Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Unicum Riserva, dall'ungheria il gusto amaro dell'autunno miscelato

Con l'arrivo dell'autunno il palato si prepara a gusti avvolgenti e profondi come quelli di Unicum Riserva, il distillato nato dall'expertise dei fratelli Zwack. Sàndor e Izabella, infatti, sono gli eredi della storica famiglia che custodisce la ricetta di questo amaro dalle note speziate, erbe aromatiche e sentori di legno, risultato di un processo produttivo esclusivo, fra tradizione e innovazione, che prevede un doppio invecchiamento in botti distinte e l’aggiunta finale di Tokaji Aszu.

Unicum Riserva, gusto inconfondibile anche per la mixology nell'Horeca
Unicum Riserva, gusto inconfondibile anche per la mixology nell'Horeca

Frankly, tre bubble tea limited edition con i dolcetti Nestlé

Tre nuove limited edition entrano nel menu di Frankly, la catena italiana dedicata al bubble tea grazie alla collaborazione con Nestlé per tre referenze. Per tutta la stagione autunno-inverno, quindi, alcune referenze protagoniste della sezione confectionary della multinazionale alimentare caratterizzeranno i gusti in menu per un'indulgente coccola di dolcezza to-go. 

Due delle nuove referenze Frankly Bubble Tea in collaborazione con Nestlé
Due delle nuove referenze Frankly Bubble Tea in collaborazione con Nestlé

Chutney, Friggione e frullato di pomodoro: le novità autunnali di Menù

L'autunno porta con se i primi cambiamenti nelle carte dei ristoranti e per Menù Srl è tempo di aggiornare il catalogo così da sostenere i professionisti. Tre le linee di prodotto rinnovate per la nuova stagione: le chutney, il Friggione e il frullato di pomodoro Frulloro, tutte accomunate dalla qualità che da 90 anni contraddistingue le referenze dell'azienda con sede a Medolla (MO) e specializzata nella realizzazione di specialità alimentari per la ristorazione.

Le tre novità del catalogo autunnale di Menù
Le tre novità del catalogo autunnale di Menù

Farmo lancia i mix di farine Professional Fibrepan a IBA 2023

Autentico gusto Made in Italy, ma in versione senza glutine per Farmo che alla fiera IBA 2023 di Monaco di Baviera presenta la sua linea professional free from. Ideali per chi opera nel mondo della panificazione e della pasticceria, i mix di farine dell'azienda lombarda (commercializzati in sacchi da 15 kg) puntano a conquistare il cuore dell'Europa promuovendo uno stile di alimentazione sano e adatto a tutti. 

I sacchi da 15 kg della linea di farine Professional Fibrepan di Farmo
I sacchi da 15 kg della linea di farine Professional Fibrepan di Farmo

Gruppo Caffo protagonista a Berlino con Vecchio Amaro del Capo

Gusto italiano, visione internazionale per Gruppo Caffo 1915 che all'International Bar & Beverage Trade Show BCB di Berlino ha messo in mostra i suoi prodotti. Primo fra tutti il Vecchio Amaro del Capo, reinterpretato per l'occasione in chiave mixology da tre bartender di eccezione: Michele Fiordoliva (Negroni Bar, Monaco), Raimondo Palomba (Lopesan Hotel Group Gran Canaria) e Adam Rains (Golden Tiki, Las Vegas) guidati da Fabrizio Tacchi, spirits & amaro ambassador di Gruppo Caffo 1915. 

Vecchio Amaro del Capo, la referenza di punta di Gruppo Caffo 1915
Vecchio Amaro del Capo, la referenza di punta di Gruppo Caffo 1915

Centinari presenta Testanera Riserva 2016, essenza di Franciacorta

Dall'esperienza e dalla passione per il Franciacorta di Centinari nasce Testanera Riserva 2016, un vino raro come l'airone da cui prende il vino prende nome. Dalla sorprendente ricchezza olfattiva, offre un caleidoscopio di sensazioni la cui essenza trabocca in ogni bicchiere e fa emergere le particolarità di un'annata con un maggio che ha portato un repentino cambio di temperatura che ha donato alle uve una buccia più spessa, in agosto le forti escursioni termiche hanno sigillato nella bacca profumi e aromi.

Il Franciacorta Testanera Riserva 2016 di Centinari
Il Franciacorta Testanera Riserva 2016 di Centinari
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna