Si allarga la collaborazione tra BolognaFiere e SlowFood che, in vista del prossimo Sana Food (22-24 febbraio 2026), hanno rinnovato la propria partnership. Il risultato? Per la prima volta Slow Food ...
Per i prossimi 4 anni sarà ancora Barbara Nappini la presidente del consiglio direttivo SlowFood Italia, realtà dedicata ai presidi agroalimentari italiani. Alla Fao di Roma, durante l'assemblea nazionale ...
... la quarta edizione della Slow Wine Fair, la rassegna dedicata al vino buono, pulito e giusto, promossa da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food.
Fuoricasa target di Sana Food: un ...
... fatta di panini, insalatone, primi e ingredienti d'eccellenza; presidiSlowFood compresi.
That's Panaro a Porta Venezia, cucina sempre aperta per residenti, turisti e lavoratori.
L'insegna dever ...
... Un prodotto di qualità, riconosciuto da SlowFood.
Bauli - Il format di pasticceria-caffetteria della storica marca di lievitati natalizi.
Mister Tea - Avviato nel 2016 in Brianza, questa insegna ...
... napoletana, dove semplicità e genuinità la fanno da padrona grazie a un'attenta selezione delle materie prime territoriali provenienti dalla Campania e dai presidiSlowFood.
Tre sale dedicate a famiglia, ...
... della cucina nordamericana; impreziosita da salse homemade. Si va dall'hamburger classico (con carne di fassona presidio SlowFood, lattuga, pomodoro e cetriolini), al Veggie Burger (con polpetta a base ...
... occasione. Le pizzerie in questi anni si sono evolute: noi puntiamo sulla ricerca di prodotti di qualità sempre elevata con presidiSlowFood, eccellenze del territorio e sulle lievitazioni. La nostra ...
... la cucina di Mammina d'altronde è quella di casa, un posto in cui trovare sapori autentici della storia culinaria napoletana, presidiSlowFood, prodotti Dop, Igp, Doc e Igt e i metodi di preparazione tradizionali. ...
... sinfonia di sapori unici che si unisce alla mission di Cocciuto: elevare la pizza in termini di qualità, attraverso impasti, farine e materia prima (spesso da presidiSlowFood). Il risultato? Un disco ...
... concetto di slowfood, capace di mettere al centro la tradizione emiliana con la classica tigella e gnocco fritto, unitamente ad un tocco di contemporaneità. Il più grande punto di forza del format Tigella’s ...
... SlowFood) con infuso di quassia, che si distingue per i sapori e profumi intensi. La bevanda è andata ad arricchire la linea delle toniche, che comprende referenze realizzate con erbe botaniche e materie ...
... tutela del Prosecco Doc.
7 ottobre, ore 10.30: presentazione della Guida Slow Wine 2023 in collaborazione con Slow Food al Superstudio Maxi di via Moncucco.
10 ottobre: il Sardegna Day a Palazzo ...
... di latte, doppio pomodorino rosso e giallo e sfilacci di cacioricotta a crudo
Biga - "PROVOLA E PEPE SECONDO BIGA": Provola affumicata a paglia, datterino rosso Strinato, nduja presidio SlowFood, pecorino ...
... (leggera e delicata dall’amaro appena percettibile) e l’Ambrata con miele millefiori d’api nere sicule, specie autoctona oggi presidio SlowFood. Sul fronte dei consumi in casa, inoltre, l'azienda ha introdotto ...
... slowfood, la cui finalità è garantire la riscoperta del cibo autentico, rispettoso della biodiversità e contrario all’omologazione del sapore. Criteri, questi, pienamente accolti dal team di Italian Delights, ...
Creare valore condiviso lungo tutta la filiera alimentare, per un futuro dei consumi fuori casa sempre più sostenibile. Questo l’impegno di Metro Italia che ha presentato la propria strategia per ridurre ...
... e un taglio innovativo grazie agli studi effettuati direttamente in cucina. Sempre utilizzando prodotti di alta qualità, Dop, Igp e provenienti da presidiSlowFood.
Vendita e ristorazione, scaffale ...