Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Obicà Mozzarella Bar si rifà in look e lancia la pizza cotta nel forno a legna

Stessa attenzone all'autenticità e genuitià dei prodotti italiani, indirizzo diverp per Obicà Mozzarella Bar che da Brera si sposta nella vicina Via Cusani 1 a Milano. Trasloco contemporaneo al restyling del locale, che ora trova posto all'interno dello storico edificio liberty all'angolo con via Broletto. L’apertura di Obicà Cusani è infatti la prima tappa di un processo di evoluzione del marchio, fortemente voluto dalla Famiglia Scudieri, già proprietaria del marchio Eccellenze Campane, che nel giugno 2021 ha acquisito il gruppo fondato nel 2004 da Silvio Ursini. 

Ristorazione fuori casa, per la Fipe ripresa rimandata dopo Pasqua

Per la ristorazione, la ripresa di Pasqua è rimandata. Nonostante i 10 milioni di turisti italiani e stranieri pronti a mettersi in viaggio, la prospettiva sugli incassi non decolla oltre i livelli pre-crisi. In totale, secondo l'Ufficio Studi di Fipe-Confcommercio, le persone che andranno al ristorantorante saranno 5,7 milioni a Pasqua; il 10% in meno rispetto al 2019.

Ristorazione, a Pasqua 2022 -10% clienti
Secondo l'Ufficio Studi Fipe-Confcommercio, nei ristoranti sono attesi 5,7 milioni di italiani a Pasqua

Cybus, apre la bottega culinaria di Milano per una spesa di qualità

Per chi è alla ricerca di una spesa salutare, responsabile e di altissima qualità, il nuvo indirizzo da segnare in agenda è Cybus. Si tratta della nuova bottega culinaria meneghina che sorge in Corso Venezia 29. In 350 mq di spazio si trovano prodotti di eccellenza come le uova raccolte a mano dalla Valtellina, le spezie e i tè di una bottega storica di La Spezia, la rara The Harmony Collection Rich Cacao del whisky Macallan, le produzioni di chef stellati come i fratelli Cerea di Da Vittorio, Tommaso Arrigoni di Innocenti Evasioni, Marcello Trentini di Magorabin e Luca Marchini de La Bottega del Re.

Cybus, la bottega culinaria di Milano
In Corso Venezia apre la bottega culinaria di quartiere Cybus: eccellenze a scaffale e da asporto

Metro protagonista al Vinitaly: Made in Italy fondamentale per l'Horeca

La valorizzazione del Made in Italy agroalimentare passa dall'Horeca. Lo sa bene Metro Italia, specialista internazionale del commercio all’ingrosso e leader nel settore alimentare presente in 16 regioni con 49 punti vendita all’ingrosso, che è stato protagonista di una cena di gala organizzata dall'Eruopean Food Forum durante la 54° edizione di Vinitaly, il salone internazionale dei vini e distillati che si tiene a Verona. A tavola, insieme a anya Kopps, ceo di Metro Italia, si sono sedute anche la vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno, la copresidente dell'intergruppo “Wine, spirits and quality foodstuff” Irene Tolleret, gli eurodeputati Marco Dreosto, Brando Benifei, Pietro Fiocchi, Alessandra Moretti, Christine Schneider e i vertici di Confagricoltura. 

Metro Italia protagonista al Vinitaly
Metro Italia è stato protagonista di una cena di gala al Vinitaly. Nel menu le creazioni degli chef della Metro Academy

Cbre: investimenti retail a 230 milioni nei primi tre mesi del 2022

Gli investitori scommettono sul real estate commerciale italiano: nel primo trimestre del 2022, secondo i dati di Cbre, il settore ha incamerato 3,2 miliardi di euro; più del doppio rispetto a quanto registrato alla fine del primo trimestre 2021 (1,5 miliardi di euro). Su base storica, si tratta del primo miglior trimestre di sempre. La crescita, infatti, ha riguardato tutte le asset class del settore: residenziale, uffici, logistica, hotel e, ovviamente, retail. 

Investimenti retail nel primo trimestre 2022
Secondo i dati Cbre, il totale degli investimenti nel real estate commerciale ha toccato quota 3,2 miliardi a marzo 2022

Pulizia, ambienti green e aria pulita: ecco cosa cercano i clienti post-Covid

Dopo il Covid, niente è più lo stesso. A cominciare dall'attenzione per l'igiene, la pulizia, la disinfezione e la sanificazione dei pubblici esercizi come bar, ristoranti e punti vendita delle catene di food retail. D'altronde, come dismostra una ricerca di Initial, leader nlla consulenza, fornitura prodotti e gestione dell'igiene degli ambienti, post-pandemia il 67% dei clienti ha dichiarato di essere preoccupato dalla pulizia di un locale pubblico, mentre il 65% delle persone intervistate afferma di essere preoccupato per gli standard igienici del personale del locale.

Post-Covid pulizia e igiene al centro per Initial
Per Initial, leader nel campo della pulizia e igienizzazione, 6 clienti su 10 sono preoccupati dai livelli di pulizia dei locali
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna