Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Pizzium è nata a marzo 2017 da un'idea di Nanni Arbellini e Stefano Saturnino
Pizzium è nata a marzo 2017 da un'idea di Nanni Arbellini e Stefano Saturnino
Information
News

Pizzium festeggia 7 anni di attività e un fatturato di 39,5 milioni

Information
- Pizzium pizzerie - Pizzium fatturato - Pizzium Crocca

L'8 marzo è il compleanno di Pizzium, il gruppo di pizzerie fondato da Nanni Arbellini e Stefano Saturnino arrivando a un network di 52 punti vendita in Italia. Fra questi anche i locali dell'insegna Crocca, acquisita al 100% nell'ottobre 2022. Insieme, le due realtà hanno generato un fatturato netto di 43,5 milioni di euro nel 2023 di cui 39,5 milioni attribuibili alla sola attività di Pizzium.

Pizzium, il compleanno si festeggia nel menu.

Per celebrare un traguardo così imporante, l'insegna ha programmato una festa di compleanno, il settimo, diffusa con tutti i suoi clienti e affezionati. Agli iscritti al programma fedeltà Pizza Lovers verrà offerto un calice di bollicine mentre agli avventori occasionali la possibilità di ordinare la pizza pensata per l'occasione: Emilia Romagna, presente nelle proposte del 2019. Dall'8 al 22 marzo, questa special edition è caratterizzata da una base bianca con  mortadella e burrata che rappresenta perfettamente il manifesto della filosofia del brand: materie prime italiane di altissima qualità e attenzione alla loro territorialità.

pizzium 2

I progetti per il 2024: già 14 punti vendita in cantiere. 

L’anniversario è anche il momento per tirare le somme di un percorso costellato di successi. Nel 2023, il gruppo ha fatto segnare una crescita di fatturato pari al +45% e un Ebitda di circa il 20%. Numeri che giungono a coronamento di un anno importante per lo sviluppo della rete, con 15 nuove aperture fra i due brand. Questa forte espansione ha portato il numero totale dei locali a 52 dimostrando un dinamismo unico nel panorama italiano. I primi mesi del 2024 confermano la tendenza e rilanciano le ambizioni food retail con altre 14 aperture in cantiere (come anticipato a RM da Stefano Saturnino) e qualcuna già portata a termine (Pizzium a Trieste e Crocca a Milano). 

Pizzium e Crocca, pizze diverse ma stessa qualità.

Alla base del successo del gruppo c'è la qualità della pizza. Pizzium si distingue per il suo impasto napoletano a lunga lievitazione realizzato con una miscela di grani a cui viene aggiunto il germe di grano e per i condimenti di altissima qualità declinati in proposte regionali che si caratterizzano per gli ingredienti locali delle diverse zone d’Italia. Crocca racconta invece un viaggio nel mondo della pizza bassa e croccante, di forma tonda e generosa realizzata con materie prime di qualità che ripropongono i sapori forti e semplici dei mitici Anni ‘70 e ‘80. Il panetto da 180 grammi è ottenuto grazie a una miscela di farina 0 con aggiunta di farina di mais che permette di ottenere una base digeribile e fragrante, guarnita di ingredienti rigorosamente italiani.

ALTRI ARTICOLI

Francesco Gervasoni prende il posto di Alberto Dolcetta all'interno di Glovo Italia

Francesco Gervasoni nuovo direttore Q-commerce di Glovo Italia

L'app di consegne multicategoria Glovo ha annunciato la nomina, nel team italiano, di Francesco Gervasoni nel ruolo di direttore Q-commere & brand ads. Questa decisione consolida la strategia di crescita dell'azienda che affida la guida di quest’area di business, dall’importanza sempre più forte e consolidata, a una figura di provata esperienza e…
Il chiosco di Caffè Pascucci all'interno di CityLife a Milano

Caffè Pascucci, due opening a misura di centro commerciale

Ad Ancona e Milano, Caffè Pascucci conferma l'adattabilità del suo format di bar-caffetteria con una doppietta all'interno del canale centri commerciali. Per il torreffattore e food retailer tricolore, che conta su un network globale di oltre 650 punti vendita presenti in 25 Paesi grazie al modello di sviluppo in affiliazione pronte anche le…
Un'applicazione di Itineris, la cucina mobile per servizi outdoor di Tecnoinox

Tecnoinox svela Itineris: la cucina professionale mobile

La cucina professionale è pronta a conquistare nuovi palcoscenici grazie a Itineris, la soluzione mobile di Tecnoinox pensata per gli spazi esterni. Non una semplice cucina su ruote ma un'estensione naturale della cucina professionale tradizionale potenziata dalla tecnologia modulare T74 che assicura agli chef lo stesso livello di qualità,…
I tre panettoni artigianali realizzati da Mignon per Natale

Mignon celebra il Natale con il gusto dolce di Napoli

Tre ricette per il panettone firmato Mignon, la pasticceria dal cuore napoletano che conta cinque location (soprattutto travel retail), celebrano il Natale. Si tratta di prodotti d'eccellenza che fondono insieme tradizione e gusto contemporaneo, realizzati con lievito madre, agrumi del Vesuvio e seguendo antiche ricette. Il risultato? Una…
La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna