Tenuta critica del food&beverage fuoricasa e consumatori che prediligono prodotti più economici sono i fattori dell'attuale mercato Horeca secondo Italgrob. Le evidenze, emerse durante gli StatiGenerali ...
... sono in forte crescita rispetto ai consumi degli italiani di prodotti food&beverage acquistati nella Gdo, che da 15 anni oscillano intorno ai 160 miliardi di euro a fronte di un giro d'affari generato da ...
... degli ultimi 10 anni, assestandosi al 5,7% del totale dei consumi e superando il dato del 2019 pre-Covid) all'attuale staticità. Alle spalle, la filiera agroalimentare che porta nelle cucine e sui banconi ...
... i dazi annunciati dagli Stati Uniti dovessero concretizzarsi, avranno senza dubbio un impatto negativo sul settore industriale e sui prezzi a carico dei consumatori e destabilizzeranno il sistema internazionale. ...
... progetto “Mai più Fame: dall'emergenza all'autonomia”, il cui obiettivo è combattere la povertà alimentare e promuovere l'occupazione in Italia, raggiungendo oltre 500 persone tra Milano e Napoli. Sono stati, ...
... mentre la metà degli intervistati ha fatto vacanze enogastronomiche per gustare cibi in abbinamento con la birra. Il 30% invece, dichiara di aver preso parte a dei tour in birrifici storici. Per quasi ...
... su un campione di 750 consumatori intervistati fra il 19 aprile e i 2 maggio che, generalmente, si recano nei locali almeno una volta in un periodo di tre mesi.
CGA by NielsenIQ: la voglia di uscire ...
... David Debiankov, direttore generale Assobibe durante l'evento Gli statigenerali della filiera Horeca tenutosi il 24 ottobre presso la Camera dei Deputati. Il comparto, infatti, si trova a operare in uno ...
... le aree tematiche in cui sono stati organizzati gli stand:
Organici & Natural Food: ospita i migliori prodotti per un’alimentazione biologica, salutare e sostenibile, a filiera controllata, vegana ...
... anche in Spagna e Portogallo. "Allo stesso tempo - prosegue il documento - Getir sta finalizzando un round di finanziamento e continuerà a operare nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Germania, nei Paesi ...
... nel 71% dei casi la soluzione è stata ritoccare i prezzi finali al cliente (balzelli che nella stragrande maggioranza dei casi si sono attestati su un range del +1-15%). Oltre a far quadrare i conti, la ...
... queste dinamiche sono stati alcuni protagonisti che si sono alternati sul palco dell'evento organizzato da Scenari Immobiliari, di cui proponiamo un estratto dell'intervento:
Roberto Zoia (Cncc): "Co ...
... Utilitatis (federazione di operanti nei settori dell'acqua), i cui partecipanti sono stati coinvolti nella survey. “Abbiamo monitorato, aggiornandoli a un anno di distanza, i Paradossi nella percezione ...
... Se, nel 2020 e 2021, fra un'ondata e l'altra, sono stati i ristoranti del Vecchio Continente quelli più colpiti (-12,3% la contrazione del mercato) mentre Asia e Pacifico e Nonrd America hanno resistito ...