Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

I dati di Heineken: ai giovani piace la birra analcolica da bere in compagnia

I giovani hanno voglia di socialità, che spesso coincide con situazioni tranquille, rilassate, con gli amici o la famiglia. Magari davanti a una bella birra ... analcolica. Secondo una ricerca condotta da Human Highway per Heineken 0.01, i desideri dei giovani adulti (18-44 anni) si aprono inaspettatamente a questa bevanda: una persona su due (48%), infatti, ritiene che la birra analcolica sia una valida alternativa nelle occasioni di divertimento, soprattutto per i giovani (18-25 anni).

La birra analcolica spopola fra gli under 25: piace al 50,4% secondo Heineken
La birra analcolica spopola fra gli under 25: piace al 50,4% secondo Heineken

Plant-based, la transizione alimentare che ha conquistato il food retail

Sappiamo, da sempre, che le proteine sono sostanze nutritive essenziali per il corpo umano, ma oggi sappiamo anche che l’aumento, ad esempio, del consumo di carne non è dannoso solo per la salute, ma anche per il pianeta. Parte da queste semplici considerazioni la transizione verso il plant-based. La produzione di carne, d'altronde, è attualmente responsabile di circa il 15% di tutte le emissioni di gas a effetto serra prodotte dall’uomo. Inoltre, con l’aumento della popolazione mondiale, il nostro tasso di consumo di carne non sarà più sostenibile, rendendo necessario il ricorso a fonti alimentari alternative, di elevata qualità e ricche di proteine, la cui produzione sia incentrata sulla salute umana, la sostenibilità ambientale e una maggiore biodiversità.

Plant-based sempre più presente nei menu dei brand food retail
Plant-based sempre più presente nei menu dei brand food retail

American Express, ristorazione in crescita (+35%) soprattutto il lunedì a cena

Nel primo semestre del 2022 la spesa per la ristorazione è cresciuta del 35% rispetto allo stesso periodo del 2019. Questo il dato fotografato dall'analisi di American Express sui dati di spesa dei titolari di carta tra gennaio e giugno 2022 nel raffronto dello stesso periodo del 2019. Agli italiani, insomma, piace tornare nei ristoranti più di prima e con rinnovata voglia di convivialità fuori casa per ritrovarsi con amici e parenti.

Ristorazione in crescita secondo i dati di American Express
Ristorazione in crescita secondo i dati di American Express

Giornata internazionale del Poke, ecco i numeri di Just Eat: oltre 388mila kg ordinati

Dalle Hawaii a Firenze, Genova e Cagliari - solo per citare le città con il tasso di crescita più alto - il poke non smette di conquistare i clienti italiani. Almeno stando ai numeri diffusio dall'osservatorio di Just Eat. Secondo la piattaforma di food delivery, l’andamento degli ordini di poke bowl ha superato quota 388mila kg consegnati a domicilio nel 2021, con una crescita del +195% rispetto all’anno precedente. Nei primi mesi del 2022, ne sono già stati ordinati oltre 298mila kg, mostrando un trend in crescita anche per quest’anno. Numeri incoraggianti per celebrare la Giornata internazionale del poke bowl il 28 settembre.

Gli ordini di poke bowl su Just Eat sono cresciuti del +195% nel giro di un anno
Gli ordini di poke bowl su Just Eat sono cresciuti del +195% nel giro di un anno

McDonald’s aderisce a Filiera Italia: patto fra filiera agricola, industria e retailer

La catena di fast food McDonald’s entra in Filiera Italia, la fondazione promossa da Coldiretti e che riunisce i big dell’industria alimentare oltre alle catene commerciali Conad e Carrefour. Big Mac dovrebbe essere l’84° socio della compagine guidata dal consigliere delegato Luigi Scordamaglia. Lo statuto della fondazione dichiara esplicitamente di puntare al cibo 100% italiano, promuovere i contratti di filiera, lavorare per un’etichettatura trasparente e non piegata agli interessi delle multinazionali. Attorno a questi obiettivi, Filiera Italia ha raccolto imprese come Amadori, Aia, Inalca, De Cecco, Beretta, La Doria, Loacker, Granarolo e tante altre.

McDonald's entra in Filiera Italia
McDonald's entra in Filiera Italia

Hello Fresh, agli italiani piace sempre di più la cucina vegetariana

Gli italiani sono un popolo di onnivori. Ma nella loro dieta trova sempre più spazio la cucina vegetariana: 1 connazionale su 2 consuma almeno una volta al mese una ricetta vegetariana o a base di un sostituto della carne, come ad esempio hamburger di soia e cotolette vegetali. A dirlo è un'analisi di You Gov Italia rilanciata da Hello Fresh in vista della Giornata internazionale dei vegetariani che si celebra l'1 ottobre.

Hello Fresh certifica la crescita della cucina vegetariana fra le scelte degli italiani
Hello Fresh certifica la crescita della cucina vegetariana fra le scelte degli italiani
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna