Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
DoorDash è una piattaforma di consegne a domicilio fondata negli Usa nel 2013
DoorDash è una piattaforma di consegne a domicilio fondata negli Usa nel 2013
Information
News

DoorDash completa l'acquisizione di Deliveroo

Information
- DoorDash food delivery - Deliveroo Italia - Deliveroo ristoranti

Dopo l'annuncio di maggio, DoorDash completa l'acquisizione di Deliveroo e nomina Miki Kuusi come nuovo ceo della piattaforma britannica. A darne notizia, attraveso una lettera aperta, è il co-fondatore e ceo dell'azienda americana Tony Xu che ha descritto il passaggio come "l’inizio di un nuovo capitolo, non la fine di quello vecchio" rassicurando consumatori, partner e rider sulla continuità delle operazioni. 

 

Le strategie di DoorDash per sviluppare il food delivery.

L'obiettivo dell'acquisizione, che rappresenta un ulteriore passo nel processo di concentrazione in atto nel food delivery, è quello di sfruttare la tecnologia e la dimensione globale di DoorDash per raggiungere più persone e mercati. Ad oggi, infatti, sono 7 milioni gli utenti attivi globalmente su Deliveroo e circa 178mila i partner commerciali. A collegare questi due poli, un flotta di 130mila addetti alle consegne, a cui Xu ha assicurato la tutela della flessibilità accompagnata da nuove forme di supporto e sicurezza. A guidare questa nuova fase sarà Miki Kuusi, co-fondatore di Wolt e attuale head of international di DoorDash, che assumerà il ruolo di amministratore delegato di Deliveroo e si trasferirà a Londra per guidare direttamente il team, prendendo il testimone da Will Shu, fondatore della piattaforma azzurra presente anche in Italia.

DoorDash e Deliveroo, un gruppo da 90 miliardi di dollari di ordini l'anno. 

In totale, l'acquisizione - che ha avuto il nullaosta delle autorità britanniche della concorrenza - si aggira su un valore di circa 2,9 miliardi di sterline (oltre 3,4 miliardi di euro). Di fatto, una delle mosse più consistenti nel settore delle consegne a domicilio negli ultimi anni che segna l'ingresso di un nuovo player sul mercato Europeo, dove si troverà a competere con giganti come Just Eat, Uber Eats e Glovo. Da parte sua, l'accoppiatoa DoorDash-Deliveroo può contare su un mercato combinato che copre oltre 40 Paesi e un giro d'affari che corrisponde a circa 90 miliardi di dollari di ordini gestiti annualmente. 

ALTRI ARTICOLI

Dojo Pocket, pensato per i pagamenti al tavolo, pesa solo 143 grammi

Dojo Pocket, il dispositivo portatile per i pagamenti al tavolo

Per rispondere alla sempre più alta richiesta di soluzioni di pagamento rapide e flessibili, arriva il dispositivo mobile Dojo Pocket. Si tratta dell'ultima soluzione all-in-one dell'omonima fintech sbarcata in Italia nel 2024 e già attiva in nel Regno Unito, in Irlanda e in Spagna per un totale di 140.000 imprese supportate.
L' Oasi Lavazza İTierra! all'interno della Manifattura Bvlgari

Lavazza, nuova Oasi İTierra! all'interno di Manifattura Bvlgari

Il progetto vending di Lavazza entra all'interno della Manifattura Bvlgari dando vita a una collaborazione all'insegna della qualità e dell'esperenzialità. Punto focale è l'attivazione di un corner Oasi Lavazza İTierra! ideato per proporre un nuovo modo di vivere la pausa caffè nelle aree break aziendali. In questo caso, l'installazione è avvenuto…
L'ultima limited edition di Fusetti Bitter: Mexico

Fusetti Bitter celebra i 5 anni dal lancio nel mondo mixology

Nato nel 2020 con l'idea di fornire un'alternativa autentica e artigianale ai principali player di mercato, Fusetti celebra i 5 anni nel mondo mixology. Un traguardo fatto di successi che hanno permesso all'etichetta di consolidare il proprio posizionamento e la propria distribuzione in 19 Paesi grazie all'apprezzamento di bartender e distributori.
Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna