Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Deloitte, i format agili trainano il recupero della ristorazione ai livelli pre-Covid

Certo, l'impatto è stato più duro che altrove, ma in Europa la ristorazione è pronta a risollevarsi completamente dalle secche del Covid a partire dal 2023. A dirlo è l'ultimo Foodservice Market Monitor di Deloitte che analizza il settore del fuoricasa a livello internazionale. In generale, a trainare il rimbalzo saranno i format più agili e flessibili. Meglio se dedicati alle eccellenze della cucina italiana. 

Per il Foodservice Market Monitor di Deloitte, la ristorazione europea ritornerà ai livelli pre-Covid nel 2023
Per il Foodservice Market Monitor di Deloitte, la ristorazione europea ritornerà ai livelli pre-Covid nel 2023

Giappo Italia, all'aeroporto di Torino il primo sushibar Friend of the Sea

All'interno dellaeroporto di Torino, il brand Giappo Italia ha conquistato la certificazione Friend of the Sea. Si tratta di uno standard di certificazione internazionale per i prodotti da pesca e acquacoltura sostenibili su base volontaria che la catena fondata dallo chef Enrico Schettino ha deciso di abbracciare, entrando a far parte del club dei Sustainable Restaurants. 

Giappo Torino, il sushibar dell'aeroporto conquista la certificazione Friend of the Sea
Giappo Torino, il sushibar dell'aeroporto conquista la certificazione Friend of the Sea

Crescono le gelaterie su Deliveroo (+25%), che le celebra con un emoji

Una faccina sorridente. Oppure una con due cuori al posto degli occhi. Le emoji sono un'abitudine comune delle nostre comunicazioni digitali. Per questo Deliveroo, il palyer del food delivery, ha deciso di celebrarle in collaborazione con la gelateria Baires 1997 di Torino che per l'occasione ha creato una limited edition dedicata alle emoticon più amate. 

Deliveroo celebra le emoji cavalcando il trend delle gelaterie
Deliveroo celebra le emoji cavalcando il trend delle gelaterie

Alfonsino, gli ordini al telefono diventano digitali con il servizio "Prenota un rider"

Alfonsino, la Pmi innovativa italiana specializzata nel servizio di food delivery, amplia le funzionalità della propria piattaforma e lancia Pud (Prenota un driver). Si tratta di un'offerta dedicata ai partner della ristorazione cosicché possano importare gli ordini telefonici direttamente sulla piattaforma e servisi della consegna dei fattorini di Alfonsino.

Alfonsino lancia "Prenota un rider", servizio food delivery per gli ordini telefonici
Alfonsino lancia "Prenota un rider", servizio food delivery per gli ordini telefonici

Pizzium, crescita oltre le aspettative: fatturato netto a 12,5 milioni di euro in sei mesi

Prima fase, conclusa. Con l'apertura della pizzeria di Verona, il brand Pizzium raggiunge gli obiettivi di espansione che si era prefissato. Dall'inizio dell'anno, sono 7 i punti vendita inaugurati su tutto il territorio nazionale comprese le città di Firenze, Genova, Salerno, Napoli e Torino (dove Pizzium è presente con un totale di 4 punti vendita).

Pizzium, primo semestre 2022 da record con 12,5 milioni di euro di fatturato netto
Pizzium, primo semestre 2022 da record con 12,5 milioni di euro di fatturato netto

Autogrill-Dufry, firma sull'accordo: nasce una potenza travel retail da 12 miliardi

Dopo molti rumors e primi passi, si è arrivati alla firma sull'accordo fra Autogrill e Dufry, due delle maggiori aziende attivi nel settore del travel retail. La società svizzera si assicura il controllo della concorrente italiana acquisendo il 50,3% detenuto da Edizione Srl, la holding della famglia Benetton. Quest'ultima manterrà comunque una partecipazione, come prima azionista, di circa il 20-25% nella nuova società. Il closing dell'operazione è previsto per il 2023.

Autogrill firma l'accordo con Dufry, nasce un polo travel retail da 12 miliardi di euro
Autogrill firma l'accordo con Dufry, nasce un polo travel retail da 12 miliardi di euro
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna