Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
I Love Poke festeggia i 5 anni di attività e progetta nuove aperture
I Love Poke festeggia i 5 anni di attività e progetta nuove aperture
Information
News

I Love Poke festeggia i 5 anni di attività e mette in calendario nuove aperture

Information
- I Love Poke negozi - I Love Poke poke bowl - I Love Poke apertura

Il 5 ottobre del 2017 in piazza Mercanti a Milano I Love Poke apriva il primo locale facendo conoscere in Italia l’originale piatto hawaiano diventato in poco tempo una tendenza globale. Una scelta di successo che, cinque anni dopo, ha portato il brand fondato da Rana Edwards e Michael Lewis a 140 punti vendita; e nuove aperture in arrivo.

I Love Poke, pioniere del piatto hawaiano in Italia.

“Sono 5 anni dall’apertura del nostro primo store a Milano, fino a quel giorno del 2017 nessuno conosceva il poke ed è stata una vera e propria sfida farlo conoscere a un pubblico che non l’aveva mai assaggiato prima. Abbiamo portato per la prima volta il poke in Italia ed è davvero eccezionale aver dato l’avvio ed essere ancora parte fondamentale della crescita di questo piatto salutare”, commentano i due fondatori. A loro, il merito di aver scommesso su un trend di consumo che, secondo il Report sul mercato del poke in Italia divulgato da Growth Capital, generarà un fatturato di circa 328 milioni di euro a fine 2022. “Abbiamo lavorato duramente in questi 5 anni diventando leader del settore e detenendo tuttora la quota di market share più alta in Italia - ha spiegato Lewis - con oltre 140 punti vendita a oggi siamo fieri del nostro percorso, dei sacrifici e dell’impegno delle persone che con noi hanno condiviso questa corsa. A ogni modo non ci fermiamo, siamo solo all’inizio! Abbiamo in programma nuove aperture e un paino di espansione all’estero”.

Il segreto di I Love Poke? L'unione fra fast e healthy food.

Sull’onda del grande successo di pubblico, infatti, dopo meno di un anno altri competitor si sono affacciati sul mercato cavalcando il trend. A I Love Poke va però il merito di aver coniugato due aspetti della nutrizione solo apparentemente inconciliabili: il fast e l’healthy. Una fusione che a sua volta ha contribuito con qualità e innovazione all’evoluzione degli stili alimentari. “Il poke è un piatto tipico nato oltreoceano che noi abbiamo fatto scoprire agli italiani - ha concluso Edwards, laureata con lode in Farmacologia, un dottorato in Chimica Farmaceutica e un master in Nutrizione a Harvard - nella Milano del dopo Expo, fortemente proiettata in una dimensione internazionale. Un fast food in chiave healthy, con ingredienti genuini e personalizzabili e dunque perfetto per chi è attento al benessere".

Priorità alla sostenibilità.

Sulla spinta di questo approccio salutare e di gusto, si è evoluta anche la matrice sostenibile dell'offerta I Love Poke. Il brand, infatti, è stato il primo network del food retail dedicato alle poke bowl ad essere certificato ASC e MSC per il salmone e il tonno provenienti da acquacoltura responsabile e pesca sostenibile. 

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna