Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La nuova veste grafica del cartello per il numero verde 1522 affisso anche nei pubblici esercizi
La nuova veste grafica del cartello per il numero verde 1522 affisso anche nei pubblici esercizi
Information
News

Pubblici esercizi, sicurezza, formazione: coinvolti 20mila locali 

Information
- Fipe #SicurezzaVera - Fipe pubblici esercizi - Fipe formazione

Pubblici esercizi presidi di sicurezza e legalità sul territorio grazie al progetto #SicurezzaVera, rilanciato in occasione del rinnovo del numero verde 1522. Un'operazione grafica e contenutistica che ha permesso a Fipe di sottolineare ancora una volta i risultati raggiunti in questi ultimi anni sul fronte della formazione alla prevenzione della violenza di genere e stalking. 

Nuova grafica e claim per il numero verde 1522. 

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM 11.04.2024, infatti, viene rivista la veste grafica e il contenuto del cartello recante il numero verde di pubblica utilità (1522) per il sostegno alle vittime di violenza e di stalking che anche i pubblici esercizi devono esporre in posizione adeguatamente visibile. La precedente versione, infatti, era datata dicembre 2020. 

Valentina Picca Bianchi (Fipe): "Dal 2021, formato il personale di 20mila pubblici esercizi". 

Sul fronte della lotta alla violenza di genere e il contrasto dei fenomeni di stalking, si è mossa fin da subito Fipe: "Ogni giorno  ci impegniamo affinché il maggior numero di pubblici esercizi aderisca a #sicurezzaVera, un progetto che mira a trasformare i locali, i bar, le pizzerie e i ristoranti del Paese, da Nord a Sud, in presidi di sicurezza e legalità in cui sia il personale femminile sia le clienti si sentano al sicuro durante una serata tra amici e sul posto di lavoro. Dal 2021, anno in cui il progetto è nato, abbiamo formato il personale di oltre 20mila pubblici esercizi in 33 città. Grazie alla sinergia con la Polizia di Stato e con il Governo per il continuo sviluppo delle attività di comunicazione e di sensibilizzazione, confidiamo di coinvolgere sempre più imprese e lavoratrici affinché il contrasto alla violenza di genere sia parte di in una vera e propria azione di sistema: quando si parla di temi così importanti per la nostra comunità, fare rete è la priorità assoluta", ha affermato Valentna Picca Bianchi, presidente delle Donne imprenditrici di Fipe. 

 

 

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna