Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
A conquistare l'interesse di Red Circle e Renzo Rosso è stata l'attenzione all'alimentazione sana e sostenibile di Poke House
A conquistare l'interesse di Red Circle e Renzo Rosso è stata l'attenzione all'alimentazione sana e sostenibile di Poke House
Information
News

Poke House sempre più internazionale con Red Circle di Renzo Rosso

Information
- Poke House poke bowl - Poke House Red Cirle Investments - Red Circle Investments Renzo Rosso

Dopo MIP, Angelo Moratti, Eulero Capital e FG2 Capital, anche Red Circle Investments scommette sullo sviluppo di Poke House che oggi conta 160 store nel mondo. L'obiettivo di questo nuovo round di finanziamento è quello di sospingere la crescita del brand food retail nato nel 2018 che ha raggiunto un giro d'affari pari a 100 milioni di euro grazie a un'offerta verticale che ruota attorno alle poke bowl di origina californiana con un tocco healthy. 

 

Il portfolio di Red Cirle si arricchisce con l'investimento in Poke House.

La società Red Circle Investments, che fa capo all'imprenditore Renzo Rosso, ha deciso di puntare sull'insegna creata da Matteo Pichi e Vittoria Zanetti ampliando così un portfolio di partecipazioni in vari settori tutti accomunati da alcune caratteristiche: innovazione, qualità e sostenibilità. Ne sono un esempio le food-tech company come Cortilia, Planet Farms e Masi; oppure le startup Jakala, Bending Spoons, Noosa, Wishi e Iconiq; senza dimenticare il fashion (Renzo Rosso non a caso e proprietario di Diesel) con Retrosuperfuture e Marcoli; e l'ambiente e la salute con Colmmune, Philogen, Beyonics e TechWald. Investimenti diretti che vanno a sommarsi alla partecipazione di Red Cirle in alcuni dei più prestigiosi fondi internazionali come Black Rock e Five Seasons. Esperienze internazionali e multisettoriali che faranno gioco a Poke House nella sua scalata al primato globale nel mercato poke in somministrazione. Ad oggi, Poke House è presente in 9 Paesi Con i proventi del nuovo round di finanziamento sarà potenziata proprio l'espansione internazionale che ha già mosso i primi passi con il raddoppio di Poke House a Miami (Usa). 

Healthy food e ambiente: le priorità che hanno conquistato Renzo Rosso.

Continua inoltre l’impegno in tutte le tematiche legate alla sostenibilità, priorità per il brand, il cui obiettivo è quello di diffondere in tutto il mondo uno stile di vita sano e pieno di gusto grazie alle healthy bowl. Benessere e rispetto dell’ambiente, materie prime di eccellente qualità (in cui si inseriscono anche i prodotti plant based), attenzione agli sprechi, e materiali sempre più responsabili, sono da sempre un mantra in Poke House. Tanto da conquistare anche Rosso: "L’alimentazione di qualità pensata e realizzata in maniera sostenibile è la chiave di volta del mondo moderno, un consumo più consapevole che genera meno sprechi. Cibo sano significa maggiore salute e minore inquinamento. Mi piace investire in aziende giovani, fatte da giovani, basate su una cultura forte e valori responsabili di lungo periodo". La sensibilità a tali tematiche ha già portato l’azienda a completare il processo di trasformazione in Società Benefit a metà 2022. Si tratta di un impegno nel lungo termine, con l’adozione di nuovi paradigmi di business in un percorso che tocca anche politiche interne di welfare. Uno dei primi obiettivi a seguito del round sarà quello di intensificare tale piano con interventi nelle diverse aree della sostenibilità aziendale, con l’ambizioso futuro traguardo della certificazione B-Corp a cui il brand si sta affacciando.

Matteo Pichi (Poke House): "Vogliamo essere il punto di riferimento per l'alimentazione dei giovani".

Insomma, in meno di cinque anni, Poke House è diventato un esempio di come fare food retail nell'attuale contesto di settore. "Abbiamo creato un brand che si differenzia dagli altri player sul mercato puntando su una qualità di prodotto superiore senza tralasciare l’elemento esperienziale e innovativo, dimensioni centrali per avere successo soprattutto tra i giovani, sempre più consapevoli dell’impatto delle proprie scelte alimentari e sempre più alla ricerca di esperienze che combinino il digitale con il fisico. Siamo davvero contenti di trovare lungo il nostro cammino partner di rilievo che credano nella nostra formula e che con cui rafforzare il nostro futuro. Elettrizzati di iniziare la collaborazione con Renzo Rosso e la sua Red Circle Investments e felici delle riconferme da parte dei nostri partner attuali, siamo ancor più fiduciosi di raggiungere i nostri prossimi traguardi. Vediamo che le nuove generazioni non rinunciano a bowl sane, saporite e bilanciate per i propri pranzi. Siamo qui per essere il loro punto di riferimento. Intensificheremo il presidio estero e accelereremo le nostre iniziative in termini di sostenibilità per la creazione di valore condiviso nei confronti di tutti i nostri stakeholder, azionisti, clienti e per tutta la nostra squadra", ha affermato Matteo Pichi, ceo e co-founder di Poke House.

ALTRI ARTICOLI

Con 5 punti vendita e altri in apertura, Trivè punta a standardizzare il canale bar

Trivè, piano food retail per rispondere alla crisi dei bar

Grazie al suo modello di business innovativo, Trivè sta riscrivendo il destino dei bar italiani: 5 punti vendita per un fatturato di 1,2-1,8 milioni ciascuno. Operativo dalle 8 del mattino alle 2 di notte, il concept fondato nel 2017 da Ivan Daniele copre tutte le fasce orarie (colazione, pranzo, aperitivo, cena e dopocena) con un'offerta…
La collezione OCS di Lavazza Tales of Italy

Lavazza Tales of Italy, 5 novità per il canale vending e OCS

La collezione di miscele Tales of Italy di Lavazza che omaggia la passione degli italiani per l’espresso arriva anche nei comparti vending e OCS. Una reinterpretazio in chiave contemporanea che apre alla varietà del gusto, come già testato nel canale Horeca. Ora l'obiettivo è conquistare uffici e luoghi di lavoro portando nella distribuzione…
QSR e locali con alti flussi sono il luogo ideale dove installare iHexagon di Rational

Rational, con iHexagon avvia la nuova era della cottura professionale

Velocità, qualità e flessibilità: queste sono le premesse di iHexagon, il nuovo sistema di cottura intelligente firmato Rational arrivato sul mercato italiano. Disponibile da ottobre, in mostra all'ultimo HostMilano, questa soluzione si caratterizza per la combinazione di vapore, aria calda e microonde. L'obiettivo è quello di garantire risultati…
Il punto vendita Panino Giusto nella galleria commerciale al piano terra di WaltherPark a Bolzano

WaltherPark Bolzano, c'è Panino Giusto: debutto in Trentino-Alto Adige

All'interno del piano terra del centro commerciale WaltherPark ha aperto un nuovo punto vendita formato chiosco evoluto di Panino Giusto. Si tratta del primo locale in Trentino-Alto Adige per l'insegna nata a Milano nel 1979 e simbolo del panino all'italiana. Una proposta che conquista la nuova shopping destination dolomitica, il cui progetto…
Il nuovo Big Arch di McDonald's

McDonald's pensa in grande con Big Arch

Un panino generoso pensato per chi non è mai sazio e cerca un'esperienza appagante nei ristoranti McDonald's: ecco Big Arch. Questo il nome dell'ultima novità dell'insegna di fast food presente in Italia con oltre 780 ristoranti attivi (quasi il 90% dei quali in franchising) lanciata a Milano durante un evento ad hoc in cui il brand ha svelato…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna