Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
In Italia sono oltre 25mila i locali che utilizzano Deliveroo, pasticcerie comprese
In Italia sono oltre 25mila i locali che utilizzano Deliveroo, pasticcerie comprese
Information
News

Pasqua su Deliveroo, da Nord a Sud vince la tradizione rivisitata

Information
- Deliveroo Pasqua dolci - Deliveroo ordini Pasqua - Deliveroo prodotti Pasqua

La Pasqua si avvicina con il suo carico di dolci, ricette della tradizione e nuovi trend alimentari che viaggiano anche in food delivery su Deliveroo. Per questa occasione di festa, la piattaforma (che aggrega oltre 25mila ristoranti) ha chiesto ai migliori tra i propri partner, da Nord a Sud come si stanno preparando all'evento. Il risultato? Un fiorire di prodotti tipici che strizzano l'occhio alle ultime richieste dei consumatori. "Il legame tra Pasqua e delivery è sempre più forte: siamo orgogliosi di essere parte di questa tradizione e offrire un servizio che rende la Pasqua ancora più speciale e gustosa", spiega Andrea Zocchi, managing director di Deliveroo Italy. 

La Colomba lombarda si rinnova con i gusti tropicali di Clivati. 

Al Nord è la classica Colomba a farla da padrona. Nata in Lombardia, questo lievitato a base di farina, uova, zucchero e buccia d’arancia rappresenta un must have su ogni tavola. Lo sa bene Pasticceria Clivati, punto di riferimento per la pasticceria artigianale a Milano. Questa bottega del gusto si innesta nel solco della tradizione lombarda garantendo la qualità dei dolci tipici del territorio senza negarsi la possibilità di innovare e stupire i propri clienti. "Quest’anno, grazie al lavoro in sinergia con i nostri pasticceri, è nato il concept Pasqua Tropicale, disponibile su Deliveroo, al cui interno sono racchiusi prodotti innovativi e di eccellenza. La colomba tropicale infatti ha un tocco esotico e dal gusto ricercato e vede al suo interno canditi di papaya e ananas e sulla crosta una ricca glassatura puntellata da intere noci pecan. Accanto alla colomba tropicale, per i più golosi, sono disponibili anche l’uovo con cioccolato bianco e pistacchio e cioccolato al latte e nocciola", spiega la famiglia Giampietro, proprietaria di Pasticceria Clivati, che nel servizio food delivery ha trovato un ponte generazionale fra nonni e nipoti che utilizzano la piattaforma per spedire ai propri nonni un dolce augurio. 

A Roma, la Pasqua di Forno Pietro Roscioli inizia con il salato. 

Nel Centro Italia, la tradizione romana si fonde con quella umbra e marchigiana. L'esempio concreto si trova al Forno Pietro Roscuoli all'Esquilino che, dal 2019, collabora in esclusiva con Deliveroo. "Negli ultimi tempi abbiamo registrato una significativa crescita del fatturato derivante dal delivery, che oggi costituisce una parte consolidata del nostro business - afferma Andrea Roscioli, seconda generazione alla guida dell'azienda -  Nel nostro forno, la Pasqua inizia con il salato, a cominciare dal Casatiello, un piatto tipico napoletano che a Roma è diventato un vero e proprio simbolo delle festività. A seguire, la tradizionale Pizza al Formaggio, un must per noi che siamo di origine marchigiana. Avvicinandoci alla Pasqua, ci concentriamo sui dolci tipici. La nostra Colomba è particolarmente apprezzata, proposta in diverse varianti, tra cui quella con scorzetta d’arancia di alta qualità, quella con cioccolato e pera, e quella con albicocca sciroppata e cioccolato fondente al 70%. Un altro dolce molto richiesto è la Pastiera, preparata con crema di grano cotto, ricotta fresca, scorzetta d'arancia e una consistenza alta e morbida, che la rendono un’interpretazione molto amata della tradizione pasquale". 

Al Sud la tradizione pugliese "meno dolce" di Pasticcerie La Dogana conquista Deliveroo. 

Infine, al Sud spazio agli Agnelli di pasta di mandorle, una specialità tipica della Puglia. Realizzati un tempo dalle monache nei conventi di clausura, oggi sono una vera e propria specilità della Pasticceria La Dogana di Lecce, presente in esclusiva su Deliveroo da quasi tre anni. "Quest’anno abbiamo deciso di valorizzare la Pasqua con i nostri prodotti più tipici e autentici, come l’agnello di pasta di mandorla - racconta Romina Leo, amministratore dell’azienda - Un dolce straordinario realizzato con il 63% di mandorle. Proprio grazie all’elevata percentuale di mandorle, abbiamo ottenuto un prodotto meno dolce rispetto ai prodotti in circolazione con un contenuto ridotto di zuccheri. La farcitura tradizionale è con la faldacchiera realizzata con il tuorlo d’uovo pastorizzato, una nota aromatica del liquore Strega, la morbidezza del pan di spagna e il gusto unico di cotognata. Molto richiesta anche la nostra torta con Colomba artigianale farcita con crema chantilly, un must per i nostri clienti". 

ALTRI ARTICOLI

La nuova macchina a capsule Arya di Essse Caffè

Essse Caffè presenta Arya, la compatta per i contesti a basso consumo

Pensata per offrire una coffee experience d'eccellenza anche nei constesti a basso consumo, Essse Caffè presenta la nuova macchina compatta Arya. Parte della linea Expresss, si tratta di una soluzione a capsule dedicata alla ristorazione e all'hospitality progettata per servire un espresso impeccabile anche laddove si servono pochi caffè al giorno.
La sala del nuovo Langosteria Montenapoleone

Langosteria Montenapoleone, a Milano un tris di format luxury

All'interno di Palazzo Fendi a Milano, Langosteria evolve l'offerta dell'omonimo gruppo: dal fine dining al cockatail bar all'insegna della convivialità. Il progetto, che sorge nel cuore del capoluogo lombardo, in zona Montenapoleone, da un lato consolida il posizionamento dell'insegna nel segmento del lusso accessibile internazionale e,…
Il Refosco di Le Monde

Le Monde firma due interpretazioni del Refosco

Le radici friulane di Le Monde si rinnovano in due etichette dedicate all'eccellenza del Refosco: una più diretta e conviviale, l'altra più intensa e profonda. Protagonisti dell'offerta sono Refosco Doc Friuli e Inaco - Refosco Doc Friuli entrambi prodotti a partire da uve di Peduncolo Rosso, una delle varietà più rapprsentative del patrimonio…
La facciata di Cascina Mumbèl il nuovo ristorante di Iper La grande i

Iper La grande i inaugura il ristorante Cascina Mumbèl

Il fenomeno del risto-retail continua la sua crescita in Iper La grande i che a Montebello della Battaglia (PV) inaugura il ristorante con enoteca Cascina Mumbèl. Il locale sorge a pochi passi dal punto vendita Gdo e reinterpreta la cultura gastronomica lombarda in chiave contemporanea, in uno spazio che richiama la cascina pavese: tetti in coppi,…
Il QR Code Valfrutta è applicato su alcuni prodotti foodservice nel formato da 1 o 3 chili

Valfrutta porta la tracciabilità della sua filiera nella ristorazione

Con Valfrutta Granchef, marchio di Conserve Italia dedicato ai professionisti del foodservice, la tracciabilità della filiera entra nelle cucine del fuoricasa. Grazie a un QR Code dedicato, l'azienda racconta i volti e le storie degli agricoltori italiani e dei loro territori permettendo a chef, ristoratori e gestori di mense e catering di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna