Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

McDonald's chiude a Milano San Babila dopo 40 anni

A partire dal 6 dicembre, lo storico McDonald's di Milano San Babila chiude le serrande. L'iconico ristorante fast food, nel cuore di quella che è stata la Milano dei Paninari, cessa l'attività dopo 40 anni di servizio. Tra le motivazioni che hanno portato alla chiusura, l'innalzamento dei costi fissi e un canone non più sostenibile nemmeno per una multinazionale americana.

McDonald's chiude a Milano San Babila dopo 40 anni

Natale 2022: il panettone costa caro, i dati Maiora Solutions

Il panettone di Natale 2022 non ha resistito all'aumento dei prezzi: +38% di crescita media per i panettoni industriali e il + 7% per quelli di pasticceria. A rivelarlo è un'indagine condotta da Maiora Solutions, specializzata nello sviluppo di strumenti di intelligenza artificiale e analisi avanzata dei dati. Come Resmart, l’innovativo strumento di intelligenza aumentata dedicato all’ottimizzazione dei risultati delle aziende del settore food.

Natale 2022: il panettone costa caro, i dati Maiora Solutions

Scandit dà voce ai driver: in Italia, 68% consegna 10 pacchi all'ora

Il delivery visto da oltre 1.200 driver di 11 Paesi nel mondo è stato descritto da Scandit attraverso la ricerca Global Delivery Insight -Driver Views from the Last Mile. Un report in cui anche il mercato italiano gioca la sua parte. Nella Penisola il 68% dei driver ha visto crescere il lavoro fino a 10 pacchi all'ora molto spesso in più punti (71%), sempre più velocemente (66%) e con altre mansioni da svolgere (61%). A patto di non trovare traffico e gli indirizzi giusti, oppure un cliente maleducato con tanto di cane agressivo.

Scandit dà voce ai driver: in Italia, 68% consegna 10 pacchi all'ora

Con l'app di Frankly il bubble tea diventa sempre più digitale

Frankly, la prima catena italiana di bubble tea che punta a diventare il riferimento europeo nel segmento, disegna un’app su misura per la GenZ: sullo smartphone arrivano contenuti e offerte speciali per gli amanti del tè con le bolle. Lanciato nel 2017, il brand nato dall'idea di Franco Borgonovo e Lati Ting conta 8 punti vendita in Italia, 80 dipendenti e oltre un milione di drink serviti all'anno.

Con l'app di Frankly il bubble tea diventa sempre più digitale

Food delivery, la mappa di Just Eat: più spuntini e sostenibilità

Il food delivery è ormai un'abitudine consolidata nei consumi quotidiani degli italiani. A confermarlo è Just Eat, player delle consegne a domicilio che ha presentato, in collaborazione con Wgsn e Bva Doxa, la Mappa del cibo a domicilio in Italia. Una fotografia di quella che è a tutti gli effetti una tendenza strutturale del mercato food come dimostrano i numeri: il 44% del mercato alimentare online è occupato dal food delivery pari a un valore di 1,8 miliardi di euro (+20% rispetto al 2021) grazie a una capillarità di servizio ormai disponibile al 71% della popolazione.

Food delivery, la mappa di Just Eat: più spuntini e sostenibilità

Tosca apre a Gruppo Miroglio per lo sviluppo nei centri commerciali

In casa Tosca - L'arte del Gusto entra un nuovo partner. Si tratta di Gruppo Miroglio che acquisisce il 5% delle quote del format ideato da Paolo Nicastro, già fondatore con Monica Fantoni del brand Löwengrube. L’operazione strategica siglata nei giorni scorsi è finalizzata all’introduzione di Tosca, che ha aperto il suo primo locale lo scorso settembre a pochi chilometri da Firenze (a Lastra a Signa), nel mondo dei centri commerciali sul territorio nazionale.

Tosca apre a Gruppo Miroglio per lo sviluppo nei centri commerciali
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna