È iniziata la 47° edizione di Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza, la fiera internazionale in Italia del settore Horeca (6-9 febbraio a Riva del Garda). “Siamo orgogliosi di aprire questa manifestazione, con numeri da record, che superano ampiamente quelli pre-Covid", ha esordito Roberto Pellegrini, presidente di Riva del Garda Fieracongressi.
Milano vetrina per la Mortadella Favola, eccellenza unica nel suo genere prodotta da Salumificio Mec Palmieri e presentata a Identità Milano, la kermesse meneghina dedicata ai professionisti del food nazionale e internazionale che si svolge a MiCo - Milano Congressi dal 28 al 30 gennaio. In particolare, i visitatori e gli chef potranno degustare Mortadella Favola Gran Riserva, recentemente premiata dalla Guida Salumi d'Italia 2023 con il massimo dei punteggi (i Cinque Spilli).
Tutto il gusto dei brand della cooperativa Clai sarà protagonista a Identità Milano, il congresso organizzato da Identità Golose dal 28 al 30 gennaio. In particolare, la 18° edizione della kermesse ospiterà i profumi e i sapori di Zuarina, l'azienda di Langhirano (PR) famosa per i suoi prosciutti premium, e il ri-lancio di alcuni prodotti di recente ingresso: il Guanciale stagionato, presente sul mercato da ottobre 2022, e il Salame Milano, che sta riscuotendo discreto successo fra i consumatori.
Tutto pronto per Hospitality - Il salone dell'accoglienza che a Trento ha svelato il programma della 47° edizione (a Riva del Garda dal 6 al 9 febbraio). La fiera dedicata al settore Horeca ospiterà nei suoi 40mila mq di spazio 585 espositori (il 40% dei quali è rappresentato da nuove aziende al debutto nella kermesse trentina) e oltre 100 eventi con 150 speaker tra formazione e iniziative esperienziali.
È alla pizza al taglio, simbolo dell’italianità, che Levoni dedica la sua partecipazione alla 18° edizione di Identità Golose, in programma dal 28 al 30 gennaio a Milano. Un viaggio alla scoperta del Belpaese attraverso la specialità della pizza al taglio, alla pala o in teglia, e la varietà dei suoi topping, con la collaborazione di tre importanti personalità della pizzeria italiana. A loro Levoni commissiona il compito di interpretare i salumi utilizzati per farciture gourmet, con la finalità di valorizzare la materia prima 100% italiana e il saper fare artigianale.
Fra i protagonisti della 44° edizione di Sigep c'è senza dubbio Icam Cioccolato che, all'appuntamento di Rimini dedicato al mondo del gelato artigianale e all'arte del dolce, permette ai visitatori di vivere una esperienza di realtà aumentata dal titolo Cocoa Origin: un modo tutto nuovo e coinvolgente per scoprire l’origine del cacao e le diverse fasi di coltivazione.
- Fiera dell'Alto Adriatico e Hospitality, due vetrine per Pregis Spa
- Sigep scalda i motori, al via il 21 gennaio: numeri, temi, eventi
- Tuttofood scalda i motori e parla di lotta allo spreco alimentare
- Alla Galleria Alberto Sordi le feste al "Profumo di Natale"
- Campionato mondiale della pizza 2023, a Parma si festeggiano i 30 anni
- Temakinho in rosa: un euro a cliente contro la violenza sulle donne