Acetaia Giusti, storica realtà dell’Aceto Balsamico di Modena, ha aperto le porte della sua prima boutique all’estero in uno dei department store Lotte a Seul. L'azienda italiana espande così la propria presenza in Corea del Sud dove è già presente con una filiale diretta. Il Paese asiatico è uno dei mercati più importanti per l'azienda che qui, nel 2022, ha registrato un'importante crescita del 20% sul fronto commerciale.
Slovacchia e Repubblica Ceca mercati di elezione per di Rossopomodoro che, tramite il master franchisee Alberto Lagorio, ha già debuttato a Praga il 4 aprile. Da qui, nei prossimi mesi, partirà l'ulteriore sviluppo del marchio nei due Paesi dell'Europa Orientale. Un progetto già messo in cantiere nel 2019 ma che ha subito diversi rallentamenti a causa della pandemia Covid. Una situazione che ha portato il brand a concentrarsi sul rilancio dei locali a gestione diretta affidandosi al franchising per la crescita all'estero.
L'ascesa de La Yogurteria nel mondo del food retail in franchising non si ferma nemmeno d'estate: tre nuovi locali inaugurati ad agosto da Nord a Sud Italia. Le location interessate sono Orvieto, Paderno Dugnano (all'interno del Centro commerciale Brianza) e Corbara, in provincia di Salerno. Operazioni di che si inseriscono all'interno del piano di sviluppo previsto per il 2023, per un totale di 30 aperture entro fine anno che dovrebbero portare al raddoppio del fatturato.
Cifra tonda per Kentucky Fried Chicken (KFC) in Italia: raggiunti i 70 ristoranti con l'apertura all'interno del centro commerciale Maximall di Pontecagnano. Un risultato atteso, visto il momento di forte sviluppo dell'insegna fast food Made in Usa, che con questa operazione conquista anche un nuovo mercato (la pronvincia di Salerno) confermando il suo impegno nel Sud Italia. In Campania, infatti, sono già attivi i punti vendita di Pompei, Marcianise, Napoli Sant’Antimo e Napoli Carità.