Il mese di agosto segna il picco della stagione turistica: 18,1 milioni di italiani in viaggio e spesa pro-capite di 975 euro, ma prospettive in chiaroscuro. Sommando i diversi studi sul turismo estivo, ...
... dell’inflazione turistica più elevato dell’Italia le rimanenti destinazioni osservate: Polonia (6,7%), Paesi Bassi (6,6%), Austria (6,4%), Grecia (6,1%), Germania (5,4%) e Spagna (5,3%).
La spesa dei ...
... scenario da day after, faremmo a meno di un moltiplicatore economico in grado di generare un contributo di 2,4 euro di produzione (e 0,9 di valore aggiunto) per ogni euro di spesa attivata dall’industria ...
... centri commerciali, il livello raggiunto dai canoni di locazione si è consolidato, mentre spesa media per cliente e afflusso di persone interessate all’acquisto sono, seppure lievemente, cresciuti.
Milano, ...
La stagione estiva dovrebbe portare in Italia oltre 60 milioni di turisti e una spesa di 45,9 miliardi di euro. Compresi gli acquisti nel canale travel retail. Nonostante i numeri al momento non permettano ...
... di euro spesi. Protagonisti, gli americani. Una risposta a quanti avevano avanzato dubbi sulla propensione alla spesa dei viaggiatori in un momento di forte inflazione. A luglio, secondo l'associazione, ...
Sono già 500 i ristoranti, host e artigiani che hanno firmato il Manifesto dell'ospitalità etica: documento anti-overtourism promosso da Unexpected Italy. In un estate contrassegnata dal caro prezzi, dai ...
Dall'Osservarorio Telepass arrivano buone notizie per il turismo enogastronomico e la ristorazione: 6,5 milioni di ricerche digitali su trattorie, sagre, ecc. Una crescita del +10% negli ultimi 12 mesi. ...
... il tema delle buone uscite, laddove presenti, da corrispondere per subentrare in alcune location prime viene vissuto come un investimento piuttosto che come una spesa e come un aiuto ad ammortizzare i ...
Il turismo è sempre più una questione gastronomica, lo conferma anche Fipe in occasione della Giornata mondiale del Turismo (che si celebra il 27 settembre). La spesa destinata alla ristorazione da parte ...
... 0,8%. Per il trimestre estivo (giugno-agosto 2024), la spesaturistica complessiva si attesta a 62 miliardi di euro. Di questi, circa 11,7 miliardi di euro saranno spesi dai turisti per i pasti fuoricasa. ...
In totale, saranno 215 milioni le presenze turistiche in Italia nell'estate 2024 per un spesa complessiva di 62 miliardi di cui 11,7 nel fuoricasa secondo Fipe. Colazioni, pranzi, cene, spuntini, gelati, ...
... potenzialità di spesa. Mentre, in parallelo, viene portata avanti anche l'attività foodservice in supporto ai ristoranti fine dining.
Caviar Milan punta tutto sulla filiera.
L'offerta ruota attorno ...
... un volume d’affari stimato di 4,9 miliardi (al 2022) di euro e un’incidenza dal 9% (nel 2022) all’11% nelle vendite nei centri commerciali livello nazionale (nel primo semestre 2023). In Italia, la spesa ...
... per incamerare la scarsa propensione di spesa diffusa.
Mario Maiocchi (Confimprese): "Comincia ad affiorare l'affaticamento del mercato".
"Dopo un inizio anno permeato da un cauto ottimismo, nel mese ...
... il ruolo della ristorazione come volano dell'ospitalità e dell'accoglienza Made in Italy. Come riportato da Fipe, infatti, ad agosto la spesa per colazioni, pranzi, cene, aperitivi e merende sarà pari a ...
... una spesa di alta qualità.
Shopping e ristorazione di qualità, i driver degli outlet McArthurGlen.
L'apertura di Eataly rappresenta una conferma per il business model scelto da McArthurGlen che nei ...
... invariata la spesa degli anni scorsi. Una tendenza, quella della ripresa degli acquisti di dolci dopo una certa frenata nei due anni di pandemia, (-30% nel 2020 in pieno lockdown) che trova conferma anche ...