Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Fratelli Coppola, la mini-catena di famiglia che ha conquistato Como

Il primo locale nel 2004 (con l'insegna Napule è), il quinto nel 2025: nel mezzo Fratelli Coppola ha vissuto l'evoluzione da impresa indipendente a mini-catena. A guidarla, oggi, i fratelli Katia, Ciro e Antonio che hanno ereditato il progetto avviato dal padre vent'anni fa a Como facendolo diventare un punto di riferimento per i pizza lover senza per questo rinunciare a gusto e genuinità. Sia nel piatto, sia nell'esperienza. Tutto questo grazie a un business model che unisce artigianalità e la logica dei piccoli passi. "Non ci poniamo obiettivi, ma nemmeno limiti: se dovessimo raggiungere i 10 locali saremmo felici, ma anche così siamo sicuri di aver già raggiunto un successo", rivela Ciro Coppola. 

Nel 2025 i locali Fratelli Coppola salgono a 5
Nel 2025 i locali Fratelli Coppola salgono a 5

Plant Bun, la rivoluzione plant based del fast food

Nata nel 2023 dall'idea di due soci e amici, Plant Bun parte da Torino e Asti per farsi portabandiera del cambiamento in chiave plant based nel fast food. L'obiettivo, infatti, è quello di combinare innovazione, gusto e sostenibilità per interpretare in chiave contemporanea il più classico dei format food retail. Insomma, una "rivoluzione proteica", come la definisce il co-founder Luigi Briga, che dopo aver mosso i primi passi ora si prepara a conquistare altre piazze e, nel contempo, portare a bordo nuovi investitori e competenze. 

Il burger 100% plant based di Plant Burger
Il burger 100% plant based di Plant Burger

Da TikTok alla prima apertura, Mr. Pling è pronto per il franchising

Da tiktoker a ristoratore, in via Buonarroti 47, nel cuore del quartiere Esquilino a Roma, con l'apertura di Mr. Pling, Eric Lu torna alle sue origini. Già imprenditore nella ristorazione romana oltre che chef, la giovane star del social cinese (con oltre 216mila follower al seguito) ha deciso di ampliare il suo progetto gastronomico trasportando dal virtuale al reale un'idea che ha visto la partecipazione attiva della sua community. Alla base dell'offerta, la ricchezza di sapori dei ravioli cinesi. 

L'insegna di Mr. Pling, primo locale in via Buonarroti 47, nel cuore del quartiere Esquilino, a Roma
L'insegna di Mr. Pling, primo locale in via Buonarroti 47, nel cuore del quartiere Esquilino, a Roma

Pizza e cucina genuina, da Mammina si celebra la tradizione italiana

Arrivata a otto punti vendita grazie all'ultima apertura di fine ottobre all'Eur a Roma, Mammina fa parte della new wave di (mini)catene di cucina italiana. Un trend che sta portanto diverse storiche insegne a reinventarsi in modalità food retail, senza perdere la genuinità e l'originalità della propria proposta, capaci di conquistare diverse piazze italiane. 

La sala di Mammina all'interno del punto vendita di Roma all'Eur
La sala di Mammina all'interno del punto vendita di Roma all'Eur

Cucchi Burgers, l'hamburger di macelleria che guarda all'estero

Da macelleria di famiglia ad hamburgeria di successo, il salto avanti di 50 anni di Cucchi Burgers è iniziato a Roma nel 2019 e ora conta già sette location. Al centro del format, una proposta imperniata sulla qualità e la collaborazione con la filiera soggetta a un restyling che ha portato alla nascita del nome attuale, distintivo e separato dalla tradizione della macelleria e dal nome precedente. Questo cambiamento ha permesso di chiarire l’identità del marchio che ora si apre a nuove avventure. 

Un locale dell'insegna Cucchi Burgers a Roma
Un locale dell'insegna Cucchi Burgers a Roma

Panini all'astice e milk shake: al via il progetto di George Lobster

Prima apertura nel cuore di Roma e un piano di sviluppo che presto toccherà altre città italiane lanciano l'avventura food retail di George Lobster. Il nuovo format si pone l'obiettivo di portare nella Capitale l’iconico lobster roll, panino tanto amato in Usa, originario degli stati del Maine e del Connecticut. Il tutto all'inerno di un locale nato dall’iniziativa di un giovane gruppo di amici che unisce la tradizione culinaria della East Coast alla spensieratezza e originalità del design californiano.

La sala interna di George Lobster, primo locale in zona Prati a Roma
La sala interna di George Lobster, primo locale in zona Prati a Roma
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna