. L'insegna fondata nel 2017 da Michael Nazir Lewis e Rana Edwards non solo ha contribuito al successo delle poke bowl di origine hawaiana in Italia ma ha anche concorso a stabilire il nuovo standard della ristorazione a catena, in particolare nel segmento del quick service, mettendo al centro la sostenibilità ambientale, di governance e sociale. E ora si preprara a pubblicare il primo bilancio di sostenibilità. 

 

La sostenibilità di I Love Poke nel menu. 

Un approccio che si "gusta" prima di tutto nel menu disponibile nei punti vendita. Nel 2022, infatti, I Love Poke è stata la prima catena dedicata al poke in Italia a ottenere la certificazione di Catena di Custodia a marchio MSC-Marine Stewardship Council per promuovere prodotti ittici provenienti da pesca responsabile, dimostrando così la sua attenzione alla sostenibilità. In secondo luogo, propone bowl che si adattano a regimi alimentari specifici, come diete vegane o proteiche, e negli anni ha sviluppato solide collaborazioni con fornitori di proteine vegetali (tra cui Garden Gourmet) riuscendo a incrementare il consumo di alternative plant based dallo 0,5% al 7% del totale, grazie a mirate e incisive campagne di comunicazione. Grazie a una filiera selezionata, inoltre, l'approvvigionamento delle materie prime è garantito da fornitori certificati che rispettano rigorosi criteri di sostenibilità, privilegiando prodotti a Km Zero e collaborando con realtà locali, come nel caso del riso che viene coltivato interamente in Italia. Questa scelta consente di ridurre l’impatto ambientale e sociale, promuovendo filiere più etiche e responsabili. In linea con questo approccio, anche le ricette sono state pensate per limitare al minimo le operazioni di cottura. L’unico strumento utilizzato è il cuociriso. 

i love poke 2

Packaging riciclabile e lotta allo spreco alimentare per salvaguardare l'ambiente. 

A livello ambientale, inoltre, l'insegna healthy food a scelto un approccio concreto sostenendo iniziative virtuose come la pulizia del mare attraverso attività di Fishing For Litter, a cui affianca l’implementazione di strategie per ridurre gli sprechi alimentari, ottimizzando la catena di approvvigionamento dei propri store e selezionando formati che minimizzano i rifiuti organici. Un’attenzione particolare è dedicata anche alla gestione delle eccedenze alimentari grazie alla collaborazione con TooGoodToGo. La sostenibilità per I Love Poke passa anche attraverso la scelta di packaging green, realizzati con materiali biodegradabili e riciclati che riducono l’impatto ambientale. 

Dalla formazione interna alla sensibilizzazione della community, le attività di I Love Poke. 

Anche la sostenibilità sociale è parte integrante della strategia del brand. I Love Poke promuove la leadership femminile, garantisce parità salariale e si impegna a creare un ambiente inclusivo, privo di discriminazioni. Il 70% dei ruoli di leadership e management all'interno dell'azienda è attualmente occupato da donne, a conferma dell’impegno concreto verso l’inclusione e la parità di genere. In questo impegno rientra anche il percorso di formazione del personale grazie a programmai personalizzati con l'obiettivo di favorire una crescita professionale concreta, focalizzata su tematiche legate appunto alla sostenibilità e alla riduzione degli sprechi alimentari. Una sensibilità che viene condivisa, via social, anche con la propria community con campagne di sensibilizzazione che educano i consumatori a compiere scelte alimentari più consapevoli. Una strategia multicanale che integra contenuti educativi, campagne social ed eventi tematici. Su Instagram, in particolare, I Love Poke racconta le proprie iniziative con reel e post, invitando i clienti a riflettere su scelte alimentari più consapevoli. Inoltre, la partecipazione a eventi come l’Earth Day a Roma o le iniziative sportive in collaborazione con AcquaLy permettono di rafforzare il messaggio di sostenibilità.

ALTRI ARTICOLI

Caffè Vergnano mette a disposizione tre booster per arricchire la tazzina di vitamina B

Vergnano debutta nel mercato del caffè funzionale: test in 20 locali

L'evoluzione della coffee culture in Italia porta Caffè Vergnano a cimentarsi nel mercato del caffè funzionale con un test in 20 caffetterie. Qui, infatti, verrà lanciato e messo a punto un progetto dedicato a un segmento in forte crescita grazie a una miscela arricchita con vitamone del gruppo B (non presenti nella bevanda) che completano il…
Lo stand McDonald's all'ultimo Salone Franchising di Milano

McDonald's, nuovi obiettivi: 900 ristoranti in Italia nel 2027

All'ultimo Salone Franchising di Milano, McDonald's ha confermato e rilanciato il proprio ambizioso piani di crescita: 900 ristoranti in Italia entro il 2027. Una cifra che ritocca il precedente obiettivo degli 800 punti vendita sul territorio nazionale e dà ulteriore spinta al modello franchising con cui il marchio fast food ha conquistato una…
La limited edition Crispy Hot Dog di KFC

KFC, nel menu autunnale il Crispy Hot Dog in partnerhsip con Doritos

Stessa forma, gusto diverso per un classico della cucina a stelle e strisce: nel menu autunnale di KFC, l'hot dog si fa croccante in partnership con Doritos. A disposizione dei clienti, a partire da fine settembre, c'è il Crispy Hot Dog: una ricetta esclusiva che unisce la morbidezza del pane con semi di sesamo e papavero al crunch dei Tender…
La sala da 200 posti del nuovo ristorante Ginger a New York

Ginger, l’healthy restaurant italiano a New York

Il primo ottobre ha aperto a New York il nuovo ristorante di Ginger, l’healthy restaurant mediterraneo nato a Roma e ora a capo di 4 location. Con una proiezione di 14 milioni di euro di fatturato (a cui nel 2026 si dovrebbero aggiungere gli 8-9 della Grande Mela) e un Ebitda che nel 2024 è arrivato al 18%, il brand della famiglia Asara "sblocca"…
Il nuovo R-Hybrid Sky di Flo, caratterizzato dal riconoscibile colore azzurro

Flo, eco-design e riciclabilità nel vending con R-Hybrid Sky

La nuova generazione di bicchieri per il vending arriva sul mercato grazie a Flo che lancia un'innovativa soluzione per il canale: R-Hybrid Sky. Si tratta di un prodotto tecnico che abbina eco-design avanzato e riciclabilità post-consumo food grade. Il nome? Deriva dal colore azzurro, segno distintivo della sua sostenibilità, nonché marchio di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna