Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Gruppo Sapori Italiani scommette su Milano e il premium dining

L'ultima acquisizione, avvenuta nel 2024, conferma la strategia "milanocentrica" e premium dining del Gruppo Sapori Italiani guidato dall'ad Luca Bertoluzzi. Con l'Isola dei Sapori, storico ristorante meneghini fondato nel 1999, la società (a cui fanno capo anche i brand Saporita, Made in Italy, Cucina di Campagna e Giropizza) completa la il tris che comprende anche Al Fresco Milano e Antica Osteria Cavallini

Una delle sale del ristorante Isola dei Sapori parte del Gruppo Sapori Italiani
Una delle sale del ristorante Isola dei Sapori parte del Gruppo Sapori Italiani

Le declinazioni del consumo fuoricasa secondo CSA Research

Piacere, pausa funzionale o esperienza da condividere? Mangiare fuoricasa cambia significato a seconda del mercato, come sottolinea un'analisi CSA Research. Pubblicato in occasione della presentazione della 44° edizione di HostMilano (dal 17 al 21 ottobre a Rho FieraMilano), la ricerca ha indagato comportamenti e abitudini di consumo in alcuni tra i più rappresentativi mercati internazionali attraverso 8.000 interviste in Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti e Paesi del Golfo. Il risultato è stato un quadro sfaccettato e in continua evoluzione, utile per comprendere quali differenze culturali e nuovi fattori di scelta possano trasformarsi in opportunità di business emergenti per gli operatori del settore.

La ricerca di CSA Reserach per HostMilano ha coinvolto 8.000 intervistati sul tema del mangiare fuoricasa
La ricerca di CSA Reserach per HostMilano ha coinvolto 8.000 intervistati sul tema del mangiare fuoricasa

I dazi si fanno sentire anche nel food retail per 7 commercianti su 10

Inflazione, rincari, dazi e instabilità economica mettono sotto pressione le piccole imprese italiane: il 35% dei merchant si dice pessimista secondo SumUp. Più in particolare, per 7 commercianti su 10, le tensioni commerciali fra Usa, Cina ed Europa hanno influito negativamente sulle proprie attività con tempi di consegna più lunghi, rincari delle materie prime e la necessità di adattare rapidamente la propria offerta. Quasi la metà degli esercenti, inoltre, rileva che i consumatori hanno diminuito la spesa abituale.

Il 20,1% dei piccoli commercianti, food retailer compresi, ha forzatamente cambiato la catena di fornitura a causa dei dazi
Il 20,1% dei piccoli commercianti, food retailer compresi, ha forzatamente cambiato la catena di fornitura a causa dei dazi

Su Glovo è sushi-mania: 31 milioni di ordini in Italia

Il sushi si conferma campione del food delivery in Italia su Glovo che, nell'ultimo anno, ha consegnato 31 milioni di ordini contenenti questa referenza (+27%). Nato come metodo di conservazione del pesce fermentato nel riso durante il periodo Heian in Giappone, questa ricetta si è evoluta in verie e propria arte gastronomica nel periodo Edo fino a diventare oggi uno dei piatti più amati nel mondo. Anche nel Belpaese.

Su Glovo è Milano la città più sushi lover d'Italia
Su Glovo è Milano la città più sushi lover d'Italia

TheFork: 44% degli utenti prenota dopo aver letto più di 5 recensioni

Le recensoni sono sempre più un fattore chiave nella decisione del cliente, come confermano i dati della piattaforma di prenotazione TheFork. Dopo aver lanciato la campagna "Recensisci Responsabilmente" nel 2024, ora il focus si sposta su come sfruttare al meglio le recensioni come opportunità da parte dei ristoratori per cui le recensioni online (925mila quelle redatte nell'ultimo anno, +32%) rappresentano una miniera di insight e una vetrina per la reputazione del locale. 

Su TheFork sono state 925mila le recensioni pubblicate in Italia nell'ultimo anno (+32%)
Su TheFork sono state 925mila le recensioni pubblicate in Italia nell'ultimo anno (+32%)

Just Eat a tutto sushi: 705mila chili ordinati nell'ultimo anno

Gli italiani si confermano dei sushi lover in food delivery, come dimostrano i dati di Just Eat diffuso in vista del Sushi Day (atteso il 18 giugno). Simbolo di gusto, stile e convivialità, questa ricetta Made in Japan è ormai parte integrante delle abitudini alimentari tricolori e si conferma con referenza protagonista delle consegne a domicilio arrivando a un picco di 705mila chili ordinati nel 2024.

L'ordine record di sushi su Just Eat è avvenuto a Roma: oltre 300 euro e 94 piatti a domicilio
L'ordine record di sushi su Just Eat è avvenuto a Roma: oltre 300 euro e 94 piatti a domicilio
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna