Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il settore franchising genera un giro d'affari pari a 34 miliardi di euro in Italia (+9,9% nell'ultimo anno)
Il settore franchising genera un giro d'affari pari a 34 miliardi di euro in Italia (+9,9% nell'ultimo anno)
Information
News

Franchising, per ogni euro investito 2,8 di valore generato

Information
- Franchising valore mercato - Salone Franchising Milano date - Franchising ristorazione

In attesa della prossima edizione di Salone Franchising Milano (2-4 ottobre 2025), l'affiliazione fa i conti: fatturato di 34 miliardi di euro nell'ultimo anno. In termini di valore della produzione, l’impatto stimato dal comparto raggiunge complessivamente i 94 miliardi di euro, con un moltiplicatore finale di 2,8. Detto diversamente: per ogni euro investito nel franchising, si generano 2,8 euro nell’economia nazionale. 

Lo scenario del franchising in Italia: dinamicità e spazio per l'espansione. 

Secondo il Rapporto 2024 di Assofranchising, nel nostro Paese il franchising ha messo a referto una crescita del +9,9% del giro d'affari rispetto all'anno precedente e un totale di forza lavoro impiegata pari a 287.767 addetti. A conti fatti, il comparto genera il 2,1% del valore aggiunto complessivo del Paese. Inoltre, ogni posto di lavoro attivato dal settore del franchising contribuisce all’occupazione di 2,5 lavoratori sull’intero territorio nazionale. A conferma della vitalità del comparto, i dati del Centro studi Confimprese sull’anno in corso fotografano un mercato positivo e in evoluzione per il retail, con oltre il 90% delle aziende che prevede nuove aperture e un saldo totale tra aperture in franchising e punti vendita diretti pari a 5.580 nuovi esercizi commerciali con una ricaduta occupazionale di oltre 33mila nuove assunzioni. Nonostante questi risultati incoraggianti, esiste ancora un ampio margine di crescita, come evidenziano i dati raccolti da Federfranchising relativi ad altri mercati europei. In Spagna, il settore conta 400.000 occupati e un giro d’affari di 28,5 miliardi di euro, mentre in Francia si registrano oltre 950.000 occupati e un volume d’affari che raggiunge gli 88,49 miliardi di euro. Numeri che dimostrano come il franchising italiano, pur in espansione, abbia ancora un significativo potenziale di sviluppo da esprimere anche in ottica internazionale.

Verso il Salone Franchising Milano 2025: focus sulla formazione. 

All'interno di questo scenario, scattano i preparativi per Salone Franchising Milano. La kermesse dedicata all'affiliazione che si terrà negli spazi di Allianz MiCo a Milano punta a essere la piattaforma italiana di riferimento per il settore del franchising e del retail. Per riuscirci, porte aperte a potenziali imprenditori, investitori, manager, franchisor, stakeholder istituzionali e ovviamente franchisee. Ma anche un focus sulla formazione grazie a un ricco programma di eventi che animerà la manifestazoone con l’obiettivo di offrire ai franchisee strumenti concreti per comprendere le dinamiche del settore e ai franchisor occasioni per valorizzare la propria offerta e ampliare il proprio raggio d’azione. Dall’omnicanalità alla digitalizzazione, dalle strategie in-store a quelle online, fino agli aspetti contrattuali e alle leve del marketing: gli appuntamenti  affronteranno i temi più attuali e rilevanti per il mondo del franchising. Non mancheranno momenti di confronto diretto con esperti del settore, tavole rotonde sulle nuove tendenze di mercato e interventi di guest speaker di rilievo, pronti a condividere modelli di successo, strategie di espansione e best practice.

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna