Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Negli ultimi sei mesi, Too Good To Go ha salvato 50 milioni di pasti
Negli ultimi sei mesi, Too Good To Go ha salvato 50 milioni di pasti
Information
News

Too Good To Go taglia il traguardo dei 250 milioni di pasti salvati

Information
- Too Good To Go pasti salvati - Too Good To Go spreco alimentare

Nuovo traguardo per Too Good To Go: salvati 250 milioni di pasti a livello globale grazie all'attività di 81 milioni di utenti e 134mila partner in 17 Paesi. Dati che confermano l'importanza della community impegnata a ridurre gli sprechi alimentari e aiutare il Pianteta. Lanciata nel 2016, infatti, la piattaforma certificata B Corp ha costantemente accelerato la diffusione di un modello di business che fa dell'economia circolare il suo pilastro.

Too Good To Go accelera: dal 2022 a oggi +68% di iscritti e +74% di partner commerciali. 

Se per raggiungere quota 200 milioni di pasti salvati la piattaforma ci ha impiegato sei anni (traguardo tagliato a febbraio 2022), nei soli sei mesi successivi l'incremento è stato del 25% (circa 50 milioni di pasti in più). Merito, soprattutto, di un bacino di utenti sempre più esteso: da gennaio 2022, sono aumentati i clienti iscritti del 68% e i partner commerciali del 74%. Tassi di crescita che fanno di Too Good To Go il player leader nel settore della lotta allo spreco. "Il nostro team è entusiasta di festeggiare, insieme alla nostra crescente comunità di utenti e partner, questi nuovi fantastici traguardi - ha affermato Mette Lykke, ceo di Too Good To Go - Crediamo che ciò rifletta l'enorme opportunità che abbiamo di aiutare il nostro pianeta, di aiutare le persone ad avere accesso al cibo con un ottimo rapporto qualità-prezzo e di sostenere gli imprenditori locali". 

La mission di Too Good To Go: meno sprechi alimentari per la lotta al cambiamento climatico.

Il tema, d'altronde, è di stretta attualità. Con le temperature che continuano a salire in tutta l'Europa meridionale e orientale e in America, l'urgenza di affrontare il cambiamento climatico non è mai stata così evidente. E la lotta allo spreco alimentare, responsabile del 10% di tutte le emissioni di gas serra causate dall'uomo nel mondo, è la soluzione numero uno per risolvere la crisi climatica. Una mission su cui l'azienda ha deciso di investire trainando con sé numerosi partner come Carrefour, Aldi, Starbucks, SPAR, Morrisons, Costa, Casino Group, M&B, PAUL Group, ecc (tra cui, in Italia, Alice Pizza, Carrefour Italia, Crai e Sole 365) a cui si sommano una rete di piccoli imprenditori locali. In totale, in sette anni di attività, la piattaforma ha contribuito a risparmiare l'emissione di625 milioni di tonnellate di Co2 equivalente nell'atmosfera. 

 

ALTRI ARTICOLI

Il sistema Herbpress di Wilden Herbals è disponibile a partire da fine giugno con 4 miscele

Wilden Herbals rivoluziona il mondo degli infusi al bar con Herbpress

C'è un altro modo di gustare le tisane naturali al bar grazie a Wilden Herbals, brand italiano che ha inaugurato un laboratorio dedicato a queste referenze. Il progetto prende il nome di Casa Wilden ed è dedicato alla sperimentazione sull'estrazione e sull'infusione delle piante officinali. In questo luogo (ospitato all'interno dell'Innovation…
La sala interna di Tako Sushi in zona Aurelia a Roma

Tako Sushi, la mini-catena romana tra cucina fusione e design

Sono già tre le location a insegna Tako Sushi, brand romano che ha recentemente aperto in zona Aurelia confermando un format che unisce cucina fusion e design. Dietro a questo progetto, ci sono Linda Lu e Marco Xie, coppia nella vita e nella ristorazione che hanno già aperto i battenti in in zona Nomentana-Talenti e in via Ostiense. Lei, arrivata…
La nuova crema fredda di Pop Caffè

Pop Caffè lancia la nuova creme fredda al caffè e ginseng

L'estate 2025 al bar e in caffetteria ha il gusto di caffè e ginseng grazie alla nuova referenza, disponibile anche per il canale Horeca, di Pop Caffè. L'azienda ragusana, attiva dal 1999, ha lanciato sul mercato una crema fredda ideale per una pausa rinfrescante e corroborante per chi ama sperimentare nuovi gusti senza rinunciare alla qualità del…
Il nuovo Eataly Avventura a Miami

Eataly apre le porte del primo store in Florida

A Miami, in Florida, all'interno dell'Avventura Mall, il 12 giugno ha aperto il nuovo punto vendita Eataly: 2.800 mq dedicati alle eccellenze italiane. Si tratta della prima apertura del gruppo in questo stato e rappresenta l'inizio di una nuova fase di espansione in tutti gli Stati Uniti sotto la guida del ceo della divisione americana, Tommaso…
Il formato da un litro di Koskenkorva Vodka Climate Action

Koskenkorva, vodka sostenibile e circolare ora nel formato da un litro

Il brand finlandese Koskenkorva lancia sul mercato Horeca italiano, tramite Compagnia dei Caraibi, il nuovo formato da un litro della sua vodka Climate Action. Pensato appositamente per le esigenze dei professionisti del fuoricasa, questa referenza unisce funzionalità e sostenibilità, ottimizzando l'operatività dietro al bancone e nei contesti di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna