Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Le Zeppole di San Giuseppe rimangono il grande classico per la Festa del Papà anche su Just Eat
Le Zeppole di San Giuseppe rimangono il grande classico per la Festa del Papà anche su Just Eat
Information
News

Just Eat, per la Festa del Papà boom di dolci: +15% di ordinazioni

Information
- Just Eat ordini dolci - Just Eat Festa del Papà - Just Eat food delivery

La Festa del Papà (19 marzo) si festeggia anche in food delivery, molto spesso con un dolce, come testimoniano i dati delle ordinanzioni raccolti da Just Eat. Secondo la piattaforma, infatti, in questo particolare giorno si registra un incremento del +15% di ordinazioni di dolci rispetto alla media mensile. Nel 2024, la passione per il dolce ha portato a oltre 145mila chili ordinati sulla piattaforma, dimostrando che concedersi un peccato di gola resta un rituale irrinunciabile.

 

Zeppole di San Giuseppe protagoniste su Just Eat. 

Ma quali sono i dolci più

" target="_blank">ordinati a domicilio per celebrare i papà? Ovviamente, spicca la tradizione rappresentata dalle Zeppole di San Giuseppe: dolce tipico che affonda le sue radici nella pasticceria napoletana. Realizzata con una soffice pasta choux fritta o al forno, farcita con crema pasticcera e guarnita con una ciliegia sciroppata, la zeppola è considerata il simbolo della celebrazione paterna. La sua storia risale a San Giuseppe, il padre putativo di Gesù, cui è dedicata la festa, e continua a essere una tradizione irrinunciabile sulle tavole degli italiani.

L'andamento stagionale delle ordinazioni di dolci su Just Eat. 

Ma la passione per i dolci non si limita solo a questa ricorrenza: tutto l’anno, gli italiani amano concedersi un momento di dolcezza, rendendo il dessert un piacere quotidiano oltre che un’occasione speciale. Nel 2024 infatti, gli italiani hanno ordinato migliaia di chili di dolci attraverso Just Eat, con un andamento stagionale che ha visto il periodo invernale registrare i volumi più alti. Gennaio ha segnato 13.600 chili ordinati, seguito da febbraio con oltre 14mila chili e dicembre con quasi 12mila chili. Durante i mesi più freddi, il desiderio di viziarsi con qualcosa di dolce è più forte: il comfort food diventa un rito, un modo per scaldare il cuore nelle giornate più grigie e accompagnare momenti di convivialità in casa. Tra i dolci più richiesti dell'anno, il tiramisù si aggiudica il primo posto con ben 7.000 chili ordinati, seguito dalla piadina con crema spalmabile di nocciole (2.000 chili) e dalla cheesecake (oltre mille chili). Scelte meno convenzionali, ma comunque apprezzate, sono state le patate dolci fritte e i churros. 

Roma capitale anche dei dolci in food delivery: 30mila kg ordinati in un anno. 

L’analisi di Just Eat mostra che i dolci durante l’anno vengono ordinati con più frequenza durante il fine settimana. Il venerdì sono stati ordinati 23mila chili di dolci, mentre il sabato ha registrato il picco con oltre 28.500 chili. La domenica resta un giorno di grande consumo con 26.400 chili, confermando il weekend come il momento ideale per indulgere in una dolce pausa. Roma guida la classifica delle città con il maggior consumo di dolci, registrando 30mila chili ordinati nel 2024, seguita da Genova con 10.700 chili e Torino con 9.800 chili. Ogni città ha sviluppato preferenze particolari per dolci specifici: nella Capitale, la focaccia alla crema spalmabile di nocciole è stata la protagonista, mentre a Genova il gelato fritto ha conquistato i palati. Torino, invece, ha dimostrato un'affezione particolare per i profiteroles.

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna