Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Dave's Hot Chicken pronto ad aprire (anche) in Italia

Dopo lo sbarco in Gran Bretagna, l'insegna americana Dave's Hot Chicken mette nel mirino l'Italia e altri 9 Paesi europei per lo sviluppo in franchising. A tirare le fila sarà Azzurri Group, gruppo ristorativo britannico che ha siglato un accordo per lo sviluppo esclusivo del marchio nel Vecchio Continente con l'obiettivo di aprire almeno 180 punti vendita. Oltre al nostro Paese sono interessati anche: Francia, Portogallo, Spagna, Germania, Ungheria, Repubblica Ceca, Polonia, Paesi Bassi e Turchia. 

Dave's Hot Chicken pronto ad aprire (anche) in Italia

Coldiretti: anche a settembre le vacanze premiano il food&beverage

L'inizio di settembre non ferma le vacanze degli italiani che, come dimostra un analisi Coldiretti-Ixè, trovano nel food&beverage un forte richiamo turistico. Gli 8,5 milioni di connazionali che hanno scelto di posticipare le ferie dopo il picco agostano, approfittando della cosiddetta bassa stagione caratterizzata da prezzi più convenienti e un minore affollamento, puntano sulle esperienze gastronomiche fra acquisti, fuoricasa, agriturismi e simili. 

Coldiretti: anche a settembre le vacanze premiano il food&beverage

Buoni pasto, limite alle commissioni: meno costi per bar e ristoranti

A partire dall'1 settembre, entra in vigore il tetto massimo del 5% sulle commissioni per i buoni pasto che garantirà un risparmio per bar e ristoranti che li accettano. Si tratta dell'effetto della fine del periodo transitorio introdotto dal Ddl Concorrenza, varato a dicembre 2024, ed estende al settore privato una norma già in atto nel pubblico. L'obiettivo è quello di coinvolgere una platea di 2,8 milioni di lavoratori che utilizzano questi benefit e sgravare i pubblici esercizi da una gabella media dell'11%.   

Buoni pasto, limite alle commissioni: meno costi per bar e ristoranti

Circana, il consumo di bevande in Europa: mercato da 157 miliardi

Cresce il consumo di bevande nel fuoricasa europeo e, secondo gli ultimi dati Circana, si raggiunge il picco di 157 miliardi di euro di valore (a giugno 2025). Un boom legato più all'aumento delle occasioni di consumo - dal bar alla caffetteria, dal pub al ristorante - piuttosto che al'aumento degli atti di acquisto veri e propri di sole bevande (invariati a 50 miliardi). E l'estate 2025 ne è stata l'esempio lampante fra bevande al latte con ube, ai tè freddi al matcha, passando per limonate fai-da-te e bevande fredde fermentate a base di caffè. 

Circana, il consumo di bevande in Europa: mercato da 157 miliardi

McDonald's, in Italia piano di espansione da 800 milioni di euro

Il palcoscenico del Meeting di Rimini è stata l'occasione per un annuncio in casa McDonald's Italia: pronto un investimento da 800 milioni di euro entro il 2027. Ad affermarlo è stata l'amministratrice delegata Giorgia Favaro che, a margine del suo intervento al fianco del ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha confermato l'impegno dell'azienda nel mercato italiano dove è presenta da quasi 40 anni. 

McDonald's, in Italia piano di espansione da 800 milioni di euro

Confcommercio, consumi delle famiglie: 7,7% del budget nel fuoricasa

L'estate balneare lo ha reso plasticamente esplicito, l'analisi dell'Ufficio studi di Confcommercio lo conferma: i consumi delle famiglie sono il tasto dolente. Nella nota di aggiornamento datata 27 agosto, si traccia un quadro poco rassicurante dal punto di vista economico con molti consumatori che vorrebbero, possono ma comunque non spendono. Un atteggiamento dettato sia dai fattori reali (per quanto più un chiaroscuro che in negativo) sia da dinamiche psicologiche che si avvicinano alla massima cautela. Tutto ciò dovrebbe portare a una stringata crescita dei consumi intorno all'1% a fine anno. 

Confcommercio, consumi delle famiglie: 7,7% del budget nel fuoricasa
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna