Durante la bella stagione, l’85% dei consumatori si è recato a mangiare fuori e il 56% ha frequentato locali o bar per la somministrazione di bevande. Questi i dati secondo l’analisi Italy On Premise Consumer Pulse di CGA by NIQ che hanno generato un totale di 25 miliardi di euro spesi da circa 37 milioni di vacanzieri italiani, secondo Coldiretti/Ixè. Con picchi di quasi 10 miliardi nella ristorazione intorno a Ferragosto, come segnalato da Fipe. Come dire: agli italiani toglietegli tutto ma non il fuoricasa. Ristoranti, bar, pizzerie e catene hanno raccolto il favore dei consumatori, tanto che il fuoricasa a luglio ha registrato un +7,8% rispetto allo stesso mese del 2022 e un +6% su luglio 2019 nettamente superiore alla crescita dei prezzi. Può durare?
Tiramisù al primo posto, a seguire panettone, pandoro e colomba: ecco la Top 10 dei dolci secondo l'Osservatorio Drink & Food di Tilby sulle scelte dei clienti. Indicazioni essenziali per creare l'offerta giusta in bar e ristoranti che unisca gli ultimi trend di gusto ai classici prodotti della tradizione; come la Zeppola a Carnevale o la pastiera napoletana a Pasqua.
L'anno accademico è appena cominciato e nella dotazione degli studenti universitari, oltre ai libri, entra di diritto il food delivery; meglio se di Just Eat. La piattaforma, insieme a BVA Doxa, ha svolto una ricerca sul ruolo che le consegne di cibo a domicilio svolgono per matriocole e senior: il 70% di loro ha un’opinione positiva in merito al servizio e il 60% di questi utilizza la piattaforma di Just Eat.
Per battere la concorrenza, la customer experience in ambito B2B deve mettere al centro il cliente. Ma, secondo i dati del PoliMi, solo l'8% delle aziende lo fa. O meglio, solo una minima parte delle grandi aziende e delle Pmi utilizza un approccio "maturo", mentre il 14% ha intrapreso un percorso "promettente". Più della metà delle realtà considerate dall'Osservatorio Customer Experience nel B2b della School of Management del Politecnico di Milano si trova in fase embrionale: il 26% è "immaturo" e il 23% sta compiendo "i primi passi".
Il primo passo nel mondo della ristorazione commerciale? Il corso di formazione post diploma IFTS Manager della Ristorazione ideato da Roadhouse ad Arese (MI). Nato in collaborazione con la Rete ITS turismo, la ITS
Academy Innovaprofessioni di Milano e CNOS-FAP di Arese, il corso si rivolge a chi desidera intraprendere una carriera nel food retail a partire da un'esperienza in aula e sul campo.
L'11 e 18 ottobre, Cigierre va alla caccia di talenti da inserire nell'organico del marchio Old Wild West in Vento: 50 le posizioni aperte nei locali in regione. Grazie alla collaborazione con Veneto Lavoro e la rete dei Centri per l'impiego della Regione, nelle due date sono stati organizzati altrettanti recruiting day a Vicenza e Villorba (TV).
- Ponyu fotografa la settimana della spesa online degli italiani
- Specialty leasing, leisure, food: centri commerciali in evoluzione
- Su TheFork il 20% delle prenotazioni nel fuoricasa durante l'estate
- Confimprese-Jakala, i consumi rallentano anche nella ristorazione
- Poke Day su Just Eat: già 262mila kg consegnati in Italia
- Satispay lancia i Buoni Pasto: taglio alle commissioni, incasso rapido