In un anno record per l'agroalimentare (export oltre i 61 miliardi di euro), l'8 maggio va in scena Tuttofood 2023, manifestazione di riferimento per la filiera. A Rho Fieramilano, fino all'11 maggio, sono attesi professionisti e operatori del settore per un evento che mette al centro innovazione e sostenibilità in un momento di forte evoluzione degli stili di consumo food&beverage.
The Extended Retail: dai metaversi allo space commerce è il titolo della 18° edizione di Netcomm Forum, il 17-18 maggio presso l'Allianz MiCo a Milano. L'evento, promosso da Netcomm, il Consorzio del commercio digitale in Italia, sarà l’occasione per indagare nuovi territori, finora inesplorati, in cui il retail si è esteso negli ultimissimi anni e in cui si estenderà nel prossimo futuro.
Tutto pronto per la grand final della Pringles Mind Popping Cup che si svolgerà mercoledì 26 aprile (dalle ore 15.00) presso lo spazio PLB World di Milano. L’evento che unisce le celebri patatine e il mondo del gamiming vedrà sfidarsi i 100 finalisti che hanno ottenuto il miglior punteggio dalle 4 open qualifiers particolarmente combattute che si sono disputate dal 5 al 18 aprile.
L'azienda molitoria Agugiaro & Figna torna al Campionato della Pizza (Parma, 18-20 aprile) come sponsor principale e presenta le novità Le 5 Stagioni. Un modo per rinsaldare il supporto al settore (dalla prima edizione della kermesse l'azienda è sempre stata presente come sponsor) e comunicare le iniziative in tema di sostenibilità ambientale e formazione.
Non una semplice scuola di cucina, ma un viaggio attraverso il gusto: nelle sedi del Mercato Centrale arriva La Valigia, format ideato da Francesca Filippone. Imprenditrice specializzata nell’export di prodotti enogastronomici Made in Italy in Cina , soprannominata Amica dell’Artusi, nonché reduce dall’ultima edizione di MasterChef Italia, dove si è fatta riconoscere per le ricette fusion, animerà 8 appuntamenti gourmet con cuochi da tutto il mondo.
Il 28 aprile si celebra la Giornata della Ristorazione, un appuntamento ideato da Fipe per valorizzare il fenomeno della convivialità a base di ... pane! Questo, infatti, l'ingrediente che legherà tutti i ristoratori aderenti, in Italia e all'estero. Un fil rouge che parte dal piatto per celebrare la condivisione di un rinnovato sentimento di comunità.
- Parte Vinitaly: 4mila aziende presenti e giro d'affari di 31 miliardi
- Mapic Italy, 7° edizione in arrivo fra sostenibilità e responsabilità
- Cirfood, oltre 4.500 kg di pasta per la giornata contro le mafie
- Partesa, 25 anni per il vino: si festeggia con il Wine Cube a Roma
- Tuttofood svela scenari e trend agroalimentari dell'edizione 2023
- Cibus Connecting Italy: focus foodservice, attesi 20mila visitatori