Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La nuova veste grafica del cartello per il numero verde 1522 affisso anche nei pubblici esercizi
La nuova veste grafica del cartello per il numero verde 1522 affisso anche nei pubblici esercizi
Information
News

Pubblici esercizi, sicurezza, formazione: coinvolti 20mila locali 

Information
- Fipe #SicurezzaVera - Fipe pubblici esercizi - Fipe formazione

Pubblici esercizi presidi di sicurezza e legalità sul territorio grazie al progetto #SicurezzaVera, rilanciato in occasione del rinnovo del numero verde 1522. Un'operazione grafica e contenutistica che ha permesso a Fipe di sottolineare ancora una volta i risultati raggiunti in questi ultimi anni sul fronte della formazione alla prevenzione della violenza di genere e stalking. 

Nuova grafica e claim per il numero verde 1522. 

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM 11.04.2024, infatti, viene rivista la veste grafica e il contenuto del cartello recante il numero verde di pubblica utilità (1522) per il sostegno alle vittime di violenza e di stalking che anche i pubblici esercizi devono esporre in posizione adeguatamente visibile. La precedente versione, infatti, era datata dicembre 2020. 

Valentina Picca Bianchi (Fipe): "Dal 2021, formato il personale di 20mila pubblici esercizi". 

Sul fronte della lotta alla violenza di genere e il contrasto dei fenomeni di stalking, si è mossa fin da subito Fipe: "Ogni giorno  ci impegniamo affinché il maggior numero di pubblici esercizi aderisca a #sicurezzaVera, un progetto che mira a trasformare i locali, i bar, le pizzerie e i ristoranti del Paese, da Nord a Sud, in presidi di sicurezza e legalità in cui sia il personale femminile sia le clienti si sentano al sicuro durante una serata tra amici e sul posto di lavoro. Dal 2021, anno in cui il progetto è nato, abbiamo formato il personale di oltre 20mila pubblici esercizi in 33 città. Grazie alla sinergia con la Polizia di Stato e con il Governo per il continuo sviluppo delle attività di comunicazione e di sensibilizzazione, confidiamo di coinvolgere sempre più imprese e lavoratrici affinché il contrasto alla violenza di genere sia parte di in una vera e propria azione di sistema: quando si parla di temi così importanti per la nostra comunità, fare rete è la priorità assoluta", ha affermato Valentna Picca Bianchi, presidente delle Donne imprenditrici di Fipe. 

 

 

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna