Un nuovo percorso lungo il cammino della sotenibilità è quello che ha deciso di intraprendere Evoca, leader mondiale nella produzione di macchine professionali per il caffè nel comparto out-of-home. Andrea Zocchi, ad del gruppo, ha comunicato a tutti i dipendenti l'intenzione di dare il via a una transizione che coinvolgerà gli aspetti ambientali, sociali e di governance dell'azienda.
La nuova era plastic free è ufficialmente iniziata e l'onda green coinvolge anche bar e ristoranti. Un cambiamento epocale a cui Culligan cerca di dare il suo contributo offrendo una soluzione eco-friendly a chi opera nel mercato Horeca e deve fare i conti con clienti e utenti sempre più sensibili ai temi della sostenibilità e della riduzione degli sprechi.
Il foodservice va sempre di più verso la standardizzazione dei processi. Sottopposto a una forte evoluzione, soprattutto negli ultimi due anni, il settore sta vivendo una fase di cambio generazionale con porta con sé una ricerca di strutturazione sempre più marcata da parte delle aziende. A questa sollecitazione ha risposto GS1 Italy che, nel giro di un biennio, ha esteso i propri codici a barre anche in questo mercato.
Molto spesso, tenere il conto delle bottiglie presenti nella cantina di un ristorante è davvero complicato. E queste vale a maggior ragione nei locali del food retail, dove il fast casual la fa da padrona. Per questo, l'azienda food tech The Winsider ha deciso di lanciare sul mercato (attraverso un round di presentazioni che ha coinvolto 130 ristoranti in quattro appuntamenti) l'app TWS4Restaurant, pensata per alleggerire gli operatori del fuoricasa dal peso della gestione della cantina.
L'aperitivo Sanbittèr sbarca su Netflix dove il brand, che fa parte del Gruppo Sanpellegrino, ha aderito al nuovo piano marketing della piattaforma on demand Netflix’s Basic with ads. Il piano permette agli utenti di attivare un piano di abbonamenti più economico (5,49 euro al mese) che include intervalli pubblicitari. Fra questi anche la campagna di Sanbittèr attiva dall'1 dicembre.
Nuovi soci entrano in casa Ristoply. L'app che digitalizza il processo di acquisto e vendita tra ristoranti e fornitori Horeca ha infatti annunciato l'ingresso nella propria compagnia societaria di rancesco Marconi (founder di Temakinho), Francesco Zaccariello (founder di Efarma.com), Spartan Capital (club deal accelerator) ed Edoardo Maggiori (founder e ceo del Gruppo Suntzu).
- Prisma ridisegna il bartending con la sua Cocktail Station
- Warsteiner, dalla Germania all'Irlanda acquista le birre Rye River
- Black Friday, quale frigorifero comprare? I suggerimenti di Embraco
- Zucchetti al fianco dei ristoratori nel passaggio al digitale
- Gli abiti da lavoro Giblor's per l'Horeca in mostra a Parigi
- Con AnotheReality lo spazio di lavoro si costruisce in 3D