Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

I format Dufry e Autogrill vincono 6 premi ai FAB Awards 2023

Da Bangkok arrivano conferme di lustro per i format Dufry e Autogrill negli aeroporti: sono 6 i premi guadagnati agli Airport FAB + Hospitality Awards 2023. L'evento, organizzato da The Moodie Davitt Report, è uno degli appuntamenti più attesi dall'industry travel retail e riuniscono tutti gli esperti del settore. 

Alcuni dei brand che hanno fatto primeggiare Dufry e Autogrill ai FAB Awards 2023
Alcuni dei brand che hanno fatto primeggiare Dufry e Autogrill ai FAB Awards 2023

IGD SiiQ, aprono le Officine Storiche: 16mila mq mixed use a Livorno

Il taglio nastro ufficiale, con il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, a fare gli onori di casa, è il 14 settembre: terminata il rilancio delle Officine Storiche. I lavori, iniziati nel 2019, hanno consegnato alla città un nuovo polo di attrazione che vede IGD SiiQ protagonista delle strategie commerciali del complesso Porta a Mare. Si completano così una serie di interventi che avevano già visto la realizzazione  del Comparto Mazzini, di Palazzo Orlando e della Torre dell’Orologio. 

La galleria delle Officine Storiche di Livorno, il primo progetto mixed use di IGD SiiQ
La galleria delle Officine Storiche di Livorno, il primo progetto mixed use di IGD SiiQ

Deliveroo indaga le conoscenze gastronomiche locali degli italiani

In Italia, a ogni campanile, si rivendica una propria identità gastronomica. Ma quanti italiani la conoscono? Prova a rispondere una ricerca Deliveroo con SWG. L'iniziativa fa parte della nuova campagna di comunicazione della piattaforma food delivery dal claim “Tutto il gusto a casa tua”. Sì, ma quale gusto? Gli italiani quanto conoscono lo scenario gastronomico delle città o dei quartieri in cui vivono? 

L'apecar di Deliveroo pronta a girare l'Italia per la campagna "Tutto il gusto a casa tua".
L'apecar di Deliveroo pronta a girare l'Italia per la campagna "Tutto il gusto a casa tua".

Centri commerciali, CNCC-EY: giro di boa 2023 a +7% di fatturato

Dalla collaborazione fra Cncc (Consiglio nazionale dei Centri Commerciali) ed EY, nasce il nuovo osservatorio sul settore per analizzare i dati di 300 strutture. In totale, si tratta dell'attività di 10mila punti vendita a livello nazionale. "Poter essere affiancati nell’analisi dei dati dell’Osservatorio da una società esterna, il cui standing è noto e riconosciuto, ci permette di migliorare ulteriormente la conoscenza dei trend dei centri commerciali e, di conseguenza, mettere a punto strategie e attività efficaci per lo sviluppo e la crescita del valore dell’Industria che rappresentiamo", ha commentato Roberto Zoia, presidente del Cncc. 

La ristorazione traina le vendite nei centri commerciali secondo Cncc-EY: +25% nel primo semestre 2023
La ristorazione traina le vendite nei centri commerciali secondo Cncc-EY: +25% nel primo semestre 2023

Starbucks festeggia i 5 anni in Italia e punta 37-38 locali nel 2023

Sono passati 5 anni dall'arrivo di Starbucks in Italia: nel 2018 aprì la Reserve Roastery di Milano, ora si punta a un network di 37-38 store a fine anno. In collaborazione con Percassi Group, responsabile dello sviluppo del network di negozi core, il marchio della Sirena è riuscito a conquistare gli italiani. Quella che sembrava una missione impossibile, è stata completata. A dirlo, la fila fuori dal flagship di Piazza Cordusio. 

L'ingresso della Reserve Roastery di Milano aperta da Starbusck a settembre 2018
L'ingresso della Reserve Roastery di Milano aperta da Starbusck a settembre 2018

Confimprese, ristorazione: i consumi crescono più dell'inflazione

I consumi salgono, ma non coprono la corsa dell'inflazione. Secondo i dati dell'Osservatorio Confimprese-Jakala, la ristorazione rimane il driver principale. A luglio, il comparto del fuoricasa ha registrato un +7,8% rispetto allo stesso mese del 2022 e un +6% su luglio 2019; una crescita che segna, qualora ce ne fosse ancora bisogno, il recupero e il consolidamente del comparto dopo il rimbalzo positivo post-Covid. 

A luglio, secondo i dati Confimprese, i consumi nel fuoricasa sono aumentati del 7,8% (più dell'inflazione)
A luglio, secondo i dati Confimprese, i consumi nel fuoricasa sono aumentati del 7,8% (più dell'inflazione)
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna