Crescono i punti vendita (+9%) e pure i dipendenti (+8,5%) delle catene di ristorazione nell'ultimo anno secondo le rilevazioni di Aigrim-Fipe. In un contesto ristorativo che sta vivendo una fase di forte ...
Benessere, socialità e sostenibilità sono i trend che secondo l'analisi Bain&Co. per Fipe stanno ridefinendo l'esperienza del fuoricasa in Italia nel 2025. Evidenze che tratteggiano una tasformazione strutturale ...
... il ritrovo domestico e una maggiore attenzione al benessere. A livello territoriale tengono le aree del nord, soprattutto le grandi città. Infine, a performare meglio sono proprio le catene che rispondono ...
Sul totale delle visite in bar e ristoranti italiani, le catene raccolgono l’11% dei passaggi, mentre il resto è ancora appannaggio degli esercizi indipendenti. Questo uno dei dati in evidenza emerso dall'ultimo ...
... delle varie fiere menzionate, infatti, il mondo delle catene di ristorazione faceva ancora troppo rima con “fast food” e una visione commerciale e (s)conveniente del cibo. Ma non è così. Non solo l’Italia ...
...
Andiamo a caccia di mini-catene.
Questo trend, tuttavia, non va visto come l’invasione dell’Italia da parte dei grandi format stranieri (che, peraltro, come dimostra la linea My Selection di McDonald’s, ...
... il Paese. L’Italia sta cambiando forma: sta diventando quadrata, proprio come gli hamburger di Wendy’s". Fondata nel 1969, l'insegna è diventata una delle catene più conosciute a livello internazionale ...
... ristorazione in Italia: più spazio per le catene.
E l'Italia? "Il consumatore seleziona attentamente le occasioni ed i prodotti da consumare fuoricasa. In generale, il numero medio di prodotti consumati ...
L'ultima edizione di TuttoFood (5-8 maggio, Milano) ha rappresentato anche l'occasione per fare il punto su lavoro e occupazione nella ristorazione. A tirare le fila ci ha pensato Fipe durante il talk “La ...
... sta recuperando (2.020 locali). Per quanto riguarda il fuoricasa, sono le catene del food retail le protagoniste. Fra le insegne che fanno parte di Confimprese vanno segnalati i piani di espansione di ...
... dalle catene food retail, si adeguano rivolgendosi a startup e aziende innovatiche che stanno guidando la rivoluzione alimentare a base di ingredienti green.
In Italia il mecato plant based vale ...
Dal debutto nel 2017 al 7° posto fra le catene QSR in Italia, la corsa di I Love Poke non si ferma agli attuali 160 punti vendita (il 35% in franchising). L'obiettivo del brand fondato da Michael Nazir ...
... gastronomica guida le scelte dei consumatori e le catene di ristorazioni sono un traino per le prenotazioni online.
In Italia, TheFork ha portato 23 milioni di clienti al ristorante.
Prima di ...
... Di rimando, Tyson Foods conta di ampliare la propria presenza tra i grossisti indipendenti di alimenti surgelati e le catene di vendita al dettaglio dei due mercati e di incrementare il ventaglio della ...
L'edizione 2024 di Mapic Cannes, salone internazionale del retail real estate, ha chiuso i battenti: 4.400 presenze, di cui 1.800 rappresentanti delle catene. Ristorazione compresa. Un segnale che, nonostante ...
... di ristorazione e fuoricasa: "Gli indipendenti sono diminuiti e tutto quello che passa dalle catene trova un grande successo di pubblico grazie a un migliore servizio clienti, declinato in un approccio ...
... delle catene di ristorazione in franchising, inoltre, il rapporto attesta anche: parte dell’incremento del numero di addetti del settore dovuto alle nuove aperture e l'affermarsi del fenomeno Mumbo (multi-unit-multi-brand-operator). L'82% ...
... è completata poi da un responsabile gruppi e catene, Andrea Berchiolli, e da una rete di professionisti in outsourcing specializzati nelle attività di sell-out. "La squadra commerciale Horeca è molto giovane ...
... per valore generato. Per quanto riguarda le catene, nonostante l’incidenza in Italia sia ancora relativamente inferiore rispetto alla media mondiale (10% vs 35%, ndr), la traiettoria di crescita è allineata ...
Convivialità fa rima con fuoricasa, lo dice l'ultimo rapporto di Italgrob in collaborazione Censis: il 60,7% degli italiani non rinuncia a bar e ristoranti. Quest'ultimi, infatti, sono i luoghi prediletti ...