Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Autogrill, nuovo contratto integrativo per oltre 9.000 dipendenti

Più programmazione, attenzione al benessere del lavoratore e rivisitazione del premio di risultato: i cardini del contratto integrativo firmato da Autogrill. L'azienda travel retail parte di Avolta, insieme con la controllata Nuova Sidap, hanno infatti firmato con le segreterie nazionali delle organizzazioni contrattutuali un nuovo accordo in vigore dall'1 gennaio 2025 al 31 dicembre 2027 che punta a essere un punto di riferimento per il settore del food retail. 

Autogrill estende la programmazione lavorativa a tre settimane con due giorni di riposto a settimana
Autogrill estende la programmazione lavorativa a tre settimane con due giorni di riposto a settimana

Atri, il travel retail cambia: più viaggiatori e meno risparmio

Con un traffico passeggeri in crescita e la continua evoluzione del profilo del viaggiatore, cambia anche il travel retail, come dimostra l'analisi Atri. Elaborando i dati pubblicati da Etc (European travel commission), infatti, emerge come anche l'Italia sia attraversata da un fenomeno più ampio che dovrebbe spingere il canale delle spese nei luoghi di viaggio verso una crescita del +9,85% da qui al 2030. 

Secondo i dati rielaborati da Atri, il 15,3% dei viaggiatori fa riferimento alla cucina e alla gastronomia come motivazione di viaggio
Secondo i dati rielaborati da Atri, il 15,3% dei viaggiatori fa riferimento alla cucina e alla gastronomia come motivazione di viaggio

Boom di ordini su Just Eat: effetto Sanremo?

Effetto Sanremo su Just Eat? Una domanda che sorge spontanea dopo il picco di ordini registrato dalla piattaforma l'11 gennaio, giorno di inizio del Festival. Rispetto al giorno precedente si tratta di un balzo del +20%. Merito delle rimpatriate in casa, con famiglia e amici, per godersi lo spettacolo alla tv? A dominare la classifica delle cucine più ordinate ci sono: pizza, hamburger, cucina giapponese, poke componibile e cucina cinese. 

L'11 febbraio sono stati ordinati 3.000 chili di pizza su Just Eat
L'11 febbraio sono stati ordinati 3.000 chili di pizza su Just Eat

San Valentino al ristorante, Fipe: 330 milioni di spesa a tavola

Il ristorante si conferma il ruolo preferito dagli innamorati per San Valentino anche secondo le stime di Fipe-Confcommercio: 133mila ristoranti aperti. Attesi oltre 6 milioni di italiani, che potranno godersi anche la vicinanza della ricorrenza al fine settimana, per una spesa complessiva prevista intorno ai 330 milioni di euro. 

Secondo Fipe, a San Valentino sono 133mila i ristoranti aperti
Secondo Fipe, a San Valentino sono 133mila i ristoranti aperti

TheFork, San Valentino al ristorante: +38% di prenotazioni in due anni

Non c'è occasione migliore per cenare fuori di San Valentino: una delle ricorrenze più amate dagli italiani secondo TheFork che ha monitorato le prenotazioni. Il ristorante, infatti, rimane il luogo privilegiato dove vivere un'esperienza con la propria dolce metà nel giorno degli innamorati: dal 2022 al 2024, le prenotazioni di coppia per il 14 febbraio sono aumentate del +38%. 

Nelle prime tre settimane del 2025, le prenotazioni di coppia su TheFork sono state il 58% del totale
Nelle prime tre settimane del 2025, le prenotazioni di coppia su TheFork sono state il 58% del totale

Centri commerciali, vendite della ristorazione: crescita lenta

Secondo gli ultimi dati diffusi dall'Osservatorio Cncc-EY, le vendite nei centri commerciali mettono a segno un +0,7% nel 2024; ristorazione "ferma" a +0,8%. Di segno positivo anche i numeri relativi a visite e ingressi, con un affluenza che negli ultimi 12 mesi è cresciuta del +1,6% rispetto al 2023 (con una spinta importante a dicembre, quando la crescita è stata del +2,4% rispetto al mese precedente). Queste le maggiori rilevazioni provenienti da un panel costante di 300 strutture per un totale di circa 10mila punti di vendita. 

Nel 2024, le vendite della ristorazione nei centri commerciali sono cresciute "solo" del +0,8%
Nel 2024, le vendite della ristorazione nei centri commerciali sono cresciute "solo" del +0,8%
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna