Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Hospitality 2024, più spazio al beverage

Grazie a una serie di importanti accordi, più spazio al beverage alla prossima edizione di Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza (5-8 febbraio 2024). Oltre alle cantine e ai professionisti della mixology si aggiungono: "Spazio Vignaiolo", in collaborazione con il Consorzio dei vignaioli del Trentino di Fivi, e una selezione delle migliori birre artigianali bavaresi proposta da Bayerischer Brauerbund, l'associazione dei birrifici bavaresi. 

Hospitality 2024, più spazio al beverage

Ritorna MySpirits, l'evento Horeca di Partesa dedicato ai distillati

Allo Spazio DumBO di Bologna si tiene la nuova edizione di MySpirits, il grande evento dedicato al mondo dei distillati organizzato da Partesa per l'Horeca. Il 27 novembre, dalle 14.00 alle 20.00, degustazioni, formazione, consulenza e intrattenimento dedicati ai professionisti del settore mixology e non solo. Un'occasione di approfondimento e di networking che mette in contatto produttori e clienti del fuoricasa. 

Ritorna MySpirits, l'evento Horeca di Partesa dedicato ai distillati

Il Migliore Panettone del Mondo si elegge alla Fiera Gustus di Napoli

Alla Fiera Gustus di Napoli si prepara l'ultimo assaggio per decretare il Migliore Panettone del Mondo 2023 nella finale del campionato organizzato dalla Fipgc. Il dolce del Natale per antonomasia sarà protagonista del prestigioso contest domenica 19 e lunedì 20 novembre. Il tutto nella cornice del Salone professionale dell'Agroalimentare, dell'Enogastronomia e della Tecnologia. 

Il Migliore Panettone del Mondo si elegge alla Fiera Gustus di Napoli

Obe racconta il rapporto fra food ed entertainment con Lavazza

Martedì 24 ottobre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso la Centrale di Nuvola Lavazza a Torino (Via Ancona, 11), si terrà l'evento "The Evolution of Taste". Un appuntamento dedicato all'evoluzione del branded entertainment nel settore del food & beverage organizzato da Obe - Osservatorio branded entertainment, l’associazione che studia e promuove la diffusione sul mercato italiano del branded entertainment come leva strategica per la comunicazione integrata di marca, in collaborazione con brandstories e Lavazza

Obe racconta il rapporto fra food ed entertainment con Lavazza

HostMilano, l’industry del fuoricasa ha superato il 2019

Dal 13 al 17 ottobre, negli spazi di Fieramilano a Rho, torna HostMilano. La fiera dell’ospitalità, con oltre 2.000 espositori confermati (di cui il 40% provenienti da 50 Paesi stranieri), punta a sfruttare il rimbalzo positivo del fuoricasa per un’edizione che ha tutti i presupposti per superare i livelli del 2019. L’obiettivo rimane sempre il medesimo: far incontrare domanda e offerta all’interno di un mercato dinamico e sempre più internazionale; sia lato operatori sia lato gusti dei consumatori. Ovviamente, tenendo gli occhi ben fissi sul tema dell’innovazione di servizio e prodotto: l’unica strada per battere l’inflazione che sta rosicchiando margini e capacità di spesa.

HostMilano, l’industry del fuoricasa ha superato il 2019

Ristoranti contro la Fame, gusto e solidarietà: al via il 16 ottobre

Da lunedì 16 ottobre, Giornata mondiale dell'Alimentazione, prende il via la IX edizione nazionale dell'evento di solidarietà "Ristoranti contro la Fame". Promossa con il claim "Nutriamo solidarietà" da Azione contro la Fame, che coinvolge ristoranti, chef e amanti del cibo, l'iniziativa racchiude il connubio tra buon cibo e responsabilità sociale pronto a diffondersi in tutta Italia. 

Ristoranti contro la Fame, gusto e solidarietà: al via il 16 ottobre
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna