- 1. Assobirra, calano i consumi di birra ma il fuoricasa sale al 38,5%
- (News)
- Se, dopo un decennio di crescita, il settore birraio ha chiuso un 2024 in flessione, sono i consumi di birra fuoricasa a crescere raggiungendo il 38,5% del totale. A dirlo è l'Annual Report di Assobirra, ...
- 2. Birra, consumi in calo nel 2023 (-5,85%) ma il fuoricasa regge: +1,8%
- (News)
- ... sono mancate ma resilienza e capacità di adattamento al mercato sono state le caratteristiche base per consolidare il posizionamento della birra nelle preferenze dei consumi degli italiani. Per ...
- 3. CGA by NielsenIQ: i consumi fuoricasa virano sulla premiumizzazione
- (News)
- I consumi fuoricasa italiani virano deciso verso la qualità secondo i dati diffusi dall'ultimo Italy On Premise Consumer Pulse Report redatto da CGA by NIQ. Il documento che fornisce un’istantanea del canale ...
- 4. CGA by NielsenIQ: birra, bevanda alcolica preferita nel fuoricasa
- (News)
- Con l’avvicinarsi della stagione estiva, CGA by NIQ ha analizzato le preferenze di consumo di bevande degli italiani e la birra regna sovrana fra gli alcolici. Il 56% dei consumatori tricolore, infatti, ...
- 5. CGA by NielsenIQ: pizza e beverage hanno spinto i consumi estivi fuoricasa
- (News)
- La fotografia dei consumi nei mesi estivi del 2023 fornita dall'analisi Italy On Premise Consumer Pulse di CGA by NielsenIQ premia il fuoricasa tricolore. Alcuni dati: durante la bella stagione, l’85% dei ...
- 6. AssoBirra: consumi in crescita, ma le accise pesano sul Made in Italy
- (News)
- ... +20,9%. Secondo i numeri dell'associazione di categoria, l’anno scorso, la produzione di birra ha raggiunto quota 18,4 milioni di ettolitri, superando il 2021 fermatosi a 17,8 mio/hl. Anche i consumi ...
- 7. La mixology nel fuoricasa, fra consumi in crescita e nuovi trend
- (Prodotti)
- ... Don Julio, Tanqueray e Guinness. I numeri del beverage nel mercato fuoricasa italiano. Secono Martini, il mercato del fuoricasa italiano sta crescendo molto grazie all’aumento dei consumi (+13% rispetto ...
- 8. Birra, vino, spirits: i trend dell'estate 2025 secondo Partes
- (News)
- ... bianchi verticali e spumanti accessibili. Per quanto riguarda il vino, il 2025 sicuramente non è un momento brillante per i consumi. Certo, il clima estivo incoraggia gli ordini di bianchi e spumanti, ...
- 9. AssoBirra, il consumo consapevole e sostenibile unisce le generazioni
- (News)
- L'evoluzione dei consumi di birra fra socialità estiva, consapevolezza, nuovi formati e contesti d'uso è al centro del nuovo report AssoBirra. Nell'ultima edizione del Centro informazioe birra (Cib), la Gen ...
- 10. Aperitivo, il 77% degli italiani se lo concede fuoricasa
- (News)
- ... soffia il vento del cambiamento: i consumi si stanno diversificando, complice se vogliamo, il nuovo Codice della Strada. Entrata in vigore il 14 dicembre 2024, la normativa ha introdotto regole e sanzioni ...
- 11. Birra, i produttori rilanciano: dall’analcolico alle birre premium
- (Fornitori & Servizi)
- ... dal momento che questi stessi numeri hanno smesso di crescere (anzi, nel confronto 2023-22 il calo dei consumi è del -5,85% anche se nel canale Horeca il valore non si incrina). "Oggi i consumatori cercano ...
- 12. Beer&Food Attraction 2025: birra, bevande e foodservice in vetrina
- (Fornitori & Servizi)
- ... er i consumi fuoricasa delle persone con intolleranze alimentari. Distribuito surgelato in imballo monoporzione infornabile da 50 grammi, questa referenza si presenta come un alternativa essenziale per ...
- 13. ConTeSto Birra, settore brassicolo e Horeca si incontrano con Partesa
- (Eventi)
- ... della GenZ, anche se a registrare i consumi più elevati è la GenX. Partesa dà spazio alla formazione e agli approfondimenti. Ampio spazio alla formazione sia nella speciale area gaming, in cui mettersi ...
- 14. Bollicine sempre più regine del fuoricasa (soprattutto d'estate
- (Fornitori & Servizi)
- ... delle abitudini di consumo e nuova ricerca di salubrità ma sorpreso dalla tenuta dei consumi in bar, ristoranti e locali. Da Vinitaly all'estate, come evolvono i trend. Qui i vini fermi e frizzanti ...
- 15. Birra in vacanza, Cib: la Gen Z ne beve fino a tre volte la settimana
- (News)
- Il 52% degli italiani beve più birra d'estate: la Gen Z, secondo l'indagine diffusa da Centro informazione birra (Cib), la consuma tre volte la settimana. La ricerca, condotta da BVA Doxa, consegna la ...
- 16. Partesa fra birra, vino e spirits: eccome come si brinda a Natale 2023
- (Prodotti)
- ... i consumi di birre in bottiglia e lattina vedono una lieve contrazione, è il fusto, tornato a crescere lo scorso anno dopo mesi di lockdown, a registrare le migliori performance, confermando che fuori ...
- 17. Birra dal pane, lotta anti-spreco artigianale e di qualità
- (News)
- ... La ripartenza del mercato dei consumi fuori casa, trainata dalla forte spinta della moderna ristorazione può certamente giocare un ruolo di acceleratore nello sviluppo di prodotti innovativi e sostenibili. ...
- 18. Il fuori casa cambia, la birra rimane centrale: per il 60% degli operatori se ne berrà sempre di più
- (News)
- Il mercato dei consumi fuori casa è in costante cambiamento. Ma c'è una sicurezza: la birra! Che sia chiara (56,2%) o artigianale (45,3%), la birra la fa da padrona pensando al futuro dell’Horeca. Tanto ...
- 19. Alcol e Gen Z, le sfumature della moderazione per CGA by NIQ
- (News)
- Ma è proprio vero che i giovani della Gen Z non consumano più alcolici? Secondo uno studio CGA by NIQ, in Italia, solo il 24% beve meno rispetto a un anno fa. E tra chi effettivamente beve, vincono i cocktail ...
- 20. TuttoFood, i player dell'agroalimentare che guardano al foodservic
- (Fornitori & Servizi)
- ... verso un minimo comun denominatore: il cibo va ormai molto oltre la soddisfazione di un bisogno primario dell’essere umano, per sconfinare nella sociologia dei consumi, nella filosofia della contemporaneità, ...
- 1
- 2