Con una doppietta di aperture avvenute a fine dicembre 2024, Burger King riparte nel 2025 da un network nazionale di 104 locali fast food a gestione diretta. Il traguardo è stato raggiunto grazie a una serie di 10 aperture di questo tipo avvenute nel corso dell'ultimo anno, in linea con il piano di sviluppo avviato nel 2022 (e che ha portato al taglio nastro di 14 punti vendita in totale lo scorso mese).
Terza apertura per Terra che, dopo le sedi di Milano, porta il suo gelato generato con l'intelligenza artificiale a Roma, in piazza Santa Maria Maggiore. Tra i rioni Monti ed Esquilino, a due passi dalla stazione Termini e l'Università Sapienza, il brand fondato nel 2018 da Gianfranco Sampò conquista la Capitale unendo tradizione artigianale, ricerca tecnologica e sostenibilità a misura di cono da gustare in loco o da portare a casa.
A Bruxelles e Pescara hanno aperto i battenti gli ultimi due locali di Antica Pizzeria Da Michele, nel mezzo spazio anche allo sviluppo dei format Express. Tutte operazioni concluse nel mese di dicembre 2024 che hanno permesso al network partenopeo di allargare la propria rete e differenziare ulteriormente la propria offerta toccando, per la prima volta, il Belgio e l'Abruzzo.
Prima tappa balcanica per Crazy Pizza che l'11 dicembre scorso ha aperto un punto vendita a Belgrado, in Serbia, esportando la sua proposta di luxury-fun dining. L'operazione segna un'ulteriore passo sul percorso di sviluppo del brand che fa parte del Gruppo Majestas, guidato dagli imprenditori Flavio Briatore e Francesco Costa. Protagoniste la pizza e la cucina italiana.
Tre aperture per concludere il 2024 portano KFC a 116 punti vendita in Italia, dove è approdata per la prima volta dieci anni fa con il pollo fritto del Colonnello Sanders. Le operazioni hanno coinvolto le destinazioni di Stezzano, Anzio e Lamezia, a conferma della portata nazionale della rete; che ora punta a potenziare il forma drive-thru.
L'alta pasticceria firmata dal pasticcere francese Pierre Hermé fa tappa alla stazione di Milano Centrale con una boutique che celebra gli iconici macaron. L'operazione fa parte del percorso di internazionalizzazione del brand (con oltre 90 punti vendita aperti a livello globale), che muove così il primo passo nella Penisola, reso possibile dalla collaborazione tra SSP Frabeli, leader nella ristorazione per i trasporti, e Grandi Stazioni Retail, società che gestisce lo sfruttamento commerciali dei maggiori scali ferroviari italiani.
- Il Mannarino, doppietta di fine anno a Merlata Bloom e Alessandria
- Burger King, conto tondo a Milano: 10 locali a gestione diretta
- Panino Giusto riapre il locale di Milano Linate con Autogrill
- Nuova avventura travel retail per 12oz: atterraggio a Torino Caselle
- Alice Pizza si affida al franchising per conquistare Varese
- Maximall Pompeii, food retail protagonista: ecco tutti i ristoranti