Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Pizzium è nata a marzo 2017 da un'idea di Nanni Arbellini e Stefano Saturnino
Pizzium è nata a marzo 2017 da un'idea di Nanni Arbellini e Stefano Saturnino
Information
News

Pizzium festeggia 7 anni di attività e un fatturato di 39,5 milioni

Information
- Pizzium pizzerie - Pizzium fatturato - Pizzium Crocca

L'8 marzo è il compleanno di Pizzium, il gruppo di pizzerie fondato da Nanni Arbellini e Stefano Saturnino arrivando a un network di 52 punti vendita in Italia. Fra questi anche i locali dell'insegna Crocca, acquisita al 100% nell'ottobre 2022. Insieme, le due realtà hanno generato un fatturato netto di 43,5 milioni di euro nel 2023 di cui 39,5 milioni attribuibili alla sola attività di Pizzium.

Pizzium, il compleanno si festeggia nel menu.

Per celebrare un traguardo così imporante, l'insegna ha programmato una festa di compleanno, il settimo, diffusa con tutti i suoi clienti e affezionati. Agli iscritti al programma fedeltà Pizza Lovers verrà offerto un calice di bollicine mentre agli avventori occasionali la possibilità di ordinare la pizza pensata per l'occasione: Emilia Romagna, presente nelle proposte del 2019. Dall'8 al 22 marzo, questa special edition è caratterizzata da una base bianca con  mortadella e burrata che rappresenta perfettamente il manifesto della filosofia del brand: materie prime italiane di altissima qualità e attenzione alla loro territorialità.

pizzium 2

I progetti per il 2024: già 14 punti vendita in cantiere. 

L’anniversario è anche il momento per tirare le somme di un percorso costellato di successi. Nel 2023, il gruppo ha fatto segnare una crescita di fatturato pari al +45% e un Ebitda di circa il 20%. Numeri che giungono a coronamento di un anno importante per lo sviluppo della rete, con 15 nuove aperture fra i due brand. Questa forte espansione ha portato il numero totale dei locali a 52 dimostrando un dinamismo unico nel panorama italiano. I primi mesi del 2024 confermano la tendenza e rilanciano le ambizioni food retail con altre 14 aperture in cantiere (come anticipato a RM da Stefano Saturnino) e qualcuna già portata a termine (Pizzium a Trieste e Crocca a Milano). 

Pizzium e Crocca, pizze diverse ma stessa qualità.

Alla base del successo del gruppo c'è la qualità della pizza. Pizzium si distingue per il suo impasto napoletano a lunga lievitazione realizzato con una miscela di grani a cui viene aggiunto il germe di grano e per i condimenti di altissima qualità declinati in proposte regionali che si caratterizzano per gli ingredienti locali delle diverse zone d’Italia. Crocca racconta invece un viaggio nel mondo della pizza bassa e croccante, di forma tonda e generosa realizzata con materie prime di qualità che ripropongono i sapori forti e semplici dei mitici Anni ‘70 e ‘80. Il panetto da 180 grammi è ottenuto grazie a una miscela di farina 0 con aggiunta di farina di mais che permette di ottenere una base digeribile e fragrante, guarnita di ingredienti rigorosamente italiani.

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna