C'è un elefante nella stanza del mondo della ristorazione. Il suo nome? Digitalizzazione. A ribattezzarlo così è stato Gruppo Zucchetti che da sempre affianca gli imprenditori del settore al fine di utilizzare la tecnologia nel modo adeguato per snellire i processi operativi: dalla cassa agli ordini take away o food delivery, dalla gestione di magazino all'engagement del cliente.
Dall'Italia a Parigi per Expoprotection (dal 15 al 17 novembre), Giblor's porta l'eccellenza tricolore degli indumenti professionali per l'Horeca al più importante appuntamento dedicato alla sicurezza sul lavoro. In mostra, un'ampia selezione di best seller, la linea Essential e un'anticipazione della collezione 2023.
Progettare spazi personalizzati in base alle esigenze del cliente è l'obiettivo che si è posta AnotheReality, azienda leader nello sviluppo di soluzioni immersive XR (eXtended Reality), che ha sviluppato un configuratore web 3D e un app mobile ad hoc: DreamLAB. Ideato sulla spunta di Inpeco, multinazionale attiva nl settore dell'automazione per i laboratori di analisi cliniche, potrebbe essere un'ottima soluzione anche per chi è alle prese con una nuova apertura food retail.
Inflazione, bollette pazze, materia prima carissima. Le difficoltà per il settore dell'ospitalità, a partire dalla ristorazione, non sono finite con l'uscita dall'emergenza Covid. Per farvi fronte, bar e ristoranti hanno "diverse frecce al loro arco", sostiene Gaetano de Maio, country manager cassa di SumUp. A patto di adottare un approccio multitasking e smart, lasciando spazio alla creatività per aumentare le opportunità di aumentare il proprio margine altrimenti eroso dal costante aumento dei prezzi. Ma come fare? Ecco alcuni consigli.
Il food delivery ora si può pagare anche con i buoni pasto, grazie all'accordo sottoscritto fra MyMenu e Pellegrini. Sulla piattaforma digitale, infatti, i consumatori potranno utilizzare i voucher per completare la transazione effettuata su tutti i ristoranti presenti. Una vero e proprio primato che allarga ancr di più il perimetro delle consegne a domicilio.
Sicuro, utilizzabile ovunque, senza costi di attivazione e canoni mensili, Rch Pay è il sistema di pagamento tap on phone che trasforma l’intera gamma di registratori telematici dell’azienda trevigiana in veri e propri Pos in grado di accettare attraverso un semplice dispositivo Android i pagamenti dei clienti su tutti i principali circuiti. Rch Pay è scaricabile dal Google Play Store e comunica con la cassa telematica Rch o Mct del punto vendita, attraverso l’app Rch PayBox.
- Webidoo ecco l'app Jooice: prenotazioni e marketing per il food retail
- Rational: ritorno alla normalità per le consegne entro marzo 2023
- Il packaging è sempre più green e il settore bakery guida la transizione ecologica
- TheFork potenzia i sistemi di pagamento: con il QR Code si paga seduti al tavolo
- Obiettivo Bar punta sulla digitalizzazione dei locali con la piattaforma Clienti per sempre
- Giblor's lancia la capsule collection Unique ispirata a Massimo Bottura