Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Fipe: i turisti a tavola spendono oltre 23 miliardi di euro

Quanto vale il turismo per la ristorazione italiana? Una domanda frequente a cui risponde Fipe: oltre 23 miliardi di euro. Questa, infatti, la cifra comunicata dalla federazione in occasione dell'ultimo TTG di Rimini e relativa alla spesa dei turisti a tavola. In generale, la ristorazione, con 11 miliardi di euro di valore aggiunto, è la seconda componente dell'offerta turistica tricolore. 

Fipe: i turisti a tavola spendono oltre 23 miliardi di euro

Circana: il 71% degli europei beve meno alcol

Secondo una ricerca Circana, a livello europeo si consumano sempre meno bevande alcoliche: un abitudine che coinvolge il 71% dei cittadini, soprattutto giovani. Un vero e proprio cambiamento generazionale che costringe i brand del beverage a ripensare le proprie strategie di crescita al fine di intercettare una nuova fascia di consumatori che si sta gradualmente allontanando dall'alcol in favore di alternative innovative e più sane. Quasi un quarto dei giovani tra i 25 e i 35 anni ha smesso del tutto di acquistare alcolici. 

Circana: il 71% degli europei beve meno alcol

Obicà dà avvio al nuovo capitolo di Burgez

Dopo le anticipazioni, arriva la conferma ufficiale: Obicà è pronta a scrivere il nuovo capitolo di Burgez dopo l'acquisizione da parte di Mercato Srl. Nel pacchetto aggiudicatosi all'asta lo scorso 29 agosto, la società della famiglia Scuderi, che gestisce il rinomato mozzarella bar e altre realtà dell'hospitality, si è assicurata anche le licenze dei locali, le attrezzature e prende in carico la gestione dei team di ogni punto vendita.

Obicà dà avvio al nuovo capitolo di Burgez

Meat sounding, l'Europarlamento dice "no" al burger vegetale

Sul meat sounding ed espressioni come "hamburger vegetali" o "salsicce di soia", l'Unione Europea fa marcia indietro e ne vieta l'utilizzo. Con 532 voti favorevoli, 78 contrari e 25 astenuti il Parlamento europeo ha approvato un emendamento volto a regolamentare l'abbinamento commerciale di appellativi di origine animale per promuovere prodotti a base vegetale. Per quest'ultimi, quindi, è necessario trovare un nuovo nome. 

Meat sounding, l'Europarlamento dice "no" al burger vegetale

Italgrob, il beverage frena: 21,4 miliardi di euro nel 2025

Performance in linea con il 2024 e poche aspettative di miglioramento, il 2025 del beverage secondo Italgrob si chiude con un fatturato complessivo di circa 21,4 miliardi di euro. Questa è la cifra diffusa durante gli Stati Generali del mercato Food&Beverage tenutosi presso il Museo Alfa Romeo di Arese (MI) che hanno fotografato un mercato in cui si fanno sempre più sentire le difficoltà del fuoricasa e del canale Cash&Carry, mentre tiene la Gdo. 

Italgrob, il beverage frena: 21,4 miliardi di euro nel 2025

Dopo Host Milano inizia l’autunno caldo del fuoricasa

L'avvicinarsi della fiera biennale Host Milano, a Rho dal 17 al 21 ottobre, segna il cambio di stagione per il fuoricasa dopo un’estate in chiaroscuro. In attesa dei dati ufficiali, ha tenuto botta solo Ferragosto (con una spesa complessiva di 314 milioni di euro) ma ha sofferto il comparto balneare e la sua filiera, la speranza è che si prospetti una ripresa che culminerà, molto probabilmente, con il Natale. Una ricorrenza che dista meno di 100 giorni. 

Dopo Host Milano inizia l’autunno caldo del fuoricasa
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna