In occasione di Vinitaly, Signorvino ha presentato il nuovo concept: "Il gusto di sentirsi bene", un invito a vivere il vino con gusto e senza sovrastrutture. Si tratta di un approccio che si allinea al cambiamento dei consumi in atto e che premia esperienze di convivialità, autentiche ma pur sempre accessibili, in cui qualità e benessere vanno a braccetto. Nella pratica, questo si traduce in alcune novità di servizio (dall'opzione del doppio calice all'allargamento delle etichette in mescita) che si possono già "toccare con mano" nel nuovo punto vendita di Torino, il quarto in città, parte di un piano di sviluppo che entro fine anno dovrebbe portare la catena a 50 locali attivi in italia e all'estero.
Fondata alla fine del XIX secolo, Gay-Odin conta oggi 10 boutique dedicata a tavolette, gelato, cioccolatini e pronte a cogliere nuove opportunità di sviluppo. Nonostante i rincari del cacao, infatti, l'insegna ha saputo unire qualità e storicità rappresentando uno dei migliori esempi della tradizione pasticcera napoletana sia in Italia che nel mondo.
Sul totale delle visite in bar e ristoranti italiani, le catene raccolgono l’11% dei passaggi, mentre il resto è ancora appannaggio degli esercizi indipendenti. Questo uno dei dati in evidenza emerso dall'ultimo Rapporto Ristorazione diffuso da Fipe il 9 aprile durante una conferenza stampa tenutasi a Roma e realizzato in collaborazione con Bain&Co Italia e TradeLab. Presenti, il presidente Lino Enrico Stoppani, il direttore del centro studi Luciano Sbraga e il presidente dell'Inps Gabriele Fava. Un'occasione per fare il punto sull'andamento del fuoricasa alimentare alle prese con il cambiamento delle dinamiche di consumo.
La Carbonara non conosce limiti e viaggia veloce in food delivery, non solo il 6 aprile (Carbonara Day) ma tutto l'anno come dimostrano i dati Just Eat e Glovo. Numeri che confermano l'amore per gli italiani per questo piatto della tradizione la cui origine è spesso dibattuta ma il cui sapore rimane inalterato anche quando viene consegnato a domicilio.
Il vending collega Italia e Spagna grazie alla firma sulla partnership strategica fra Confida, associazione di categoria tricolore, e l'omologa spagnola Aneda. L'obiettivo è quello di istituire un osservatorio permanente sul comparto della distribuzione automatica nei due Paesi, realizzare altre iniziative comune e condividere le best practise del business.
Sono 1.857 le posizioni aperte sul partole InfoJobs nel settore turismo e ristorazione al centro dei Fipe Talent Day organizzati con l'omonima associazione. Si tratta di un road show nazionale per favorere l'incontro tra domanda e offerta di lavoro nel fuoricasa. La maggior parte della richiesta si registra in Lombardia, Lazio ed Emilia-Romagna.
- Pane&Trita festeggia i 10 anni con restyling e nuove partnership
- La filiera non abbia paura delle catene di ristorazione
- Anbc fotografa banqueting e catering: settore da 2,2 miliardi di euro
- Deliveroo festeggia 9 anni a Roma con la Top 10 ristoranti in città
- McDonald's scalza Starbucks come brand food retail di maggior valore
- KFC, 179 milioni di fatturato nel 2024 e 30 aperture nel 2025