Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Glovo, partnership con Checco Er Carettiere e consolidamento su Roma

L'occasione per consolidare la presenza su Roma non poteva essere diversa: il 6 aprile, Carbonara Day, Glovo sigla la partnership con Checco Er Carettiere. Un accordo funzionale all'investimento della piattaforma food delivery nella Capitale dove può già contare su un network di 3.700 partner e, a maggio, inaugurerà il 4° magazzino urbano in città. 

In occasione del Carbonara Day (6 aprile), Glovo offre consegne omaggio a chi ordina da Checco Er Carettiere
In occasione del Carbonara Day (6 aprile), Glovo offre consegne omaggio a chi ordina da Checco Er Carettiere

Centro commerciale Porte di Mestre, 55mila mq rinnovati entro giugno

Sarà ultimata, entro giugno, la completa ristrutturazione del Centro commerciale Porte di Mestre, ubicato a una dozzina di chilometri da Venezia.
Il progetto è partito nel mese di settembre del 2022, per avanzare in modo spedito e concludersi nell’arco di dieci mesi, rispettando pienamente una tabella di marcia studiata per non interferire con le attività dello shopping center. Il complesso è di proprietà, dal 2014, del fondo immobiliare Antirion retail (gruppo Colliers global investors Italy) che lo ha acquistato dall’allora Gci-Immochan.

Il rendering della ristrutturazione al Centro commerciale Porte di Mestre
Il rendering della ristrutturazione al Centro commerciale Porte di Mestre

Confida: ecco i 10 distributori automatici più insoliti d'Italia

L'Italia è leader a livello internazionale della distribuzione automatica: oltre 820mila vending machine in tutto il Paese. Dove sono quelle più particolari? A rispondere a questa domanda ci ha pensato Confida, l'Associazione italiana della distribuzione automatica che ha svelato le 10 location più insolite dove trovare una macchinetta. 

La vending machine installata a Rimini all'interno del Misano World Circuit Marco Simoncelli
La vending machine installata a Rimini all'interno del Misano World Circuit Marco Simoncelli

I gelati confezionati conquistano gli italiani: l'89% mangia il solito

Al 92% degli italiani piace il gelato confezionato. A dirlo è una di Astra Ricerche commissionata da Coppa del Nonno che fotografa i trend di consumo attuali. A livello geografico e anagrafico non ci sono grandi differenze sul campione analizzato. Quel che è chiaro è che si tratta di una questione di fedeltà: il 57% del campione dichiara di sapere esattamente quale gelato confezionato ha mangiato la prima volta e l'89,5% lo consumato tuttora. 

Il gelato confezionato piace al 92% degli italiani
Il gelato confezionato piace al 92% degli italiani

Intesa Sanpaolo e Fipe, più finanziamenti per digitale e sostenibilità

Più investimenti sui pubblici esercizi grazie all'accordo fra Intesa Sanpaolo e Fipe-Confcommercio. Obiettivo: rilanciare le Pmi fra sostenibilità e digitale. L'intesa si inserisce nel consolidato rapporto di collaborazione tra l'istituto di credito e l'associazione di categoria che ha già portato alla sottoscrizione di numerosi accordi a favore delle imprese associate, per agevolare l’accesso al credito alle piccole imprese. 

Con CresciBusiness, Intesa Sanpaolo sostiene le piccole imprese della ristorazione
Con CresciBusiness, Intesa Sanpaolo sostiene le piccole imprese della ristorazione

Il Mercato - Eat&Meet, Sonae Sierra: il 20 aprile la nuova food hall

Dopo i lavori di riqualificazione, arriva l'annuncio: il 20 aprile, a Reggio Emilia, apre al pubblico Il Mercato. Una nuova food hall progettata da Sonae Sierra. Al suo interno sono attesi 17 punti vendita dedicati al cibo, oltre a spazi dedicati a eventi culturali e intrattenimento che faranno diventare questa destinazione commerciale una vera e propria piazza dedicata al fuoricasa in centro città. 

Un rendering del progetto Il Mercato - Eat&Meet di Sonae Sierra con Rei Consulting e Reify
Un rendering del progetto Il Mercato - Eat&Meet di Sonae Sierra con Rei Consulting e Reify
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna