Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Amorim Cork presenta Helix 2.0: il tappo che fa "pop"

Un tappo che fa "pop" e diventa parte integrante dell'esperienza di degustazione di un vino è stato presentato da Amorim Cork Italia: si tratta di Helix 2.0.  L’evoluzione del packaging, innovativo fin dalla creazione - nel suo combinare la funzionalità del sughero naturale con la praticità di una chiusura a vite - offre un’immagine sempre più premium e personalizzabile, rispetta la sostenibilità, è ancora più agevole nell’apertura e chiusura di ogni bottiglia e rimane rigorosa nel rispetto di un vino.

Il tappo Helix 2.0 di Amorim Cork permette di aprire una bottiglia senza usare un cavatappi
Il tappo Helix 2.0 di Amorim Cork permette di aprire una bottiglia senza usare un cavatappi

Partesa amplia il catalogo vini e si allea con il fine dining

Inizio d’anno dal sapore internazionale per Partesa, azienda attiva nella distribuzione beverage per il canale Horeca, che amplia il suo portfolio vino. Dopo il recente ingresso di Elizabeth Spencer, in una selezione che include 130 produttori, il player foodservice consolida i rapporti con i mondo dell'alta risotarazione e porta in Italia la produzione di due icone californiane: Silver Oak e Philip Togni Winery.

I vini del produttore Usa Silver Oak entrano nel catalogo Partesa
I vini del produttore Usa Silver Oak entrano nel catalogo Partesa

Bonduelle Food Service, fiere B2B vetrina per le soluzioni Horeca

A Hospitality e Beer&Food Attraction, la divisione Bonduelle Food Service si prepara a mettere in vetrina tutte le sue soluzioni per il comparto Horeca. In occasione delle due manifestazioni, l'operatore specializzato presenta le ultime innovazioni dedicate a chef e professionisti della ristorazione. Per l'occasione, protagoniste e preparazioni dello chef executive Fabrizio Milione affiancato dai colleghi della Federazione Italiana Cuochi, di cui Bonduelle Food Service è premium partner anche per il 2025.

L'appuntamento con Bonduelle Food Service è a Hospitality Riva e Beer&Food Attraction
L'appuntamento con Bonduelle Food Service è a Hospitality Riva e Beer&Food Attraction

MobieTrain a supporto della formazione dei dipendenti Obicà

Il network di ristoranti Obicà Mozzarella Bar sceglie MobieTrain per fornire ai propri dipendenti percorsi di formazione e apprendimento in microlearning. L'iniziativa, che prende il nome di Obiacademy, punta a migliorare le performance dei team e a rafforzare l’identità aziendale attraverso strumenti innovativi rendendo così  la formazione accessibile contemporaneamente a tutti, a prescindere dall’ubicazione geografica.

Obicà renderà disponibile i percorsi di microlearning di MobieTrain prima in Italia e poi nei mercati esteri
Obicà renderà disponibile i percorsi di microlearning di MobieTrain prima in Italia e poi nei mercati esteri

Serena Wines chiude il 2024 con un fatturato a 110 milioni di euro

Fatturato a tripla cifra per Serena Wines 1881 che chiude il 2024 a 110 milioni di euro (+3%) confermandosi punto di riferimento per il Prosecco Doc e Docg. Tra i dati di bilancio spicca l'auento dei volumi di produzione complessivi pari a 425mila ettolitri, con un progresso del +9% rispetto al 2023, di cui 150mila destinati al segmento fusti. 

Nel 2024, ottime performance per le bottiglie da 0,20 litri per Serena Wines grazie alla domanda Horeca e retail
Nel 2024, ottime performance per le bottiglie da 0,20 litri per Serena Wines grazie alla domanda Horeca e retail

Sigep 2025, vetrina per il foodservice dolce: ecco le novità

Il 18 gennaio, a Riminifiera, apre i battenti Sigep, il salone internazionale dedicato a pasticceria, gelateria, cioccolato e caffè con tante novità in vetrina. Un'occasione unica per le oltre 1.300 aziende del foodservice dolce che qui possono contare su una superficie espositiva di 138mila mq, 30 padiglioni e un network di oltre 3.000 buyer internazionali pronti a cogliere le migliori opportunità offerte dal mercato tricolore. Le parole d'ordine? Innovazione, tecnologia, funzionalità ma anche attenzione alle nuove tendenze alimentari e alle richieste che arrivano dai professionisti del fuoricasa. Ma come orientarsi? Di seguito, RM stila un elenco delle principali soluzioni della filiera agroalimentare e dei provider di servizi e strumenti divisi per merceologia di riferimento. Ci vediamo in fiera!

Sono più di 1.300 le aziende espositrici presenti a Sigep 2025
Sono più di 1.300 le aziende espositrici presenti a Sigep 2025
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna