L'estate dolce del network di gelateria La Romana si è focalizzato sull'espansione verso Est: dalla Romania al Medio Oriente, nel segno del gusto italiano. Come comunicato dall'azienda su LinkedIn, da inizio ...
... non sono necessariamente più economici rispetto alle aree più centrali. Ne sono la prova Porta Romana-Cadore-Montenero e Solari-Washington, dove una vaschetta da 1 chilo di gelato costa, mediamente 24,1 ...
... romana sono i fratelli Giulia e Marco Natalizia che conobbero Chiaramida ormai dieci anni fa sui banchi di un corso di formazione professionale a Bologna tenuto dallo stesso imprenditore. I percorsi sono ...
... centrale: non solo "ha inventato" nel 2001 la pinsa romana come la conosciamo oggi, ma continua a innovare il prodotto per raggiungere sempre più clienti.
L'intervista ad Alberto Di Marco (Di Marco). ...
Preparare un'originale pinsa romana non è mai stato così facile, grazie alle nuove basi frozen multicreale prodotte da Di Marco e dedicate agli operatori della ristorazione. Si amplia così l'offerta dell'azienda ...
... del marchio di pasticceria. Due quelle attive in zona Porta Romana e Buenos Aires. Il luogo dove gli appassionati del dolce simbolo di Milano potranno acquistare il vero panettone tradizionale (e le versioni ...
... grammi, la pizzeria romana contemporanea raggiunge i 4 locali.
Dalla caffetteria alla pizza, in collaborazione con Areas-MyChef, lo sviluppatore F Retail porta a Roma Fiumicino il quarto punto vendita ...
...
La Pasticceria - Pasticceria con torte, croissant e prodotti da forno;
Il Gelato - Gelateria e sorbetteria;
Pizza alla Pala - Pizzeria dedicata alla piazza alla romana;
Panini - Offerta che spazia ...
... nel "nuovo" Pane&Trita in zona Porta Romana tutto richiama l’epoca d’oro degli anni '70-'80 che i ragazzi di ieri ricordano con emozione e nostalgia e che quelli di oggi evocano come un periodo mitico di ...
... Gran Pizza alla Napoletana e Gran Pinsa alla Romana, voluzione naturale di due preparati professionali già a catalogo. Già pronte all’uso, basta toglierle dalla confezione e rigenerarle rapidamente sulla ...
... riferimento del settore grazie a Pizzasnella e alle basi per la Pinsa Romana, porta sul mercato una linea di farine dedicate all'arte bianca. Confezioni e formati del tutto rinnovati, pensati per soddisfare ...
... declinata sotto forma di pizza: artigianale e di qualità.
Brand nazionali
Alice Pizza - Pizza romana in trancio e venduta a peso sono il cardine della proposta di Alice Pizza che, dopo le sortite ...
... del laboratorio cenrrale (presidiato da oltre 20 pasticceri professionisti) e l'apertura del quinto locale a Milano in zona Porta Romana. Attività che, a loro volta, si inseriscono in un contesto di espansione ...
... tuorlo d’uovo, è un vero tributo alla tradizione romana della carbonara.
La Basilicata rappresenta l'anima rustica di una terra di contrasti e sapori intensi, con peperone crusco croccante e leggermente ...
... i locali di Via Dante, via Torino e corso Buenos Aires nel 2022. In mezzo, l’apertura romana nella stazione Termini del 2021. Ad oggi, a livello globale, Five Guys conta più di 1.700 ristoranti attivi. ...
... tecniche: questo l'obiettivo di La Valigia. Il format partirà il 12 aprile nella sede romana del Mercato Centrale (fino al 24 giugno) per poi continuare a Torino (20 aprile-22 giugno), Firenze (18 maggio-13 ...
... e croccante, ecco Pinsa Base frozen gluten free di Schär.
Ispirata all’antica ricetta della pinsa romana tornata di gran moda negli ultimi tempi, la Pinsa Base frozen Schär (12 pezzi da 220 grammi, ...
... Rinaldini (due volte Campione del Mondo di Gelateria, Pasticcere dell'Anno). Un menu dolce e salato che conta, tra le referenze clou, la Pizza Stirata d'Autore, personale versione della pizza romana stirata. ...