Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Sigep 2025, vetrina per il foodservice dolce: ecco le novità

Il 18 gennaio, a Riminifiera, apre i battenti Sigep, il salone internazionale dedicato a pasticceria, gelateria, cioccolato e caffè con tante novità in vetrina. Un'occasione unica per le oltre 1.300 aziende del foodservice dolce che qui possono contare su una superficie espositiva di 138mila mq, 30 padiglioni e un network di oltre 3.000 buyer internazionali pronti a cogliere le migliori opportunità offerte dal mercato tricolore. Le parole d'ordine? Innovazione, tecnologia, funzionalità ma anche attenzione alle nuove tendenze alimentari e alle richieste che arrivano dai professionisti del fuoricasa. Ma come orientarsi? Di seguito, RM stila un elenco delle principali soluzioni della filiera agroalimentare e dei provider di servizi e strumenti divisi per merceologia di riferimento. Ci vediamo in fiera!

Sono più di 1.300 le aziende espositrici presenti a Sigep 2025
Sono più di 1.300 le aziende espositrici presenti a Sigep 2025

Disaronno Ingredients si rafforza nei semilavorati dolci con Arbore

Nell'ottica di una diversificazione del business, Illva Saronno Holding ha acquisito, attraverso la controllata Disaronno Ingredients, la maggioranza di Arbore. Un'operazione che apre al gruppo specializzato negli alcolici le porte del mercato dei semilavorati per gelaterie e pasticcerie artigianali in cui l'azienda ligure vanta oltre 50 anni di esperienza. 

Arbore si inserisce nel solco delle acquisizioni di Disaronno Ingredients nel mondo gelato insieme a Vecogel e G&P
Arbore si inserisce nel solco delle acquisizioni di Disaronno Ingredients nel mondo gelato insieme a Vecogel e G&P

Unox, dopo un 2024 a 330 milioni di fatturato arriva Speed.Compact Eco

Rispondendo alle richieste del fuoricasa per un forno rapido, compatto e adattabile a qualsiasi ambiente, Unox lancia sul mercato il nuovo Speed.Compact Eco. L'operazione mette il sigillo su un 2024 chiuso con un fatturato di 330 milioni di euro, registrando una crescita del 14% rispetto al 2023 e un incremento della richiesta di ordini pari al 17%. Nel breve periodo, atteso anche il completamento di Unox City, ambizioso piano di espansione infrastrutturale e produttivo. 

Il nuovo forno Speed.Compact Eco di Unox
Il nuovo forno Speed.Compact Eco di Unox

Cassa, Pos, buoni pasto: i pagamenti diventano integrati

La cashless society, la moltiplicazione dei canali di vendita e degli strumenti di pagamento digitale rendono necessario un approccio omnicanale da parte del ristoratore. Da qui l’esigenza di dotarsi di strumentazioni integrate che trasformano il punto cassa, abilitano il self payment e traducono i dati di pagamento in importanti informazioni per monitorare l’andamento del business. Senza dimenticare il cliente e le sue esigenze: da chi ormai si è abituato a usare i kiosk a chi è diventato campione di food delivery, passando per i cari e (non più) vecchi buoni pasto. 

Cashless society e ristorazione: i player del fuoricasa chiedono affidabilità, velocità e facilità di installazione
Cashless society e ristorazione: i player del fuoricasa chiedono affidabilità, velocità e facilità di installazione

Illycaffè sale a bordo (e nelle lounge) di ITA Airways

Grazie a una partnership all'insegna del gusto e dell'italianità, i passeggeri di ITA Airways possono godersi il caffè firmato Illy, sia in volo che a terra. La miscela del torrefattore triestino, infatti, sarà utilizzata sia a bordo di tutti gli aerei della compagnia in tutte le classi (economy, premium e business) sia nelle sale di attesa a Roma Fiumicino (Hangar Lounge e Piazza di Spagna) e Milano Linate (Piazza della Scala); dove il layout sarà personalizzato con elementi iconici che richiamano il claim di Illy: "La qualità ama i dettagli". 

A bordo degli aerei ITA Airways verrà servita la miscela 100% Arabica di Illy
A bordo degli aerei ITA Airways verrà servita la miscela 100% Arabica di Illy

Pernigotti ritorna nel foodservice dolce con Signor Stefano

A pochi giorni dall'inizio di Sigep (18-22 gennaio, Rimifiera), Pernigotti ha annunciato il suo ritorno nel segmento foodservice con il brand Signor Stefano. Dal nome emerge chiaro l'omaggio a Stefano Pernigotti, fondatore dell'omonima azienda e ultimo erede e cavaliere del lavoro della dinastia di imprenditori dolciari. 

La grafica del nuovo brand Signor Stefano di Pernigotti dedicato alla gelateria professionale
La grafica del nuovo brand Signor Stefano di Pernigotti dedicato alla gelateria professionale
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna