Il mese di agosto segna il picco della stagione turistica: 18,1 milioni di italiani in viaggio e spesa pro-capite di 975 euro, ma prospettive in chiaroscuro. Sommando i diversi studi sul turismo estivo, infatti, emerge una discrepanza fra numeri e realtà. Da un lato, considerando l'intera stagione, ci si attende il record di 36,1 milioni gli italiani in partenza; dall'altro, luglio (complice anche il meteo non favorevole) ha segnato una riduzione di spese e consumi sulle spiagge pari al -15% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. E questo rischia di riflettersi anche sull'andamento del fuoricasa.