Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Su InfoJobs oltre 9mila annunci per ristorazione, retail e Gdo

L'avvio della stagione invernale ha fatto scattare il conto alla rovescia verso Natale e l'aumento - atteso - dei picchi di conusmo. Che necessiteranno di forze fresche. L'Osservatorio InfoJobs Professioni invernali ha fotografato l'andamento del mercato del lavoro nel periodo dedicatao alle feste, fra cene, pranzi e regali che terranno occupati negozi, ristoranti e pubblici esercizi.

Su InfoJobs oltre 9mila annunci per ristorazione, retail e Gdo

Dehors salvi, nella Legge di Bilancio c'è la proroga a giugno 2023

I dehors sono salvi. Almeno fino a giugno 2023. Così sembra essere deciso dalla Legge di Bilancio, i cui lavori sono ancora in corso tanto che in Commissione c'è stato spazio per l'emendamento dell'onorevole Caramanna Zucconi che estende la proroga all'occupazione di suolo pubblico concessa ai pubblici esercizi dalla ripresa post-lockdown. Esulta la Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) secondo cui le amministrazioni locali avranno più tempo "per favorire soluzioni strutturali che tengano insieme il diritto delle imprese a lavorare, quello dei cittadini a beneficiare di spazi urbani di qualità e quella dei residenti a vivere in aree ordinate e fruibili". 

Dehors salvi, nella Legge di Bilancio c'è la proroga a giugno 2023

I maestri pasticceri del Sigep scartano il panettone del Natale 2022

Ingredienti semplici, sapori tradizionali che arrivano subito al cuore delle persone: per i dolci del prossimo Natale è un ritorno alle origini. Questi i trend delineati dall'Osservatorio Sigep grazie al coinvolgimento di 5 maestri pasticceri italiani. Un confronto che anticipa la fiera del prossimo 21-25 gennaio a Rimini dedicata alla gelateria, pasticceria, cioccolateria e panificazione artigianali e al caffè. 

I maestri pasticceri del Sigep scartano il panettone del Natale 2022

Frankly, round da 2,5 milioni: il tè con le bolle punta all'Europa

Frankly, la principale catena italiana di bubble tea, annuncia di aver appena completato un nuovo round di investimento complessivo superiore ai 2,5 milioni di euro. Una somma raggiuta grazie alla sottoscrizione di Fondo Rilancio Startup, gestito da CDP Venture Capital che ha co-investito insieme al fondo Azimut ELTIF – venture capital e ALIcrowd II e a cui si sono aggiunti anche altri 110 investitori in crowdfunding. L'operazioe è stata coordinata da Growth Capital. 

Frankly, round da 2,5 milioni: il tè con le bolle punta all'Europa

Natale 2022, su Alfonsino si ordinano pizza, hamburger e ... crocchè

Per pensare al cibo detox c'è tempo. Su Alfonsino gli italiani ordinano comfort food per le feste di Natale e Capodanno. La piattaforma food delivery italiana ha analizzato le abitudini di acquisto delle città medio-piccole in prossimità delle festività. Un'indagine che cerca di capire al meglio non solo i comportamenti delle persone ma anche i mutamenti delle consuetudini più classiche come il pranzo o cenone. Sul podio pizza, hamburger e crocchè seguiti da pokè e sushi. 

Natale 2022, su Alfonsino si ordinano pizza, hamburger e ... crocchè

Ordini su MyMenu, aiuti a Dynamo Camp per la terapia ricreativa

Per le prossime feste natalizie MyMenu, primo operatore di food delivery a capitale interamente italiano, ha deciso di supportare Dynamo Camp, fondazione che offre gratuitamente programmi di "terapia ricreativa" a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni affetti da patologie gravi o croniche, con un’iniziativa che unisce l’acquisto di regali enogastronomici di qualità al sostegno di una realtà che ha l’obiettivo di portare svago, divertimento e stimoli alle capacità dei bambini, facendo ritrovare loro fiducia e speranza.

Ordini su MyMenu, aiuti a Dynamo Camp per la terapia ricreativa
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna