Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

ILIP Fibraware: il pack pensato per Gdo e take away sostenibili

Forte della crescente domanda di packaging innovativi e sostenibili, Ilip ha sviluppato la linea “Fibraware”, una gamma completa di prodotti in cartoncino. Del resto, la presentazione del cibo è importante come la qualità degli ingredienti ed è un servizio aggiuntivo tanto per i consumatori quanto per le catene di ristorazione moderna. Nel caso dei take away, Fibraware offre una variante chiamata “Personalizzato”, che permette appunto di customizzare i recipienti con il logo del proprio brand. Questa offerta non solo soddisfa le esigenze pratiche dei marchi dediti all’asporto, ma contribuisce anche a comunicare valori di attenzione alla qualità e sostenibilità: tutti i prodotti della linea Fibraware Personalizzato, infatti, sono realizzati con materiale rinnovabile e sono riciclabili, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale.

Le referenze di Ilip pensate per il take away e le esigenze della ristorazione moderna
Le referenze di Ilip pensate per il take away e le esigenze della ristorazione moderna

Tecnoinox introduce XTRA, l'upgrade per i forni professionali

I forni professionali di Tecnoinox sbloccano l'upgrade estetico e funzionale grazie all'introduzione della variante XTRA pensata per il canale Horeca. Disponibile per le serie Tecnocombi, Tecnodual, Tecnobake e Tecnocompact, questa evoluzione delle versioni manuali e digitali dei forni combinati rinnova alcune delle gamme best seller dell'azienda grazie a soluzioni che puntano all'essenzialità. 

I forni XTRA di Tecnoinox
I forni XTRA di Tecnoinox

D&C amplia le collaborazioni e rinnova il catalogo al Roma Bar Show

Fondata nel 1950, D&C è la cartina di tornasole delle abitudini beverage italiane e al Roma Bar Show presenta le ultime partnership che ampliano il catalogo. Frutto di un costante lavoro di ricerca, in linea con l'evoluzione del gusto del cliente finale e le esigenze del professionista Horeca (anche per la parte food), il distributore (che dal 2014 è di proprietà della famiglia Boerci), enfatizza ulteriormente la sua proposta internazionale grazie a una selezione meticolosa e costante di prodotti prestigiosi e innovativi che non dimentica l'Italia. 

La vodka premium pugliese Altamura, una delle novità del catalogo D&C al Roma Bar Show 2025
La vodka premium pugliese Altamura, una delle novità del catalogo D&C al Roma Bar Show 2025

Arexons presenta la gamma Fulcron PRO pensata per l'Horeca

Durante ISSA Pulire (a Milano dal 27 al 29 maggio), Arexons presenta la nuova gamma di detergenti professionali Fulcron PRO adatti anche alle esigenze Horeca. Il nuovo brand introduce una famiglia di prodotti frutto dell'incontro fra evoluzione tecnica e nuove esigenze operative dei professionisti e che può contare su un’offerta integrata e modulare. Detto diversamente, non si tratta solo di una gamma di prodotti, ma di un progetto strutturato, nato da una visione precisa: mettere la cura (delle superfici, degli ambienti e delle persone) al centro di ogni intervento. 

I prodotti per lavastoviglie della gamma Fulcron PRO di Arexons
I prodotti per lavastoviglie della gamma Fulcron PRO di Arexons

Da Cast due nuovi corsi per le professioni del futuro nel fuoricasa

Quali saranno le professioni del futuro nel food&hospitality? Una domanda a cui ha provato a rispondere Cast, istituendo due nuovi percorsi di formazione. Una mossa che mira a rispondere alle richieste del mercato grazie a expertise che, dal 1997, ha coinvolto oltre 4.000 studenti con un tasso di occupazione post diploma vicino al 100%. In particolare, il focus per il prossimo quadriennio sarà su chef e manager dell'ospitaltà ma anche esperti di relazioni esterne internazionali, vendite, marketing e digitale. Nascono così i corsi di laurea triennale in Culinary Arts & Hospitality Management (in inglese) e in Mediazione Linguistica, Cucina e Ospitalità (in collaborazione con Ciels).

Secondo i dati rilanciati da Cast, entro il 2028 food&hospitality necessitano di 550-680mila nuovi addetti
Secondo i dati rilanciati da Cast, entro il 2028 food&hospitality necessitano di 550-680mila nuovi addetti

Da Molino Spadoni una linea di farine dedicate al settore dolciario

Forte di oltre un secolo di tradizione, Molino Spadoni lancia la linea Pasticceria Professionale Gran Mugnaio per i professionisti del settore dolciario. Si tratta di tre referenze specializzate, concepite per offrire performance elevate, massima praticità e risultati di altissimo livello nelle principali lavorazioni della pasticceria.

Le tre referenze della linea Gran Mugnaio di Molino Spadoni
Le tre referenze della linea Gran Mugnaio di Molino Spadoni
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna