Febbraio è il mese in cui brillano le soluzioni di RCR Cristalleria Italiana che alla Fiera Ambiente di Francoforte ha presentato nuovi bicchieri per l'Horeca. Protagonisti sono la nuova linea Sabina, i bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia e i nuovi calici Timeless pensati per l'utilizzo nel fuoricasa. Qualità dei materiali e funzionalità dei formati rappresentano un valore aggiunto per i professionisti.
Il 2024 di Carlsberg Group si è chiuso con un utile di 1,22 miliardi di euro mentre i ricavi sono migliorati del 2% grazie alla spinta delle birre analcoliche. Quest'ultime, infatti, sono cresciute del 6% in un anno accompagnate dall'aumento dei consumi delle etichette premium (+2%), segno che le abitudini di consumo si stanno spostando verso nuove sensibilità e richieste.
L'azienda di ristorazione Fedegroup muove i primi passi nel mondo del vino stringendo una partnership con la prestigiosa cantina Perla del Garda. La collaborazione nasce e si sviluppa su due livelli distinti e allo stesso tempo complementari: la condivisione dei valori base dell'attività e la valorizzazione del territorio in cui si opera.
Fra gli eventi di Hospitality a Riva del Garda (TN), i risultati del primo contest "Sturtup for Hospitality" che ha visto primeggiare FreeEat. La realtà innovativa fondata da Mariachiara Leonardi, si è distinta per la sua mission di rendere la ristorazione fuori casa più inclusiva, ponendo particolare attenzione al free from e alle esigenze alimentari specifiche.
Il fast food di pesce Pescaria sceglie il salmone di qualità, sostenibile e tracciato di Norwegian Seafood Council per i piatti e panini a menu. Una partnership strategica per il network di punti vendita nato a Polignano a Mare nel 2015 e che oggi conta 10 ristoranti in tutta Italia: grazie a questa collaborazione il logo "Seafood from Norwey" sarà visibile in carta, sui prodotti e in tutti i materiali di Pescaria.
Cambio volto per Rinaldi 1957, storico importatore e distributore nazionale di spirits&wine, che affianca al nuovo look&feel una rinnovata proposta vini. Alla presenza della storica Maison Jacquart, si aggiuntono sei nuovi vignerons rappresentativi delle aree più note di produzione dello Champagne. Obiettivo: rilanciare la filosofia aziendale, profondamente umana, che lega vino e persone.
- Amorim Cork presenta Helix 2.0: il tappo che fa "pop"
- Partesa amplia il catalogo vini e si allea con il fine dining
- Bonduelle Food Service, fiere B2B vetrina per le soluzioni Horeca
- MobieTrain a supporto della formazione dei dipendenti Obicà
- Serena Wines chiude il 2024 con un fatturato a 110 milioni di euro
- Sigep 2025, vetrina per il foodservice dolce: ecco le novità