Se, dopo un decennio di crescita, il settore birraio ha chiuso un 2024 in flessione, sono i consumi di birra fuoricasa a crescere raggiungendo il 38,5% del totale. A dirlo è l'Annual Report di Assobirra, ...
... sono mancate ma resilienza e capacità di adattamento al mercato sono state le caratteristiche base per consolidare il posizionamento della birra nelle preferenze dei consumi degli italiani.
Per ...
I consumifuoricasa italiani virano deciso verso la qualità secondo i dati diffusi dall'ultimo Italy On Premise Consumer Pulse Report redatto da CGA by NIQ. Il documento che fornisce un’istantanea del canale ...
Con l’avvicinarsi della stagione estiva, CGA by NIQ ha analizzato le preferenze di consumo di bevande degli italiani e la birra regna sovrana fra gli alcolici. Il 56% dei consumatori tricolore, infatti, ...
La fotografia dei consumi nei mesi estivi del 2023 fornita dall'analisi Italy On Premise Consumer Pulse di CGA by NielsenIQ premia il fuoricasa tricolore. Alcuni dati: durante la bella stagione, l’85% dei ...
... +20,9%.
Secondo i numeri dell'associazione di categoria, l’anno scorso, la produzione di birra ha raggiunto quota 18,4 milioni di ettolitri, superando il 2021 fermatosi a 17,8 mio/hl. Anche i consumi ...
... Don Julio, Tanqueray e Guinness.
I numeri del beverage nel mercato fuoricasa italiano.
Secono Martini, il mercato del fuoricasa italiano sta crescendo molto grazie all’aumento dei consumi (+13% rispetto ...
... bianchi verticali e spumanti accessibili.
Per quanto riguarda il vino, il 2025 sicuramente non è un momento brillante per i consumi. Certo, il clima estivo incoraggia gli ordini di bianchi e spumanti, ...
L'evoluzione dei consumi di birra fra socialità estiva, consapevolezza, nuovi formati e contesti d'uso è al centro del nuovo report AssoBirra. Nell'ultima edizione del Centro informazioe birra (Cib), la Gen ...
... soffia il vento del cambiamento: i consumi si stanno diversificando, complice se vogliamo, il nuovo Codice della Strada. Entrata in vigore il 14 dicembre 2024, la normativa ha introdotto regole e sanzioni ...
... dal momento che questi stessi numeri hanno smesso di crescere (anzi, nel confronto 2023-22 il calo dei consumi è del -5,85% anche se nel canale Horeca il valore non si incrina). "Oggi i consumatori cercano ...
... er i consumifuoricasa delle persone con intolleranze alimentari. Distribuito surgelato in imballo monoporzione infornabile da 50 grammi, questa referenza si presenta come un alternativa essenziale per ...
... della GenZ, anche se a registrare i consumi più elevati è la GenX.
Partesa dà spazio alla formazione e agli approfondimenti.
Ampio spazio alla formazione sia nella speciale area gaming, in cui mettersi ...
... delle abitudini di consumo e nuova ricerca di salubrità ma sorpreso dalla tenuta dei consumi in bar, ristoranti e locali.
Da Vinitaly all'estate, come evolvono i trend.
Qui i vini fermi e frizzanti ...
Il 52% degli italiani beve più birra d'estate: la Gen Z, secondo l'indagine diffusa da Centro informazione birra (Cib), la consuma tre volte la settimana. La ricerca, condotta da BVA Doxa, consegna la ...
... i consumi di birre in bottiglia e lattina vedono una lieve contrazione, è il fusto, tornato a crescere lo scorso anno dopo mesi di lockdown, a registrare le migliori performance, confermando che fuori ...
...
La ripartenza del mercato dei consumi fuori casa, trainata dalla forte spinta della moderna ristorazione può certamente giocare un ruolo di acceleratore nello sviluppo di prodotti innovativi e sostenibili. ...
Il mercato dei consumi fuori casa è in costante cambiamento. Ma c'è una sicurezza: la birra! Che sia chiara (56,2%) o artigianale (45,3%), la birra la fa da padrona pensando al futuro dell’Horeca. Tanto ...
L'inizio di settembre non ferma le vacanze degli italiani che, come dimostra un analisi Coldiretti-Ixè, trovano nel food&beverage un forte richiamo turistico. Gli 8,5 milioni di connazionali che hanno ...
... instagrammabili".
La sobrietà dei consumi spinge gli analcolici e i ready-to-drink.
Oltre al tasso di condivisione, le bevenade stanno riscuotendo un maggiore successo grazie ai comportamenti più sobri ...