Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

A spasso con Alice Pizza, il pic nic in città non è mai stato così facile

Per l’estate 2022, Alice Pizza lancia la nuova iniziativa digitale “A spasso con Alice” ideata per offrire tour di benessere cittadino nella stagione più calda dell'anno e far conoscere i luoghi delle città da vivere in estate. Dall'1 luglio, infatti, sarà online sul sito della catena food retail una mappa di luoghi all'aria aperta a Roma e Milano fra  aree picnic, percorsi vita e area fitness, giardini e parchi dove consumare un pizza in teglia open air. 

Alice Pizza lancia il servizio A spasso con Alice per una pizza in teglia open air
Alice Pizza lancia il servizio A spasso con Alice per una pizza in teglia open air

Just Eat apre le porte della nuova sede a Milano per un food delivery sostenibile

A undici anni dallo sbarco in Italia, Just Eat apre le porte della nuova sede di Milano in zona Porta Nuova. Circa 6.000 mq sviluppati su 6 piani a disposizione degli oltre 400 dipendenti della piattaforma di food delivery. Attivo da settembre 2021, il nuovo headquarter è stato costruito secondo i più innovativi criteri di sostenibilità ambientale: materiali eco-compatibili “mangiasmog” per i rivestimenti esterni, impianti di ultima generazione che utilizzano fonti rinnovabili e un sistema fotovoltaico integrato in copertura che produce energia pulita, evitando l’emissione in atmosfera di 13 tonnellate di Co2 all'anno.

La nuova sede di Just Eat a Milano
La nuova sede di Just Eat a Milano

Birra artigianale in forte crescita, anche il food retail ci scommette. Il caso Doppio Malto

Dopo un biennio complesso come quello del 2020-2021, il mercato della birra artigianale ha nuovamente raggiunto traguardi importanti. A dirlo è Unionbirrai in occasione della Giornata nazionale della birra artigianale (23 giugno). Nonostante le difficoltà, comprese qulle su approvviginamenti e bollette energetiche, il comparto brassicolo italiano ha recuperato il -70% patito durante il Covid. E ora è pronto al rilancio, passando per le catene della ristorazione come Doppio Malto: 34 birrerie, di cui alcune oltre i confini nazionali in Francia e Scozia.

Birra artigianale in crescita e Doppio Malto ci scommette
Birra artigianale in crescita e Doppio Malto ci scommette

Glovo, il delivery non basta più: da Milano punta a conquistare il quick commerce

Il delivery piace sempre di più e i consumatori lo vogliono sempre più velocemente. Questa la sintesi della fotografia scattata da Confcommercio Milano all'incontro dal titolo Il delivery del futuro: verso la Città in 15 minuti, organizzato nella nuova sede Glovo Italia in zona Garibaldi. Siamo nell'epoca del "quick commerce". Un concetto che ha definitivamente sdoganato il modello multicategoria adottato fin da subito da Glovo. 

Glovo oltre il delivery ora punta al quick commerce
Glovo oltre il delivery ora punta al quick commerce

Il fuori casa cambia, la birra rimane centrale: per il 60% degli operatori se ne berrà sempre di più

Il mercato dei consumi fuori casa è in costante cambiamento. Ma c'è una sicurezza: la birra! Che sia chiara (56,2%) o artigianale (45,3%), la birra la fa da padrona pensando al futuro dell’Horeca. Tanto che il vino bianco e rosso finisce al terzo posto (43,8%), cocktail e spirits al quarto (42,7%), lo spumante al quinto (19,8%). E un ruolo sempre crescente per le birre low-alcohol e analcoliche (10,4%). A dirlo sono le evidenze dell'Osservatorio Birra dell'Istituto Piepoli. 

Per l'Osservatorio Birra dell'Istituto Piepoli il 60% degli operatori del fuori casa è pronto ad aumentare l'offerta di birra
Per l'Osservatorio Birra dell'Istituto Piepoli il 60% degli operatori del fuori casa è pronto ad aumentare l'offerta di birra

Le sfide del food&beverage secondo The European - House Ambrosetti

Filiera agroalimentare, sostenibilità, tendenze del food&beverage. Di tutto questo si è parlato durante il 6° Forum sul Food&Beverage organizzato da The European House - Ambrosetti a Bormio (17-18 giugno). Un evento che ga rappresentato un vero "summit del food" per il livello degli studi proposti e la partecipazione di stakeholders di aziende alimentari e insegne distributive, esponenti politici, esperti di marketing, nutrizionisti e sportivi di primo piano. L'occasione giusta per presentare il position paper La roadmap del futuro per il Food&Beverage che ha messo in luce le sei sfide per il rilancio della competitività della filiera agroalimentare italiana.

Il 6° Forum sul Food&Beverage di The European House - Ambrosetti
Il 6° Forum sul Food&Beverage di The European House - Ambrosetti
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna