Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Anche la Gdo scommette sul progetto food retail PizzAut

Contro l'esclusione sociale e lavorativa dei ragazzi con autismo, l'insegna della grande distribuzione Lidl ha deciso di sostenere il progetto PizzAut. Il modello di inclusione lavorativa nato 5 anni fa dall'esigenza di offrire lavoro, formazione e dignità grazie alla collaborazione con professionisti della ristorazione e dei processi educativi si affaccia così anche al mondo della Gdo. 

A destra, Niko Acampora, fondatore del progetto di inclusione sociale e lavorativa PizzAut
A destra, Niko Acampora, fondatore del progetto di inclusione sociale e lavorativa PizzAut

"I'm lovin' it Italy": McDonald's celebra l'agroalimentare italiano

L'amore di McDonald's per il nostro Paese prende forma nella piattaforma I'm lovin' it Italy, ideata per celebrare i 37 anni del brand fast food nella Penisola. Una storia che si lega a doppio filo con la valorizzazione del territorio e della produzione agroalimentare tricolore: ad oggi, i fornitori sono per l'85% italiani, riforniscono l'insegna con circa 140mila tonnellate di prodotto e assorbono un investimento pari a 370 milioni di euro. 

Da sinistra, Dario Baroni (ad McDonald's) e il ministro all'Agricoltura Francesco Lollobrigida
Da sinistra, Dario Baroni (ad McDonald's) e il ministro all'Agricoltura Francesco Lollobrigida

Fipe lancia i Talent Day: alla ristorazione mancano 140mila addetti

Sono oltre 140mila le figure professionali richieste dalla ristorazione a febbraio-aprile. Questo il dato messo in luce da Fipe che lancia i Talent Day. Un roadshow nelle principali città italiane giunto alla sua seconda edizione dopo il debutto nel 2022 che ha coinvolto oltre 500 aziende e 5mila partecipanti. Obiettivo: trovare il giusto incontro fra domanda e offerta di lavoro, soprattutto in ambito ricettivo e turistico. 

Alla ricerca di personale, soprattutto camerieri di sala, la Fipe lancia la seconda edizione del roadshow Talent Day
Alla ricerca di personale, soprattutto camerieri di sala, la Fipe lancia la seconda edizione del roadshow Talent Day

The Style Outlets, a Vicolungo e Castel Guelfo brand mix rinnovato

La primavera si avvicina a Vicolungo e Castel Guelfo The Style Outlets che si preparano a rinnovare il brand mix. Due novità anche nel settore ristorazione. In particolare, con il concept Emozioni d'Italia e il format Botega Caffe Cacao l'idea è quella di mettere a disposizione dei visitatori la giusta proposta per una pausa più o meno lunga durante la propria shopping experience.

La primavera si avvicina e si rinnovano i brand mixi di Vicolungo e Castel Guelfo The Style Outlet
La primavera si avvicina e si rinnovano i brand mixi di Vicolungo e Castel Guelfo The Style Outlet

CBRE: 2022 ritorno ai livelli pre-Covid, negozi a +1,5% di fatturato

Il 2022 è stato l'anno del ritorno ai livelli pre-pandemia per CBRE che monitora un network di 60 strutture retail e 1,14 milioni di mq di Gla in Italia. A migliorare sono innanzitutto i negozi con fatturati a +17,7% rispetto al 2021. Numeri positivi anche rispetto al 2019, con un +1,5% del turnover totale che segna l'effettiva conclusione dello stato emergenziale causato dal Covid. 

Secondo CBRE, nel 2022 le vendite sono cresciute del +17,7% sul 2021
Secondo CBRE, nel 2022 le vendite sono cresciute del +17,7% sul 2021

A Roma, il Centro commerciale Leonardo diventa The wow side

Continua il rinnovamento, da parte di Generali real estate, tramite Urbe retail Re, del Centro commerciale Leonardo di Roma Fiumicino. Lo shopping center, aperto nel 2005 accanto all’aeroporto principale d’Italia, con i suoi 29,3 milioni di passeggeri nel 2022, conta una Gla di 63mila mq su due livelli, 183 attività e un parcheggio da 4.500 posti.

Nuova immagine e nuovo nome per il Centro commerciale Leonardo di Roma che ora diventa The wow side
Nuova immagine e nuovo nome per il Centro commerciale Leonardo di Roma che ora diventa The wow side
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna