Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Unilever lancia Upro e punta sul mercato dei detergenti per l'Horeca

In occasione dei 30 anni del primo centro ricerca e sviluppo europeo, inaugurato a Casalpusterlengo (LO), Unilever lancia la divisione Upro. Dedicata alla pulizia professionale in ambito Horeca, questa nuova avventura dell'azienda di largo consumo conferma, da un lato, l'attrattività del mercato italiano e, dall'altro, la tradizionale attenzione per i prodotti d'igiene, come la crema detergente Cif, nata proprio nello stabilimento lodigiano. 

Nello stabilimento Unilever di Casalpusterlengo, nasce la divisione Upro
Nello stabilimento Unilever di Casalpusterlengo, nasce la divisione Upro

SumUp One arriva in Italia: commissioni ridotte allo 0,95%

Risparmiare su prodotti e commissione di transazione e ricevere promozioni dedicate è più facile grazie a SumUp One, il nuovo prodotto dell'omonima fintech. Già lanciata nel 2022 nel Regno Unito, questa soluzione che prevede la sottoscrizione di un piano di abbonamento mensile dal costo di 15 euro pensato su misura per aziende ed esercenti arriva anche in Italia.

Con SumUp One gli esercenti hanno la possibilità di accedere a sconti e promozioni per tutte le altre soluzioni SumUp
Con SumUp One gli esercenti hanno la possibilità di accedere a sconti e promozioni per tutte le altre soluzioni SumUp

Berlin Packaging-Ceci 1938, bottiglia in alluminio per le bollicine

Una nuova bottiglia, totalmente in alluminio, dedicata agli spumanti di Cantine Ceci 1938, ecco Next. L'ultima creazione di Berlin Packaging presentata a Vinitaly. Il magiore fornitore di hybrid packaging a livello mondiale ha realizzato una bottiglia da 0,75 litri dotato di un collo sagomato che riproduce le linee classiche dell'omologo in vetro. Con tanto di tappo in sughero, gabbietta e capsula. 

Le bottiglie Nex per il progetto Otello Ceci for the Future
Le bottiglie Nex per il progetto Otello Ceci for the Future

Gruppo Evoca, bollino scientifico sul progetto di sostenibilità

Il progetto The Taste of Sustainability, lanciato nel 2022 da Evoca, trova un'importante conferma nell'adesione alla Science Based Targets initiative (SBTi). Alla base, la condivisione dei critesi Esg per il raggiungimento del massimo rispetto verso l'ambiente, gli individui e la società attraverso la riduzione delle emissioni di carbonio e gas a effetto serra. 

L'headquarter del Gruppo Evoca
L'headquarter del Gruppo Evoca

A Vinitaly GS1 lancia Brindo, il QR Code per un'etichetta trasparente

Si chiama Brindo la nuova soluzione pensata da GS1 Italy Servizi e dedicata ai produttori di vini per rispondere ai nuovi obblighi di etichettatura europei. In particolare, a seguito del Regolamento 2021/2117, che entrerà in vigore a partire dall'8 dicembre 2023, sulle etichette delle bottiglie dovrà essere riportato l'elenco degli ingredienti e degli allergeni (come i solfiti) oltre alla dichiarazione nutrizionale delle referenze. 

Brindo sarà presentato in anteprima da GS1 Italy Servizi a Vinitaly (2-5 aprile a Verona)
Brindo sarà presentato in anteprima da GS1 Italy Servizi a Vinitaly (2-5 aprile a Verona)

Nuovo piano strategico per Gruppo Cimbali: focus sugli Usa

Per consolidare la presenza in Nord America, il Gruppo Cimbali ha annunciato un nuovo piano strategico che sarà attivo dall'1 giugno. L'obiettivo è quello di espandersi nel mercato statunitense e supportare al meglio i propri partner sia a Ovest che a Est. Per riuscirsi, l'azienda ha deciso di riunire gli uffici e le attività operative americane in un unico luogo, a Renton, Washington. 

Dall'1 giugno parte il nuovo piano strategico di Gruppo Cimbali negli Usa
Dall'1 giugno parte il nuovo piano strategico di Gruppo Cimbali negli Usa
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna