Crescono i pagamenti digitali nel settore della ristorazione: nel 2023, primo anno “Covid free”, +44,4% di transazioni sul 2022 secondo i dati SumUp. Si abbassa anche il valore dello scontrino medio cashless in tutta Italia: 23,4 euro, -7,6% rispetto al 2022. Questi i dati più rilevanti dell'Osservatorio Caffè e Ristoranti Cashless 2023 della fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali.
L'estate entra sempre più nel vivo e le località costiere iniziano a popolarsi di famiglie e turisti che, anche in vacanza, cercano il food delivery Alfonsino. La piattaforma di consegne a domicilio, infatti, ha deciso di portare il suo servizio nella località turistica balneare di Baia Domizia, in Campania. Si tratta del primo passo per la conquista delle località di mare il loro network di locali dedicatu alla ristorazione.
Dall'unione di NielsenIQ e Gfk nasce un nuovo colosso nel business della consumer intelligence che intreccia largo consumo, consumer techonoly e beni durevoli. Queste, d'altronde, le aree di specializzazione delle due aziende che così puntano a offrire ai propri clienti una suite impareggiabile di soluzioni complete e innovative per perseguire una crescita sostenibile.
Una passione grande come…la Torre Eiffel! L’amore per le patatine non ha confini. Lo sa bene Deliveroo che ha realizzato un tour mondiale per celebrarle. In occasione del World Fries Days (13 luglio), la piattaforma di delivery ha raccolto i dati di consumo di 10 mercati in cui è presente. Primo risultato? Sommati insieme tutti gli ordini di patatine fritte, si potrebbe costruitre una Tour Eiffel da 7mila tonnellate.
Quanto vale la ristorazione all'interno dei centri commerciali? La risposta arriverà a breve grazie all'Osservatorio dedicato lanciato da Aigrim e Cncc. L'obiettivo è fornire insight strategici per gli operatori del settore utili a definire direttive strategiche di crescita, oltre a identificare azioni di miglioramento delle performance del comparto. Strutturato su base continuativa, vanta il supporto di Deloitte Italia.
L'imprenditore Antonino Restino guida il primo round di Greeat: un milione di euro tra venture capital e leva finanziaria. Obiettivo, 7 aperture in 18 mesi. Attualmente, il brand fondato da due ragazzi napoletani rientrati in Italia dopo una formazione e un inizio di carriera negli States, conta 3 punti vendita aperti in tre anni a Roma e Napoli. Con il supporto del presidenze del Gruppo AZ si punta sulla costruzione di una rete fast casual mediterraneo.
- Circana: in Europa, spesi 308 miliardi in bar e ristoranti in 12 mesi
- Just Eat, il cioccolato piace agli italiani (anche in food delivery)
- Operazioni M&A, l'analisi PwC: in Italia protagonista il food&beverage
- Ritornano i turisti? Food retail alla ribalta
- Report Assofranchising: ristorazione in affiliazione a 3,2 miliardi
- Buoni pasto, Fipe: anche per le aziende private tetto al 5% di commissione