Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Negli ultimi sei mesi, Too Good To Go ha salvato 50 milioni di pasti
Negli ultimi sei mesi, Too Good To Go ha salvato 50 milioni di pasti
Information
News

Too Good To Go taglia il traguardo dei 250 milioni di pasti salvati

Information
- Too Good To Go pasti salvati - Too Good To Go spreco alimentare

Nuovo traguardo per Too Good To Go: salvati 250 milioni di pasti a livello globale grazie all'attività di 81 milioni di utenti e 134mila partner in 17 Paesi. Dati che confermano l'importanza della community impegnata a ridurre gli sprechi alimentari e aiutare il Pianteta. Lanciata nel 2016, infatti, la piattaforma certificata B Corp ha costantemente accelerato la diffusione di un modello di business che fa dell'economia circolare il suo pilastro.

Too Good To Go accelera: dal 2022 a oggi +68% di iscritti e +74% di partner commerciali. 

Se per raggiungere quota 200 milioni di pasti salvati la piattaforma ci ha impiegato sei anni (traguardo tagliato a febbraio 2022), nei soli sei mesi successivi l'incremento è stato del 25% (circa 50 milioni di pasti in più). Merito, soprattutto, di un bacino di utenti sempre più esteso: da gennaio 2022, sono aumentati i clienti iscritti del 68% e i partner commerciali del 74%. Tassi di crescita che fanno di Too Good To Go il player leader nel settore della lotta allo spreco. "Il nostro team è entusiasta di festeggiare, insieme alla nostra crescente comunità di utenti e partner, questi nuovi fantastici traguardi - ha affermato Mette Lykke, ceo di Too Good To Go - Crediamo che ciò rifletta l'enorme opportunità che abbiamo di aiutare il nostro pianeta, di aiutare le persone ad avere accesso al cibo con un ottimo rapporto qualità-prezzo e di sostenere gli imprenditori locali". 

La mission di Too Good To Go: meno sprechi alimentari per la lotta al cambiamento climatico.

Il tema, d'altronde, è di stretta attualità. Con le temperature che continuano a salire in tutta l'Europa meridionale e orientale e in America, l'urgenza di affrontare il cambiamento climatico non è mai stata così evidente. E la lotta allo spreco alimentare, responsabile del 10% di tutte le emissioni di gas serra causate dall'uomo nel mondo, è la soluzione numero uno per risolvere la crisi climatica. Una mission su cui l'azienda ha deciso di investire trainando con sé numerosi partner come Carrefour, Aldi, Starbucks, SPAR, Morrisons, Costa, Casino Group, M&B, PAUL Group, ecc (tra cui, in Italia, Alice Pizza, Carrefour Italia, Crai e Sole 365) a cui si sommano una rete di piccoli imprenditori locali. In totale, in sette anni di attività, la piattaforma ha contribuito a risparmiare l'emissione di625 milioni di tonnellate di Co2 equivalente nell'atmosfera. 

 

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna