Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

L'estate turistica certifica il recupero del travel retail

La stagione estiva dovrebbe portare in Italia oltre 60 milioni di turisti e una spesa di 45,9 miliardi di euro. Compresi gli acquisti nel canale travel retail. Nonostante i numeri al momento non permettano un completo recupero sul 2019 (ultimo anno pre-pandemia), si tratta comunque di un segnale incoraggiante per aeroporti, stazioni e autostrade che si rilanciano come vere e proprio porte d'accesso al Belpaese e confermano il loro ruolo di piattaforma per il food&beverage in generale e il food retail in particolare.

Nonostante il mancato sold-out turistico, il travel retail italiano si conferma in salute
Nonostante il mancato sold-out turistico, il travel retail italiano si conferma in salute

Nasce Glutinando, ricette e recensioni dai consumatori gluten free

Un portale ricco di informazioni, ricette e recensioni gluten free è online: Glutinando, punta a diventare il punto di riferimento dei celiaci italiani. L’obiettivo, inaftti, è diventarela bussola per offrire la giusta direzione a chi, dopo la diagnosi di celiachia o la scoperta di problematiche legate al glutine, si sente confuso, perso e in cerca di soluzioni.

Su Glutinando la mappa dei locali che offrono menu gluten free
Su Glutinando la mappa dei locali che offrono menu gluten free

Fedegroup si assicura il format Baessato: due aperture a Milano nel 2024

Due inaugurazioni a Milano nel 2024 e lo sviluppo negli Emirati Arabi sono i progetti di Fedegroup per Baessato, a seguito dell'acquisizione del brand veneto. Un'operazione che ha portato Mirko Sanna, ideatore del format nato a Padova, all'interno del CdA dell'azienda leader in Italia dei servizi di ristorazione in outsourcing con la qualifica di sales develpment director. 

Il format Baessato acquisito da Fedegroup conta tre locali, tutti in provincia di Padova
Il format Baessato acquisito da Fedegroup conta tre locali, tutti in provincia di Padova

Nelle gelaterie Don Peppinu arriva il gelato sospeso

Dopo il caffè sospeso arriva il gelato sospeso! In Sicilia, nei locali della catena di gelaterie Don Peppinu si può regalare un assaggio di solidarietà. Perché, nonostante cono e coppetta siano ancora uno dei prodotti più accessibili per chi vuole concedersi una merenda o uno sfizio dolce, l'inflazione e la riduzione dei consumi da parte degli italiani comincia a sentirsi anche in questo settore. 

Una gelateria Don Peppinu
Una gelateria Don Peppinu

Ferragosto, TheFork: il 59% dei vacanzieri prenota al ristorante

Il picco estivo si avvicina e fioccano le prenotazioni per Ferragosto: fra gli italiani in vacanza, secondo TheFork, il 67% si concederà un pasto al ristorante. Un numero tutt'altro che esiguo se si pensa che, fra giugno e settembre, sono circa 30 milioni i nostri connazionali in ferie. Molti dei quali non rinunciano alle classiche due settimane centrali di agosto per concedersi un po' di relax. 

Secondo TheFork, il 44% prediligerà una cucina a base di pesce
Secondo TheFork, il 44% prediligerà una cucina a base di pesce

Fipe: ad agosto, attesi 9,9 miliardi di spesa per mangiare fuori casa

Circa 9,9 miliardi di euro spesi per mangiare fuori casa ad agosto, in Italia. Questo il dato previsto da Fipe in vista del picco turistico delle ferie estive. Un dato che rinfranca un settore attualmente avvolto dall'ombra del caro prezzi e di fronte a una contrazione del mercato interno, dove il boom degli afflussi internazionali non è riuscito a compensare la mancanza del turismo domestico. In certe destinazioni, secondo i dati di Federturismo, si registra un calo della domanda del 30%. Contrazione che, tuttavia, non sembra frenare la voglia di uscire, socializzare e mangiare. 

Bar, ristoranti, caffetterie, pasticceria, ecc spina dorsale della spesa turistica in Italia secondo Fipe
Bar, ristoranti, caffetterie, pasticceria, ecc spina dorsale della spesa turistica in Italia secondo Fipe
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna