Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Turismo enogastronomico, crescono ricerche digitali e ricette locali

Dall'Osservarorio Telepass arrivano buone notizie per il turismo enogastronomico e la ristorazione: 6,5 milioni di ricerche digitali su trattorie, sagre, ecc. Una crescita del +10% negli ultimi 12 mesi. In particolare, crescono le sagre e la ricerca di ricette tipiche: +27%. Lo rivela Viaggio nel gusto. Le tendenze gastronomiche d’Italia, tra tradizione e cibo da strada.

La fotografia delle ricerche online di Telepass: voglia di autenticità e fuoricasa
La fotografia delle ricerche online di Telepass: voglia di autenticità e fuoricasa

Centri commerciali, Cncc-EY: in 6 mesi, fatturato ristorazione a -0,3%

A giugno 2025, secondo l'Osservatorio Cncc-EY, i fatturati dei centri commerciali (300 strutture analizzate) registrano un +0,7% sullo stesso mese del 2024. Una performance che, tuttavia, non basta a invertire il trend semestrale: -0,5%. Risultato in linea con lo scorso anno, ma che testimonia gli effetti dell'instabilità macroeconomica e geopolita sul mercato dei consumi al dettaglio, con clienti sempre più prudenti quando è tempo di mettere mano al portafoglio. Nella ristorazione, il balzello a giugno (+0,6%) non inverte le dinamiche. 

L'analisi Cncc-EY si basa sulle performance di 10mila punti vendita in 300 centri commerciali
L'analisi Cncc-EY si basa sulle performance di 10mila punti vendita in 300 centri commerciali

Gioia Group, 7 milioni di euro di finanziamento per lo sviluppo

La basket company Gioia Group ha annunciato di aver ottenuto un finanziamento dal valore complessivo di 7 milioni di euro per lo sviluppo dei suoi brand. L'operazione è stata realizzata con il supporto di BCC Milano e di Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione Banca dei Territori, che hanno agito in qualità di partner finanziari, e rappresenta un passo strategico per rafforzare la struttura finanziaria della società e sostenere i piani di crescita a medio-lungo termine.

Gioia Group è una basket company food retail che gestisce i brand Cioccolatitaliani e Bun Burgers
Gioia Group è una basket company food retail che gestisce i brand Cioccolatitaliani e Bun Burgers

La Compagnia del Cuoppo chiude il bilancio con un milione di fatturato

Le strategie della Compagnia del Cuoppo passa dallo svilupoo dei brand Cuoppo friggitori napoletani e CentoGradi pasta bar e dalla ricerca di nuovi capitali. Contestualmente alla pubblicazione del bilancio consolidato 2024 infatti, la realtà food retail che oggi conta 6 punti vendita e un fatturato di un milione di euro ha deliberato di dare vita all'emissione di strumenti finanziari partecipativi e di un convertible bond dedicato ad investitori istituzionali per dare supporto alle prossime operazioni. 

Il locale CentoGradi de La Compagnia del Cuoppo in apertura a Milano
Il locale CentoGradi de La Compagnia del Cuoppo in apertura a Milano

Retail e food retail, trend convergenti secondo Savills

Retail e food retail stanno sempre più convergendo verso lo stesso trend di sviluppo secondo l'ultimo report Savills dal titolo Italy Retail Spotlight. Permane l'attrattività dei centri storici delle maggiori città italiane, soprattutto per i brand al debutto sul mercato italiano, ma si allarga anche l'interesse per i capoluoghi di provincia. Mentre per quanto riguarda il canale dei centri commerciali, la differenza la fa sempre la variabile del footfall. Dinamiche che, tuttavia, non sono esenti dalla clusterizzazione dell'offerta a cui corrisponde la scelta delle location.

In Italia, secondo Savills, nel primo semestre 2025 il settore retail ha registrato 1.150 milioni di euro di investimenti
In Italia, secondo Savills, nel primo semestre 2025 il settore retail ha registrato 1.150 milioni di euro di investimenti

Turismo, ad agosto luci e ombre: spesa pro-capite di 975 euro

Il mese di agosto segna il picco della stagione turistica: 18,1 milioni di italiani in viaggio e spesa pro-capite di 975 euro, ma prospettive in chiaroscuro. Sommando i diversi studi sul turismo estivo, infatti, emerge una discrepanza fra numeri e realtà. Da un lato, considerando l'intera stagione, ci si attende il record di 36,1 milioni gli italiani in partenza; dall'altro, luglio (complice anche il meteo non favorevole) ha segnato una riduzione di spese e consumi sulle spiagge pari al -15% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. E questo rischia di riflettersi anche sull'andamento del fuoricasa. 

Ad agosto, Confcommercio stima un giro d'affari di 17,6 miliardi di euro complessivi legati al turismo
Ad agosto, Confcommercio stima un giro d'affari di 17,6 miliardi di euro complessivi legati al turismo
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna