Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il nuovo locale di Crocca a Verona, per un totale di 6 punti vendita
Il nuovo locale di Crocca a Verona, per un totale di 6 punti vendita
Information
News

Pizzium e Crocca, sei mesi da record per il gruppo: +66% di fatturato

Information
- Pizzium pizza napoletana - Pizzium Milano - Crocca pizzeria

Il 2023 si conferma un anno di crescita per il Gruppo Pizzium che chiude i primi sei mesi con un fatturato in crescita del +66% sullo stesso periodo 2022. Traguardo festeggiato con una nuova apertura a Verona dell'insegna Crocca, parte di un piano di sviluppo che coinvolge anche la catena Pizzium e, ad oggi, conta una rete di 49 punti vendita. 

Il piano di espansione di Pizzium e Crocca. nei primi sei mesi 2023.

Entrambi i brand, Pizzium e Crocca, hanno visto diverse nuove aperture tra marzo e giugno con 12 nuovi punti vendita distribuiti in tutto il territorio nazionale e la creazione di oltre 150 nuovi posti di lavoro. Per il brand nato nel 2017 a Milano da un’idea di Stefano Saturnino e Giovanni Arbellini le aperture includono nuove città come Bolzano, La Spezia e Vicenza, oltre al potenziamento della presenza in luoghi già consolidati come Roma, Verona, Genova e Milano, dove è stata inaugurata la decima pizzeria. Per Crocca, insegna che a ottobre 2022 è stata acquisita da Pizzium, l'espansione ha raggiunto Gallarate, Brescia e Verona, mentre a Torino è stata rafforzata la presenza con l'apertura di un nuovo locale in Via Po, dopo l'inaugurazione dello scorso anno in Via Madama Cristina.

Nanni Arbellini (Pizzium): "Qualità, innovazione ed eccellenza i pilastri".

Un network che, sempre nel primo semestre 2023, ha raggiunto un Ebitda margin che supera il 20%. "La crescente presenza dei nostri due marchi nelle principali città italiane testimonia il consolidamento della leadership del gruppo nel panorama della ristorazione", ha affermato Stefano Saturnino, ceo di Pizzium. "Il nostro impegno incessante verso qualità, innovazione ed eccellenza rappresenta il pilastro della nostra strategia di crescita. Guardiamo al futuro con grande entusiasmo, specialmente in vista delle prossime aperture: Pizzium a Pavia e Trento, e la nuova inaugurazione di Crocca a Milano, in via San Gregorio, 11", ha concluso il fondatore.

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna