Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Vending, giro d'affari in crescita (+8,2%) ma ancora lontano dal 2019

Nei primi nove mesi del 2022, secondo i dati Confida, il vending in Italia ha dimostrato di essere sulla strada della ripresa post-pandemia, ma inflazione, costo delle materie prime e dell'energia rallentano il recupero sul 2019 (-17,94%). A trainare le perfomance dei circa 820mila distributori automatici distribuiti sul territorio nazionale sono stati i consumi di caffè (1,7 miliardi di tazzine erogate) e snack (439 milioni di pezzi). 

Confida si è riunita per gli Stati Generali del vending
Confida si è riunita per gli Stati Generali del vending

Il nuovo corso di Sushi Daily muove i primi passi oltre la Gdo

Con oltre mille punti vendita al mondo di cui 220 in Italia, Sushi Daily ha deciso di dare nuovo impulso al proprio sviluppo lanciando una nuova campagna pubblicitaria a sostegno dell'awarness del brand e inaugurando un nuovo corso, con spazi innovativi e nuovi concept, per un investimento pari a un milione di euro. Obiettivo: andare oltre i tradizionali chioschi presenti all'interno della Gdo

Il nuovo format sushi bar e boutique gourmet di Sushi Daily
Il nuovo format sushi bar e boutique gourmet di Sushi Daily

Ubri presenta la mappa del food retail milanese con Engel & Völkers

La mappa del food retail di Milano porta la firma di Engel & Völkers che, in partnership con Ubri (Unione brand della ristorazione italiana), ha presentato il Food & Beverage Retail Market Report 2022. Lo studio, interamente dedicato alla città meneghina, è stato presentato all'Accademia del panino italiano in un evento che ha raccolto la quasi totalità delle insegne associate a Ubri. Il risultato? Una fotografia della maggiore "piazza" commerciale per il food&beverage divisa in 25 distretti, per un totale di 124 vie, e analizzata secondo diversi paramtri che vanno dal canone medio di affitto al numero di passaggi totali nella via/piazza, passando per l'indice di visibilità e il saturday ratio o l'indice di vacancy.

Ubri ed Engel & Völkers hanno pubblicato il nuovo report sul food retail milanese
Ubri ed Engel & Völkers hanno pubblicato il nuovo report sul food retail milanese

Ristorazione, Fipe: "A rischio 30mila imprese e 130mila lavoratori"

Instabilità e insicurezza tornano a caratterizzare il contesto della ristorazione che, secondo i dati Fipe diffusi durante l'ultima assemblea annuale del 10 novembre, rischia di perdere 30mila imprese e almeno 130mila posti di lavoro (che si aggiungono all'attuale emoraggia di occupati del settore nel post-pandemia). Da qui l'appello del presidente Lino Enrico Stoppani: "Il settore ha bisogno anche di misure che affrontino i nodi strutturali emersi durante la pandemia". 

L'assemblea annuale di Fipe
L'assemblea annuale di Fipe

Autogrill apre le porte della Factory Food Designers con 4 Top chef

Nel cuore di Autogrill, la Factory Food Designers ha aperto le porte insieme a 4 Top chef per un incontro dal titolo "Ricerca della golosità tra gusto e benessere". Nello spazio sperimentale della multinazionale del food retail, specialmente nei luoghi di viaggio, nascono le novità di prodotto della rete. A realizzarle, un team sempre più multidisciplinare dove la qualità del fine dining stellato incontra la ristorazione commerciale con il supporto di nutrizionisti e professionisti del settore. Partner di eccellenza, Identità Goloso e Magnetabureau, insieme ad Autogrill dal 2012 con cui ha ideato e sviluppato il Culinary Council, programma internazionale continuativo di innovazione gastronomica.

Autogrill apre le porte della Factrory Food Designers
Autogrill apre le porte della Factrory Food Designers

Metro Italia al fianco della ristorazione nella Guida Michelin 2023

Le Stelle Michelin tricolori brillano nell'edizione 2023 della Guida e illuminano anche Metro Italia, partner del canale Horeca al fianco dei ristoratori italiano. Per il sesto anno consecutivo, il fornitore ha omaggiato con la "Targa ufficiale Guida Michelin" gli oltre 300 ristoranti premiati ieri in occasione dell’evento Michelin Star Revelation 2023. Metro Italia prosegue così l’impegno per sostenere il settore come volano di crescita economica e culturale promuovendo ancora una volta l’italianità e le storie di successo del nostro Paese.

Metro Italia protagonista con le Targhe Michelin alla notte delle Stelle
Metro Italia protagonista con le Targhe Michelin alla notte delle Stelle
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna