... della domanda, criticità strutturali e rivoluzione digitale. Temi al centro del dibattito Consumi fuori casa: industria di marca, dinamiche di mercato e rapporti di filiera tenutosi nei giorni scorsi a ...
Dopo la sostanziale stagnazione di fine 2024, continua anche nel 2025 la "calma piatta" nel mercato dei consumi monitorato dall'Osservatorio Confimprese-Jakala. La crescita dei volumi è stimata con un perfetto ...
... particolare in valore in Francia (+16%), Stati Uniti (+10%) e Germania (+3%), mentre la grappa registra un rallentamento generale limitando la sua crescita al Canada (+27%).
I consumi nella grande distribuzione ...
Il Retail Barometer Confimprese-Jakala fotografa un mercato dei consumi piatto nel progressivo gennaio-agosto 2024: -0,4% a valore rispetto al periodo 2023. D'altronde, il 55% delle aziende retail ha dichiarato ...
Nell'ultimo anno, secondo l'analisi di Simon Kucher, il 40% dei consumatori ha ridotto la frequenza d'acquisto nel fuoricasa a causa di prezzi meno attrattivi. La ricerca, condotta su un panel di più di ...
Pronti agli acquisti di Pasqua? In occasione della festività, i retailer alimentari si aspettano un aumento medio del +25% delle vendite secondo i dati di Tuidi. Uova di cioccolato, colombe, vini e agnello ...
Il consumo di prodotti proteici alternativi a base di carne vegetale è in aumento del 48% rispetto al 2019 in fast food, pub e bar secondo i dati Circana. Il trend rilevato si riferisce alle abitudini ...
Il mese di settembre fa segnare un ulteriore calo nel mondo dei consumi: -1,9% sullo stesso mese del 2022 secondo l'Osservatorio Confimprese-Jakala. Il trend negativo, avviato a giugno, prosegue quindi ...
I consumi salgono, ma non coprono la corsa dell'inflazione. Secondo i dati dell'Osservatorio Confimprese-Jakala, la ristorazione rimane il driver principale. A luglio, il comparto del fuoricasa ha registrato ...
Nel corso del 2022, con l'intensificarsi delle pressioni inflazionistiche determinate dalla volatilità dei costi energetici, dalla scarsità di materie prime e dai costi di produzione, il reddito delle ...
Balzo in avanti dei consumi degli italiani a maggio 2022 rispetto allo stesso mese del 2019: +6,2%. Questa la percentuale del recupero post-pandemia misurata dall'Osservatorio Confimprese-EY dopo che, ad ...
... del canale Cash&Carry, mentre tiene la Gdo.
Mercato Horeca fermo, meglio la Gdo e male il Cash&Carry.
Partiamo dai dati del mercato Horeca contenuti nella ricerca Beverage, canali e consumi ...
Spesa per la ristorazione a livelli record in Europa, ma visite ancora inferiori ai livelli pre-Covid: questa è la fotografia scattata da Circana all'European Foodservice Summit. Durante l'evento svoltosi ...
... e ridurre gli sprechi".
Le merceologie frozen più consumate secondo IIAS.
Guardando più da vicino alle merceologie frozen commercializzate, sul podio dei consumi si posizionano i vegatali (300mila ...
... instagrammabili".
La sobrietà dei consumi spinge gli analcolici e i ready-to-drink.
Oltre al tasso di condivisione, le bevenade stanno riscuotendo un maggiore successo grazie ai comportamenti più sobri ...
... non favorevole) ha segnato una riduzione di spese e consumi sulle spiagge pari al -15% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. E questo rischia di riflettersi anche sull'andamento del fuoricasa. ...
... sui consumi, già registrata nell'ultimo bimestre del 2024 e nei primi mesi del 2025, che preoccupa il 45% degli operatori della ristorazione generando una certa cautela sul fronte dello sviluppo dei network ...
Diminuiscono i locali ma aumenta la spesa per i consumi fuoricasa: segnale positivo o no? La risposta la dà l'Osservatorio Ristorazione di RistoratoreTop. Elaborando i dati Movimprese e Fipe e incrociandoli ...
... il volume (-0,2%).
Un 2025 di risparmio per gli italiani nel fuoricasa.
Una situazione complessa, quindi, che per quanto riguarda i consumi fuoricasa deve far fronte anche a prospettive di risparmio ...
Il 26% dei consumatori, secondo i dati del Consumer Pulse Report di CGA by NIQ, ha già acquistato un ready to drink nel fuoricasa. E il 49% considera l'idea di consumarne in futuro. Percentuali che confermano ...