Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
DoorDash è una piattaforma di consegne a domicilio fondata negli Usa nel 2013
DoorDash è una piattaforma di consegne a domicilio fondata negli Usa nel 2013
Information
News

DoorDash completa l'acquisizione di Deliveroo

Information
- DoorDash food delivery - Deliveroo Italia - Deliveroo ristoranti

Dopo l'annuncio di maggio, DoorDash completa l'acquisizione di Deliveroo e nomina Miki Kuusi come nuovo ceo della piattaforma britannica. A darne notizia, attraveso una lettera aperta, è il co-fondatore e ceo dell'azienda americana Tony Xu che ha descritto il passaggio come "l’inizio di un nuovo capitolo, non la fine di quello vecchio" rassicurando consumatori, partner e rider sulla continuità delle operazioni. 

 

Le strategie di DoorDash per sviluppare il food delivery.

L'obiettivo dell'acquisizione, che rappresenta un ulteriore passo nel processo di concentrazione in atto nel food delivery, è quello di sfruttare la tecnologia e la dimensione globale di DoorDash per raggiungere più persone e mercati. Ad oggi, infatti, sono 7 milioni gli utenti attivi globalmente su Deliveroo e circa 178mila i partner commerciali. A collegare questi due poli, un flotta di 130mila addetti alle consegne, a cui Xu ha assicurato la tutela della flessibilità accompagnata da nuove forme di supporto e sicurezza. A guidare questa nuova fase sarà Miki Kuusi, co-fondatore di Wolt e attuale head of international di DoorDash, che assumerà il ruolo di amministratore delegato di Deliveroo e si trasferirà a Londra per guidare direttamente il team, prendendo il testimone da Will Shu, fondatore della piattaforma azzurra presente anche in Italia.

DoorDash e Deliveroo, un gruppo da 90 miliardi di dollari di ordini l'anno. 

In totale, l'acquisizione - che ha avuto il nullaosta delle autorità britanniche della concorrenza - si aggira su un valore di circa 2,9 miliardi di sterline (oltre 3,4 miliardi di euro). Di fatto, una delle mosse più consistenti nel settore delle consegne a domicilio negli ultimi anni che segna l'ingresso di un nuovo player sul mercato Europeo, dove si troverà a competere con giganti come Just Eat, Uber Eats e Glovo. Da parte sua, l'accoppiatoa DoorDash-Deliveroo può contare su un mercato combinato che copre oltre 40 Paesi e un giro d'affari che corrisponde a circa 90 miliardi di dollari di ordini gestiti annualmente. 

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna