Affascinato dal crossover culturale, l’interior designer e scenografo Pietro Del Vaglio ha firmato il progetto del ristorante Turiello, a Pozzuoli (Na). Si tratta di una steak house che nasce dalla volontà di riunire, in un unico luogo, le eccellenze in ambito gastronomico con cui è venuto in contatto il committente durante la sua attività professionale. Piccole realtà che producono vino, formaggi, salumi e carni. Nel menu tagli particolari e ricercati che vengono esaltati dalle ricette della cucina popolare.
Gli errori nella ristorazione? Per Giuliano Lanzetti, fondatore di Pienissimo, sono due: mancanza di un piano marketing poca conoscenza imprenditoriale. "Questa condizione rende il ristorante come una sedia traballante. Ti ci puoi sedere, ma non è comoda, e rischi di cadere", afferma lo specialista che, proprio per aiutare gli imprenditori, ha avviato un servizio di consulenza nel marketing del fuoricaa a risposta diretta.
A cinque anni dal lancio, la startup foodtech Soplaya attiva nel canale delle forniture Horeca ha chiuso un round di finanziamento da 12,5 milioni di euro. Di questi, 11,5 milioni sono in equity, erogati da Sinergia Venture (Alkemia Capital) che è stato il lead investor dell'operzione e dagli investitori che avevano partecipato al precedente round (P101, Azimut e CDP Venture Capital attraverso il fondo Italia Venture I). Un milione, invece, arriva sotto forma di debito concesso da Intesa San Paolo.
Con Custom Pay, l'omonimo gruppo specializzato nelle tecnologie per il punto cassa passa dall'altra parte e si lancia nel mercato dei pagamenti elettronici. La nuova azienda si distingue per l'innovazione caratterizzata da
risorse con grande esperienza nel campo specifico, sinergie uniche ed un’offerta che prevede una pipeline importante che porterà l’azienda a diventare un istituto di pagamento. Semplicità, sicurezza e servizi a valore aggiunto sono gli elementi distintivi del piano.
In occasione della Micheling Guide Ceremony Italia 2024, per il settimo anno consecutivo, Metro Italia è stata partner dell'evento clou della ristorazione. Una collaborazione che conferma il supporto del distributore al mondo Horeca, quest'anno riunitosi al Teatro Grande di Brescia per svelare i prestigiosi riconoscimenti.
Nuovo capitolo per Vicentia, azienda da 30 anni specializzata nalla produzione di macchine per pasta professionali, che entra nel portfolio Marcato. Un'acquisizione che crea un polo ad alto valore aggiunto in termini di ingegno e tecnica meccanica, interamente Made in Italy e a vantaggio dei canali industriale, Horeca e Gdo.
- Nasce Fine, il network internazionale per l'equipment foodservice
- Bun Burgers sceglie il micro-learning MobieTrain per la formazione
- Leggimenu.it, transizione digitale à la carte nella ristorazione
- Agricooltur, il vertical farming in franchising trasforma la filiera
- Old Wild West lancia Billy, primo customer care affidato all'IA
- Le box sostenibili Notpla per il delivery sbarcano su Just Eat Italia