Nelle pieghe della gig-economy trova spazio una nuova avventura fooddelivery: Rushers, marketplace che collega rider indipendenti con aziende e clienti. Il progetto nasce con la partecipazione di Alfonsino, ...
Più diritti e tutele per i rider di MyMenu, primo operatore a capitale italiano nel fooddelivery, che ha firmato con i sindacati un accordo per regolarizzare il lavoro subordinato di 500 dipendenti (che ...
... gli smash burger di Donts sono stati i più ordinati su Glovo, esclusi i grandi player), i fondatori hanno pensato di utilizzare i rider come veri e propri ambassador "invitandoli ad appiccicare sui loro ...
... Deliveroo HOP, infatti, sono dei locali ad alta innovazione, non aperti al pubblico e nei quali vengono preparate le buste della spesa che saranno successivamente consegnate ai rider per assicurarne la ...
... il sindacato e il player delle cibo a domicilio con il primo che denuncia e ritiene "inaccettabile" la sanzione ad alcuni rider per low performance e il secondo che spiega come "le contestazioni recentemente ...
... con Carrefour Italia prevede la gestione delle consegne da parte di rider dipendenti di Just Eat, garantendo così un servizio affidabile e di qualità. Questa scelta non solo contribuisce a migliorare l'esperienza ...
... padovana su Just Eat. I rider dipendenti di Mymenu saranno agevolati nella candidatura per entrare a far parte della squadra di Just Eat, già attiva con il proprio modello di delivery tramite rider dipendenti. ...
... model che mette al centro il rider dipendente e le sue esigenze, ma anche quelle del ristoratore cliente (che ora può utilizzare il packaging biodegradabile Notpla, realizzato a partire dalle alghe marine). ...
... era un mercato troppo competitivo, o meglio: un mercato in cui era difficile scalfire le posizioni di vertice. Sulla vicenda Uber Eats, inoltre, ha pesato anche il tema del rapporto di lavoro dei rider. ...
... consolidare la propria presenza con un investimento di 10 milioni di euro nell'ultimo anno ed è presente in Campania con 1.200 rider, 2.800 ristoranti partner e oltre un milione di consegne l'anno. "Siamo ...
A Milano, Just Eat ha aperto le porte del suo terzo hub a livello nazionale a supporto di un team di 100 rider dipendenti e una flotta di 78 scooter elettrici. Il progetto rappresenta un ulteriore passo ...
... tendenzialmente stanno sempre molto a cuore ai consumatori veg” precisa De Maria. Per questo l’azienda, per le spedizioni, si affida a PonyU, che garantisce ai rider per le consegne un’adeguata assicurazione ...
... ristorante di cucina orientale)
Gelateria Bis - Made in Sicily di Roma (Miglior gelateria)
La Vegana di Ferrara (Miglior ristorante di cucina vegetariana o vegana)
I ristoranti più amati dai rider ...
... delivery Glovo.
Non poteva poi mancare il ranking degli ordini più strani. In Polonia un rider ha consegnato al cliente un orologio da polso con una microcamera nascosta; in Marocco, un bambino doveva ...
Il fooddelivery ora si può pagare anche con i buoni pasto, grazie all'accordo sottoscritto fra MyMenu e Pellegrini. Sulla piattaforma digitale, infatti, i consumatori potranno utilizzare i voucher per ...
L'ecosistema digitale di Alfonsino, player italiano del fooddelivery attivo nei piccoli e medi centri urbani italiani, cresce con Alfonsino Media Platform. Si tratta di un'estensione in-app del proprio ...
A undici anni dallo sbarco in Italia, Just Eat apre le porte della nuova sede di Milano in zona Porta Nuova. Circa 6.000 mq sviluppati su 6 piani a disposizione degli oltre 400 dipendenti della piattaforma ...
... Strada e ospita 15 postazioni di cucina professionale su una superfici di 870 mq. Oltre a ospitare chef e rider, il food corner di Glovo accoglie direttamente anche i consumatori finali. Qui, infatti, ...
... fooddelivery (che nell'ultimo anno ha generato un fatturato aggiuntivo per il settore della ristorazione di circa 2 miliardi di euro), ha firmato il Ccnl rider e numerosi protocolli per la lotta al caporalato, ...
Novità per la tutela dei rider in Europa: secondo la Platform work directive, varata dall'Ue, non potranno essere licenziati automaticamente dagli algoritmi. La decisione rientra in un pacchetto di norme ...